Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 109

Discussione: Si avvicina la stagione dei vaccini e.....

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    da quello che ho capito io i vaccini (soprattutto anti influenzali) sono solo un businnes, non una reale necessità.
    i virus influenzali sono sempre gli stessi (in sostanza), cambiano col tempo alcuni valori delle membrane che li fanno interagire in maniera più o meno velata con l'organismo.
    la questione è che per avviare una produzione industriale del vaccino si basano esclusivamente su delle previsioni statistiche su quale tipo di mutazione si diffonderà in quell'anno.
    la questione è che anche la diffusione è soggetta a una miriade di fattori ambientali, immunitari, igenici e così via..
    se individuano un ceppo nuovo in friuli non vuol dire che quel ceppo ci sarà anche in sicilia o in sardegna, la questione dell'aviaria e dell influenza suina poi lasciamola perdere.
    l'influenza (qualsiasi virus) ha sempre un certo margine di mortalità, ma la colpa non è del virus, principalmente è una debolezza specifica del corpo (una categoria sensibile). in se, se si è in salute, non serve a una mazza il vaccino anti influenzale.
    detto questo, le malattie infettive si combattono anche in base a quanto costa il vaccino:
    un vaccino costoso e/o pericoloso non sarà mai introdotto a livello di vaccinazione obbligatoria, perchè non garantisce il risultato (io per esempio non sviluppo immunità all'epatite b, tirocinando da infermiere è caldamente consigliato (quasi obbligatorio) ma se non sviluppo l'immunità che dovrei fare??). il più delle malattie infettive non si combatte con i vaccini
    mi pare che in italia (ma poi controllo meglio) le spese per i vaccini non arrivino all'1% della spesa farmaceutica territoriale, che a sua volta non arriva al 14% della spesa sanitaria totale (il resto son stipendi, ospedali e altri prodotti che non sono farmaci)

    vale di piu' una statina a caso

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Curriculum del medico ricercatore dr M. Montinari
    Dopo aver conosciuto quest'uomo e visto di persona cosa possono causare certi componenti dei vaccini,non ho fatto neanche alcuni obbligatori ai miei filgi.....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  4. #43
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mi pare che in italia (ma poi controllo meglio) le spese per i vaccini non arrivino all'1% della spesa farmaceutica territoriale, che a sua volta non arriva al 14% della spesa sanitaria totale (il resto son stipendi, ospedali e altri prodotti che non sono farmaci)

    vale di piu' una statina a caso
    è per questo che sono obbligatori.
    non costano nulla.

    ps: il bilancio dei farmaci va guardato sui bilanci di una specifica regione: esistono delle direttive a livello nazionale ma in materia sanitaria le regioni hanno un certo margine di autonomia, ad esempio per le vaccinazioni obbligatorie.

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    è per questo che sono obbligatori.
    non costano nulla.

    ps: il bilancio dei farmaci va guardato sui bilanci di una specifica regione: esistono delle direttive a livello nazionale ma in materia sanitaria le regioni hanno un certo margine di autonomia, ad esempio per le vaccinazioni obbligatorie.
    le regioni hanno autonomia su molte cose, ma non sul bilancio e nemmeno sui LEA (livelli essenziali di assistenza)

    non sono informatissimo sulla preseenza di vaccinazioni nei LEA (non mi occupo di vaccini) , ma credo che l'autonomia ci sia su fornitura piu' o meno gratuita di vaccini non obbligatori.

