se lo stipendio medio di un australiano è effettivamente quanti mi hanno rieferito (i miei stessi colleghi australiani, ma anche altri conoscenti della zona di Sydney), se fai il paragone con l'italia dovrebbe costarti un po più di 40 dollari!!!![]()
![]()
ancora un po e costa meno farsi il televisore da12.000" con impianto stereo e guardarseli da casa!!!!
devo andare a vederlo assolutamente
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero
non sono d'accordo,leggere vuol dire non apprezzare la scenografia,nei dialoghi serrati poi è un dramma anche per chi legge veloce come me,la lingua originale la lascio a chi la parla,a volte mi guardo il David Letterman show,non riesco ad apprezzare la mimica delle persone,la lettura me lo impedisce.
Send with the butterfly d' mammt
non so per il film in questione, ma secondo me molti film doppiati in italiano sono decisamente migliori della versione originale, specialmente quelli americani. Quando è ben realizzato il doppiaggio è vera e propria arte, senza contare che ci sono dei film che è difficile seguire se sottotitolati, e che in genere sono riportate solo alcune parti dei colloqui. Fanno eccezione i film russi che, incredibilmente, sono doppiati parlando sopra la voce originale degli attori da un'unica voce.
Luca Giurato ha trovato il suo clone![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
sono responsaibile di un ufficio, ma a Milano...magari lo fossi nei nostri branch in Australia
comunque i miei colleghi e qualche italiano conosciuto mentre la giravo mi dicevano che per un lavoro d'ufficio si va dagli 800 ai 1000 AUD a settimana...magari m'han preso per il culo eh
dipende solamente da quanto veloce e chiaro parlano. L'intera serie di Battlestar me la son vista in inglese ed avevo solo difficoltà quando parlavano a bassa voce o quando usavano abbreviazioni militari...Big Bang Theory anche quello in inglese, ma senza sottotitoli è incomprensibile...la traduzione in italiano poi fa vomitare.
Per i film invece alcune scene, per quanto bravi siano i doppiatori, non renderanno mai quanto l'originale. Più in generale all'inizio ti sembra "strano", ma appena ti fai l'orecchio capisci quante differenze e sfumature nei toni si perdono col doppiaggio.
bohh, per i gusti dei film che ho ne devo ancora trovare uno che mi piaccia più la versione doppiata che originale...
Ultima modifica di maurino; 18/12/2012 alle 07:02 Motivo: Unione Post Automatica