Chi si ricorda il famoso "gioco corto" della Ternana di Viciani? Roba di 40 anni fa.
Ebbene, quello sì che era un gioco che divertiva ..... gli avversari![]()
Chi si ricorda il famoso "gioco corto" della Ternana di Viciani? Roba di 40 anni fa.
Ebbene, quello sì che era un gioco che divertiva ..... gli avversari![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
inter fortunata ma grande, non è facile giocare contro il toro
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
adirittura Esopo..................può valere per tutti..............(prima o poi).....................![]()
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
poi, sempre a proposito del boemo, mi domando (e domando a voi), ma chi l'ha detto che il bel gioco significa vedere tanti goal?
se le sue squadre sono spesso allo sbando, come fanno i tifosi a divertirsi, soprattutto se le partite finiscono con un KO, come ieri, o come ha rischiato contro il Catania?
eppure tutti gli addetti ai lavori, in primis i giornalisti della carta stampata o dei palinsesti televisivi, si riempiono la bocca dei soliti luoghi comuni: "il bel gioco del boemo", la "bella Roma di Zeman"...
mah...
l'unica cosa che conta è che continui a farci godere, il nostro gran paraculo, e che ricalchi i risultati del suo predecessore spagnolo, che comunque era una persona a modo, educato, e non strafottente come lui...
ed ho la sensazione che lo sarà a lungo
spesso un rutto vale più di mille parole
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)