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Curriculum del medico ricercatore dr M. Montinari
    Dopo aver conosciuto quest'uomo e visto di persona cosa possono causare certi componenti dei vaccini,non ho fatto neanche alcuni obbligatori ai miei filgi.....
    Grande Montinari....
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #46
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    le regioni hanno autonomia su molte cose, ma non sul bilancio e nemmeno sui LEA (livelli essenziali di assistenza)

    non sono informatissimo sulla preseenza di vaccinazioni nei LEA (non mi occupo di vaccini) , ma credo che l'autonomia ci sia su fornitura piu' o meno gratuita di vaccini non obbligatori.
    di che ti occupi? per curiosità

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    di che ti occupi? per curiosità
    hai MP

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di D@lyn
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    speed triple 955i
    Messaggi
    3,218
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mi pare che in italia (ma poi controllo meglio) le spese per i vaccini non arrivino all'1% della spesa farmaceutica territoriale, che a sua volta non arriva al 14% della spesa sanitaria totale (il resto son stipendi, ospedali e altri prodotti che non sono farmaci)

    vale di piu' una statina a caso
    Non so quantificare quanto l'italia a livello sanitario spenda ma se non ricordo male da un articolo del corriere della sera...

    Le epidemie mancate. Aviaria, Sars, Bse: previsioni errate. Il costo per lo Stato italiano: 550 milioni di euro

    DAL CORRIERE DELLA SERA

    Le tre emergenze sanitarie di questi ultimi otto anni, che poi non si sono rilevate tali, Bse, Sars e influenza aviaria, sono costate alle casse dello Stato italiano più di 550 milioni di euro, oltre mille miliardi delle vecchie lire. Ecco un riepilogo:

    Bse (mucca pazza, 2001-2007) 139 casi nel mondo (129 in Gb, 6 in Francia, 1 ciascuno in Italia, Usa, Irlanda e Canada). Costi 443 milioni di euro (37.330.000 per sostenere il mercato e ricomprare le vacche abbattute; 233.575.000 per la distruzione delle carcasse bovine; spese sanitarie: 164.000.000 per laboratori diagnostici e test più 8.500.000 al centro nazionale per le encefalopatie spongiformi)

    Sars (1 nov 2002-31 lug 2003) 898 casi nel mondo (774 morti), colpiti 26 paesi nell’area Pacifico Ovest. In Italia: 4 casi di importazione. Costi: 60 milioni di euro così ripartiti: 30 milioni agli ospedali Sacco e Spallanzani per la creazione di laboratori all’avanguardia e reparti con posti letto ad altissimo isolamento. 15 milioni per l’acquisto di antidoti per allarme terrorismo dovuto ad agenti chimici. 15 milioni per l’acquisto di 25 stazioni di decontaminazione.

    Aviaria (2003-2007) 369 casi nel mondo (234 morti). In Italia nessun caso. Costi: 53,8 milioni di euro così suddivisi: 31.135.00 aiuti agli allevatori da parte delle Regioni, 16.700.000 aiuti agli allevatori da parte dello Stato. 5.500.000 per la prenotazione di 38 milioni di dosi di vaccino. 602.000 per l’acquisto di 150 mila dosi di un pre-vaccino destinato al personale sanitario di primo intervento.
    poi visto che se nel settore saria sicuramente informato più di me non mi sembra si parli di brustolini
    Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da D@lyn Visualizza Messaggio
    Non so quantificare quanto l'italia a livello sanitario spenda ma se non ricordo male da un articolo del corriere della sera...



    poi visto che se nel settore saria sicuramente informato più di me non mi sembra si parli di brustolini
    quello in articolo e' un caso molto particolare

    io parlo della norma

    la spesa sanitaria globale e' di circa (vuoto per pieno) 110 miliardi

  11. #50
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da D@lyn Visualizza Messaggio
    Non so quantificare quanto l'italia a livello sanitario spenda ma se non ricordo male da un articolo del corriere della sera...



    poi visto che se nel settore saria sicuramente informato più di me non mi sembra si parli di brustolini
    mezzo miliardo, in ottica di prevenzione, non sono nulla. meglio spendere quelli che trovarsi con un epidemia in casa, su quello pochi caxxi..
    che poi, mezzo miliardo dilazionato per più campagne in più anni.
    alla fine in prevenzione hanno speso circa 1€ a capoccia all'anno, se guardi nell'insieme non è molto.
    è a questo che serve la prevenzione.

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •