Montezemolo che dice?![]()
Montezemolo che dice?![]()
l'ha scoperto Moratti.........era un gomblotto!
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
__________________________________7° RADUNO STREET TRIPLE --> 10-11-12-giugno-dolomiti
Il sorpasso è stato fatto su una Toro rosso (che ricordo è di proprietà Red Bull) in regime di bandiere gialle e la posizione non è stata restituita..
Da regolamento è da sanzionare, punto ..
Da eurosport..
Sono tre i sorpassi incriminati. Nel primo Sebastian Vettel si sbarazza della HRT di Pedro de la Rosa appena pochi metri prima dell’ingresso nella zona sottoposta a regime di bandiera gialla. Difficile, anche con fermo immagine, valutare e confermare l’effettiva regolarità della manovra del tedesco. Ben più chiara la seconda azione dubbia di Vettel, stavolta ai danni della Sauber di Kamui Kobayashi. A differenza di quanto fatto con de la Rosa, il pilota Red Bull supera il giapponese in piena zona gialla, all’ingresso del tratto regolare, con bandiera verde. Si vede chiaramente lampeggiare la luce gialla, si vede la spia di avviso nel volante accesa.
La situazione più discussa e presa in considerazione è quella del sorpasso ai danni della Toro Rosso di Vergne. In questo caso poi subentrano ulteriori dubbi sull’atteggiamento estremamente passivo e arrendevole dei piloti del team “cugino” della Red Bull. Vettel supera Vergne in zona di bandiera gialla e parecchi metri prima di incrociare il segnale verde. In questo caso, e a fermo immagine o manovra rallentata, alcuni hanno fatto notare la presenza di un commissario con bandiera verde in mano sulla destra del tracciato (darebbe ragione a Vettel). Altri hanno invece tirato in ballo l’importanza dei segnali elettronici, attivati direttamente dai vertici FIA impegnati nella valutazione dei vari momenti della corsa. Anche nel caso di Vergne, le spie luminose gialle presenti sul volante del tedesco risultano accese, a conferma del divieto assoluto di sorpasso alla frenata della “esse” Senna. All’ingresso della curva 3 la situazione è sempre di “caution period”. La manovra incriminata arriva sul rettifilo che porta alla curva 4 con Vettel che supera Vergne prima di raggiungere il pannello verde acceso sulla sinistra e con spie gialle del volante attivate. Quindi in zona di divieto di sorpasso.
Inviato col tapatapata'
Ultima modifica di gixxer73; 28/11/2012 alle 18:01
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Se è vera sta cosa mi fa incazzare...a vettel ed hamilton è concesso tutto...uno sport per definirsi serio deve avere regole serie, e soprattutto fatte rispettare a tutti
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
è vera nox ..
la ferrari ha tempo fino a venerdì per fare ricorso , e secondo regolamento dovrebbe vincerlo tranquillamente ..
ma è pure vero che la Ferrari tace , forse il ricorso è più complicato di quello che si può pensare ..
Ultima modifica di gixxer73; 28/11/2012 alle 18:10
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
ci vorrebbe Palazzi anche in F1........
Strunz, paladino della correttezza a tutti i costi, sarà il primo a volere chiarimenti su questa vicenda e a cedere di buon grado il titolo...in quei paesi il rispetto delle regole e la sportività sono cose serie...almeno stando alla capa tanto che ci ha fatto
va squalificato....se non ci fossero state le bandiere gialle non sarebbe mai stato capace di passare Vergnè (ma chi cazz è???)!
su dai non scherziamo.....ormai il mondiale è andato e arrivava settimo pure se lo penalizzavano!è andata così...ci rifaremo l'anno prossimo![]()
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)