


			
			
			
			 
			
				
				
			
			
			
			 
			
				
				Qui a Taranto e provincia è uno schifo................. e che ve lo dico a fare, ormai siamo sui giornali tutti i giorni per la questione Ilva.
La cosa + deprimente è che ormai c'e' un esodo di ragazzi dai 20 ai 35 anni




			
			
			
			
			
				
				situazione difficilissima, ma ce la caviamo!
Da questa babele o non si salverà nessuno, o solo quelli più seri!





			
			
			
			
			
				
				mirafiori carrozzeria,a casa da luglio,ma il mio capo dice che non va via dall'italia





			
			
			
			
			
				
				

			
			
			
			
			
				
				Forniture ospedaliere (apparecchiature biomedicali e presidi): la crisi ha portato a tagli drastici, ma la selezione (molti concorrenti sono spariti) e la differenziazione dei prodotti commercializzati ci ha permesso di arrivare ad un +36% al 31/10.
Fortunatamente poi, lavoriamo per aziende sanitarie virtuose che pagano regolarmente a 90/180 giorni.
PERO': il clima è di merda, perchè la crisi, se non colpisce, diventa un pretesto. Infatti i risultati sono l'effetto della lungimiranza dei capi ma non dipendono dal MEGA culo che ci siam fatti in 3 anni sul campo per radere al suolo la concorrenza. Risultato: 3 milioni in più di fatturato ed io ho guadagnato meno che nel 2010 (sono libero professionista). "Prendere o lasciare, magari in giro trovi qualcosa di migliore..." la risposta dei miei capi.
PERO' II (la vendetta): le nuove politiche commerciali hanno portato a concentrarsi su nuovi obbiettivi, trascurando mercati per noi storici. Ed ecco che uno dei ns fornitori più anziani (che io ho cmq coccolato negli ultimi 5 anni) si stanca dei miei lungimiranti capi e decide di andarsene. Non prima di contattarmi (OGGI!!!) per chiedermi se ho le palle di mollare tutto ed occuparmi della loro azienda (miltinazionale da 70mil di € in Italia) per tutta la mia regione....beh, non mi sono mai cagato cosi tanto addosso.
Riassumendo: non mi sarei mai aspettato un'opportunità cosi in un periodo storico come questo. Una manna dal cielo, perchè stavo già prospettando di raggiungere mio padre in Perù. Lui, da quando si è trasferito laggiù è rinato. Si lavora con la serenità dell'Europa anni '80, crescita costante, grandi margini, città stile Usa e natura selvaggia. Ma soprattutto aliquota fiscale al 20%...
GodBlessTheBikerDC!
beh, hai 2 ottime possibilità...per ora accetta l'offerta e se ti dovessi trovare male (ma non credo) considera di emigrare in Perù...anche lì la gnagna non manca...agevolo esempio
si4.jpg
Credo che siamo più o meno nello stesso settore.
Da me si costruiscono centri di lavoro per legno e pannelli in legno......tutta cosa collegata con l'edilizia e l'arredo....capirai....
Quanto al clima aziendale....lasciamo perdere valà....ormai siamo tutti contro tutti: titolari che recriminano ai commerciali un pieno di gasolio sull'auto aziendale per andare a visitare clienti; figli dei titolari che s'inventano di vendere macchine in oriente, quando manco riescono a star dietro all'assistenza in Italia, amministratore che pretende un fatturato di minimo 6 mil. di euro il prossimo anno. Poi chiedi loro un budget per fare una campagna pubblicitaria o partecipare a fiere e la risposta è sempre la solita: "non possiamo spendere soldi".
Insomma....un marasma generale, nessuno sa più cosa fare e, di conseguenza, si va a "bastonare" il primo che passa in ufficio
Ultima modifica di Erikuccia; 08/11/2012 alle 21:31
Memento audere semper
http://imageshack.us/photo/my-images/683/tolmezzo11.jpg