Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Molle forcella scrambler

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Seppo
    Data Registrazione
    24/03/11
    Località
    Firenze
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    929
    Secondo me, non avendo alcun tipo di regolazione possibile, sono più adatte le molle progressive.
    Le lineari si prestano meglio quando è possibile agire sui settaggi.

    Detto questo, io ho montato il Kit Matris sulla Scrambler.
    Mi ci trovo molto bene, la moto frena meglio ed è decisamente più stabile (anche se la modifica più significativa è la sostituzione degli ammo).
    Ovviamente è più rigida.

    Però mi chiedo: vuoi cambiare olio alla forcella, quindi presumo tu la debba smontare... e mi pare di aver capito che è un'operazione che non saresti capace di fare da solo. O intendi mettere la moto su sella e manubrio, come quando usciva la catena alla bicicletta, per fare uscire l'olio dalla forcella???

    A questo punto, la porti da un meccanico che (se è onesto) per pochi soldi ti sistema il tutto.

    Il tassello logora chi non ce l'ha!


    La Scrambler di Seppo

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    Citazione Originariamente Scritto da Seppo Visualizza Messaggio
    Secondo me, non avendo alcun tipo di regolazione possibile, sono più adatte le molle progressive.
    Le lineari si prestano meglio quando è possibile agire sui settaggi.

    Detto questo, io ho montato il Kit Matris sulla Scrambler.
    Mi ci trovo molto bene, la moto frena meglio ed è decisamente più stabile (anche se la modifica più significativa è la sostituzione degli ammo).
    Ovviamente è più rigida.

    Però mi chiedo: vuoi cambiare olio alla forcella, quindi presumo tu la debba smontare... e mi pare di aver capito che è un'operazione che non saresti capace di fare da solo. O intendi mettere la moto su sella e manubrio, come quando usciva la catena alla bicicletta, per fare uscire l'olio dalla forcella???

    A questo punto, la porti da un meccanico che (se è onesto) per pochi soldi ti sistema il tutto.

    devo dire che ho provato a fare come la bicicletta ma il mio amico gruista era impegnato quindi devo andare dal meccanico

    Caro Seppo dimmi invece come ti trovi col Kit Matris

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Seppo
    Data Registrazione
    24/03/11
    Località
    Firenze
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente Scritto da rori Visualizza Messaggio
    devo dire che ho provato a fare come la bicicletta ma il mio amico gruista era impegnato quindi devo andare dal meccanico

    Caro Seppo dimmi invece come ti trovi col Kit Matris
    Come ti ho detto, la moto ha subito il più sensibilie miglioramento con la sostituzione degli ammortizzatori.

    Però anche il Kit Matris ha fatto il suo ottimo lavoro.
    La moto risulta più "sostenuta", sia in marcia che in frenata. Non avendo però la Scrambler molta escursione di forcella, questo essere sostenuta la porta a reagire in maniera un po' più secca e meno confortevole soprattutto nelle buche cittadine.

    Per il resto solo vantaggi, e la frenata risulta essere più sicura e stabile.
    E dal momento che devi aprire la forcella per far sostituire l'olio, fai il lavoro una sola volta e monti il Kit.

    Ciao
    Il tassello logora chi non ce l'ha!


    La Scrambler di Seppo

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    Citazione Originariamente Scritto da Seppo Visualizza Messaggio
    Come ti ho detto, la moto ha subito il più sensibilie miglioramento con la sostituzione degli ammortizzatori.

    Però anche il Kit Matris ha fatto il suo ottimo lavoro.
    La moto risulta più "sostenuta", sia in marcia che in frenata. Non avendo però la Scrambler molta escursione di forcella, questo essere sostenuta la porta a reagire in maniera un po' più secca e meno confortevole soprattutto nelle buche cittadine.

    Per il resto solo vantaggi, e la frenata risulta essere più sicura e stabile.
    E dal momento che devi aprire la forcella per far sostituire l'olio, fai il lavoro una sola volta e monti il Kit.

    Ciao
    grazie ma il fatto che la forcella risponde in maniera secca sulle buche cittadine mi farebbe properndere per le progressive +olio senza ricorrere al kit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •