Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 62

Discussione: Consiglio borse laterali

  1. #41
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/11
    Località
    Lago di Como
    Moto
    bonneville nerissima - come l'umore perenne della proprietaria -
    Messaggi
    1,866
    Citazione Originariamente Scritto da Chetene Visualizza Messaggio
    Attacco tutto al telaietto originale, con 4 punti di aggancio su 4.
    Ho modificato la borsa, ma il mio modello non lo fanno più.
    So che il cinghio ha il modello nuovo e ha messo uno spessore di scotch sul telaietto, ma non ricordo come era messo, e c'era qualcuno che stava studiando un telaietto ad hoc...
    scusa Chetene... ho guardato le borse ortlieb che hai postato e le trovo molto belle... ho guardato anche i telaietti di Immobile... ma mi chiedevo... o ho sbagliato a guardare i telaietti o non capisco come riesci ad avere 4 punti di aggancio.. capisco i 2 alti e prob. uno basso... ma quell'altro speculare non capisco come potrei attaccarlo.... ho visto le istruzioni ma mostrano sempre un telaietto rettangolare....e non quello ad "ala"...

    per la borsa a rullo sono un po' indecisa tra quella della Kappa o quella da 30 della givi o persino prendere quella della givi da 40 litri.... è un regalo che mi devono fare per il compleanno (un pochino in ritardo, tipo 6 mesi in ritardo)

    cmq quasi sicuramente ordinerà i telaietti di immobile e poi vedrò se le ortlieb o altre (il modello che hai postato non è un pochino piccolo? ne dovrei senz'altro prendere 2)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559
    Citazione Originariamente Scritto da marcoitalia88 Visualizza Messaggio
    mi inserisco per delle domande sulle borse da serbatoio.
    ne esistono sia a calamita che quelle da fissare in altri modi, per quanto riguarda quelle a calamita sono sicure?? non rovinano il serbatoio??
    ti consiglio quella originale triumph.
    ha un rivestimento che va sul serbatoio, io l'ho usata in viaggio ed è fantastica, anche perchè ho fatto una piccola modifica e diventa uno zaino...quindi arrivi, scendi, sganci...vai.
    con le calamite de stare molto attento a non graffiare il serbatoio, quindi o metti il nastro di carta (io l'ho sempre fatto in passato) oppure uno straccetto.
    con le calamite i graffi sono sicuri.
    imho.

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    Citazione Originariamente Scritto da marcoitalia88 Visualizza Messaggio
    mi inserisco per delle domande sulle borse da serbatoio.
    ne esistono sia a calamita che quelle da fissare in altri modi, per quanto riguarda quelle a calamita sono sicure?? non rovinano il serbatoio??
    quella originale Triumph come dice Mr.Hb è la migliore , e quando ti fermi la puoi togliere facilmente lasciando il copriserbatoio , è pure abbastanza capiente , però a guidare è una rottura soprattutto con la scrambler che ha una sella piatta e ti porta a ridosso del serbatoio

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di ilmaximo
    Data Registrazione
    12/11/08
    Località
    Mi
    Moto
    Bonnie Black
    Messaggi
    1,396
    Citazione Originariamente Scritto da ferragigi Visualizza Messaggio
    le borse come il telaio sono hepco&becker. costano, ma - questa è la mia teoria - praticamente le compri una volta sola nella vita (non sono più giovane...). in compenso tengono roba (sono 30 o 40 lt l'una), sono robustissime, impermeabili (non lavoro per la h&b!), sono sempre rivendibili...
    non ti credere che ortlieb sia chip, costano, eccome! per il telaietto (o il telaio apposta della h&b, ad es) non hai scelta: senza non è molto "sano" andare: quando pieghi la borsa esterna va a strisciare sulla gomma e si consuma (=buca) dove striscia (esperienza già fatta), quindi metti il cuore in pace.
    altra cosa: quelle morbide non sono impermeabili: anche se metti la copertina impermeabile che forniscono, l'acqua si infiltra nella parte bassa della copertina (che essendo "a cappuccio" copre solo i 4 lati e il fianco esterno, ma non quello interno) e non esce più, bagnando i vestiti sul fondo della borsa. le ortlieb lo sono, ma il prezzo non è competitivo.
    tutto questo vale se viaggi in due, quindi sul posto dietro della sella non hai spazio, stai via anche una settimana e ti devi portare dei vestiti civili, delle scarpe civili, le tute antipioggia e ... . come vedi io uso anche una borsa da serbatoio + una sacca da portapacchi louis, dove metto quello che non si sa perchè ma non ci sta più nelle borse...
    chiaro che per un giro alla domenica il discorso non vale.
    Grazie per le info ho dato un occhio al loro sito le borse sono belle ma quei telai sono troppo invasivi per i miei gusti

  6. #45
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Asti
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    906
    Citazione Originariamente Scritto da ilmaximo Visualizza Messaggio
    ...ma quei telai sono troppo invasivi per i miei gusti
    quoto! è il prezzo da pagare, purtroppo. d'inverno li tolgo solo per vedere la moto "normale"..., che sembri una moto

  7. #46
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Le_Loup Visualizza Messaggio
    scusa Chetene... ho guardato le borse ortlieb che hai postato e le trovo molto belle... ho guardato anche i telaietti di Immobile... ma mi chiedevo... o ho sbagliato a guardare i telaietti o non capisco come riesci ad avere 4 punti di aggancio.. capisco i 2 alti e prob. uno basso... ma quell'altro speculare non capisco come potrei attaccarlo.... ho visto le istruzioni ma mostrano sempre un telaietto rettangolare....e non quello ad "ala"...

    per la borsa a rullo sono un po' indecisa tra quella della Kappa o quella da 30 della givi o persino prendere quella della givi da 40 litri.... è un regalo che mi devono fare per il compleanno (un pochino in ritardo, tipo 6 mesi in ritardo)

    cmq quasi sicuramente ordinerà i telaietti di immobile e poi vedrò se le ortlieb o altre (il modello che hai postato non è un pochino piccolo? ne dovrei senz'altro prendere 2)
    Io ho appena comprato una borsa waterproof della GIVI GIVI WP400 - Borse moto con l'intenzione di metterla di traverso sulla sella posteriore se farò qualche piccolo viaggetto tipo andarmene fino a casa al mare. Inoltre lo trovo un bellissimo borsone da viaggio.
    60 € scontata in un negozio vicino a casa (su internet mi sarebbe costata 49+10 di trasporto). Sono davvero soddisfatto! Unica cosa, penso che invece di usare gli elastici in dotazione, pur assai robusti, la legherò per bene ai telaietti con una buona scottina...
    Ho anche le borse in cordura di serie prese usate dall'officina, sui loro telaietti originali, dove tengo impermeabile, bomboletta, qualche chiave, guanti, ecc. Troppo piccole per dei bagagli ma utili per girare tutti i giorni.

  8. #47
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/11
    Località
    Lago di Como
    Moto
    bonneville nerissima - come l'umore perenne della proprietaria -
    Messaggi
    1,866
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Io ho appena comprato una borsa waterproof della GIVI GIVI WP400 - Borse moto con l'intenzione di metterla di traverso sulla sella posteriore se farò qualche piccolo viaggetto tipo andarmene fino a casa al mare. Inoltre lo trovo un bellissimo borsone da viaggio.
    60 € scontata in un negozio vicino a casa (su internet mi sarebbe costata 49+10 di trasporto). Sono davvero soddisfatto! Unica cosa, penso che invece di usare gli elastici in dotazione, pur assai robusti, la legherò per bene ai telaietti con una buona scottina...
    Ho anche le borse in cordura di serie prese usate dall'officina, sui loro telaietti originali, dove tengo impermeabile, bomboletta, qualche chiave, guanti, ecc. Troppo piccole per dei bagagli ma utili per girare tutti i giorni.
    ecco sono proprio indecisa tra la borsa che hai postato e quella sempre della givi a rullo, da 30l ... ovviamente questa mi pare più comoda ma non so perchè l'idea della borsa a sacco mi piace tantissimo.... come al solito non so decidermi... io la metterei sul partaacchi della triumph e dovrò trovare il modo di legarla bene finchè non mi arrivano i telaietti....

  9. #48
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,804
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Io ho appena comprato una borsa waterproof della GIVI GIVI WP400 - Borse moto con l'intenzione di metterla di traverso sulla sella posteriore se farò qualche piccolo viaggetto tipo andarmene fino a casa al mare. Inoltre lo trovo un bellissimo borsone da viaggio.
    60 € scontata in un negozio vicino a casa (su internet mi sarebbe costata 49+10 di trasporto). Sono davvero soddisfatto! Unica cosa, penso che invece di usare gli elastici in dotazione, pur assai robusti, la legherò per bene ai telaietti con una buona scottina...
    Ho anche le borse in cordura di serie prese usate dall'officina, sui loro telaietti originali, dove tengo impermeabile, bomboletta, qualche chiave, guanti, ecc. Troppo piccole per dei bagagli ma utili per girare tutti i giorni.
    Citazione Originariamente Scritto da Le_Loup Visualizza Messaggio
    ecco sono proprio indecisa tra la borsa che hai postato e quella sempre della givi a rullo, da 30l ... ovviamente questa mi pare più comoda ma non so perchè l'idea della borsa a sacco mi piace tantissimo.... come al solito non so decidermi... io la metterei sul partaacchi della triumph e dovrò trovare il modo di legarla bene finchè non mi arrivano i telaietti....
    Ho ed ho usato per un viaggio la borsa in questione, veramente capiente (fin troppo) , due corde elastiche e una reticella di sicurezza e si va in capo al mondo.

    Qua era montata sulla Speed ma la usero' anche sulla Bonnie alla stessa maniera.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di scramblu
    Data Registrazione
    27/09/08
    Località
    lecce
    Moto
    scrambler '06 (prima) bonneville '07 (poi) all carbs
    Messaggi
    1,372
    Citazione Originariamente Scritto da Le_Loup Visualizza Messaggio
    scusate se mi intrometto così tardi... anche io mi trovo nella situazione di dover finallmmente prendere le borse... ho una classica bonnie con dietro già il portapacchino della casa.... avevo pensato a 2 borse laterali e a una borsa da mettere sul portapacchi... considerando che viaggerò sempre in 2 con le borse.... e non ho i telaietti... cosa mi consigliate? nel senso che intendo montare dei telaietti veloci e comprare le laterali.. e dietro stavo guardando la borsa a rullo, o tipo quella a sacco impermeabile della givi o della kappa... ma quest'ultima secondo voi si monta bene sul portapacchino? e quelle laterali della givi mi piacevano molto (io devo escludere SE POSSO borse in pelle) ....
    la borsa a rullo è una mia fissa ma mi chiedo se sia poi così utile o magari meglio prendere un bauletto.... sempre della givi (nel sito ho visto che montavano la borsa a sacco sopra il loro bauletto, sul portapacchi...)...
    In effetti il telaietto "originale" i 3 punti di aggancio non li ha. Ma sarebbero sufficienti 3 per fissarla più o meno bene, a meno che non ti fai costruire un telaietto su misura per quella borsa
    DSCN1629.jpgDSCN1634.jpgortliebbag2edited2.jpg

  11. #50
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/11
    Località
    Lago di Como
    Moto
    bonneville nerissima - come l'umore perenne della proprietaria -
    Messaggi
    1,866
    Citazione Originariamente Scritto da scramblu Visualizza Messaggio
    In effetti il telaietto "originale" i 3 punti di aggancio non li ha. Ma sarebbero sufficienti 3 per fissarla più o meno bene, a meno che non ti fai costruire un telaietto su misura per quella borsa
    DSCN1629.jpgDSCN1634.jpgortliebbag2edited2.jpg
    ho mandato un mex a Sam il cinghio che dice che con quelli di immobile, se ho capito, si agganciano in alto e in uno dei 2 punti bassi... mi chiedo se basti davvero... le borse, come dicevo a lui, mi piacciono proprio... se bastassero i 3 agganci eviterei un telaietto modificato... il primo è senz'altro più funzionale ma in estetica ne perde molto.... tu come ti trovi con la capienza di quelle borse? ne hai presa una o due?

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •