è normale che nel mondo "business" il capo progetto sia sostituito dopo un fallimento.
il fallimento della Ducati per me è stato più o meno evidente ma costante dal 2009 in avanti...e son ormai 4 anni, troppi!
Rossi (e il suo portafolgio di sponsor) potevano rappresentare la svolta me evidentemente non è stato così.
voci vicine a Ducati (il capo officina/proprietario di due Ducati Service con un piccolo passato come meccanico di corse) dice che da dentro si parla della spaccatura tra Preziosi (immobile nella sua idea che il progetto già dal 2008 era perfetto..) e Rossi/Guareschi (che chiedevano di cambiare) che è stata evidente e pesante dallo scorso inverno.
Rossi se ne è andato anche perchè per tempistiche (dimenticate i 90gg dell'antitrust) la Audi non avrebbe potuto fare altro nel breve tempo...ma forse è "vecchietto" e vuole vincere o almeno tornare competitivo subito e non investire altri 2-3 anni.
just in time to be too late
Era ora: non è possibile buttare soldi per 2 anni (pardon, 4) senza, di fatto, riuscire a cambiare una virgola
Fuori dalle palle e avanti il prossimo, sperando che almeno stavolta qualcosa cambi![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
..no..lui corre in notturna
Tutto vero.
Marchionne, da sempre estimatore dell' Ing. gli ha gia fatto sapere che il suo know-how e' indispensabile per disegnare le barre porta-tutto per la nuova Panda in Polonia .......
l'importante è che ducati ritorni a ottimi livelli ,altrimenti rimangono solo 4 moto veramente competitive.....
LA MIA EX TIGER 70%http://www.forumtriumphchepassione.c...iger-70-a.html