« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
... un altro vecchio.
... allora vediamo un po' come la posizionano come prezzo, ma, visto che con 14.500€ prendi una KTM Adventure... mi sa che sarà sempre più dura per Triumph ricavarsi spazi nel mercato moderno se non cambiano filosofia.
Che l'elettronica non serve lo si dice solo qui dove, per i possessori di Triumph, anche un conta marce è elettronica.
Cavolo anche mio padre aveva la Prinz, giuro...incredibile!
Sulla 1200 cambia tutto, è piu' potente, piu' pesante, ha un altro prezzo e si posiziona in un'altra fascia di concorrenza, tutta dotata di molta elettronica.
Questa moto "in teoria" non dovrebbe avere una concorrente diretta e sicuramente ha una fascia di prezzo diversa.
La Ktm a mio avviso non è una concorrente diretta, è molto piu' votata all'off (anche se non una specialistica).
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
KTM SMT e Ducati Multistrada sono concorrenti di questa moto ....
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.