
Originariamente Scritto da
streettissimo
Potrei fare la domanda inversa: che c'entrano i vari bimbiminkia, mancanza di rispetto, ecc ecc?
State qui a parlare della naja come se fosse quella la ragione della maggiore mancanza di valori nei giovani di oggi, quando invece non c'entra un cazzo e, di conseguenza, non risolverebbe un cazzo..
I problemi si risolvono alla causa.
Inoltre, tutti questi valori che ha trasmesso, se mi guardo attorno, non li vedo per niente.. pure in chi la naja l'ha fatta.
Togliamo l'esercito? Cosa c'entra? Questi sono i Paesi del Mondo secondo Wikipedia dove è presente il servizio obbligatorio di leva:
Wikipedia: Servizio militare obbligatorio
Riporto qui per comodità:
Armenia (2 anni)
Austria (6 mesi)
Azerbaigian (18 mesi)
Brasile (9–12 mesi)
Cambogia (18 mesi)
Colombia (18 mesi)
Corea del Nord (sia per uomini sia per donne, 5-8 anni nell'Esercito, 5-10 anni in Marina; 3-4 anni in aviazione. È seguito da un servizio part-time obbligatorio fino a 40 anni)
Corea del Sud (21 mesi)
Costa d'Avorio (18 mesi)
Cuba (2 anni)
Danimarca (4–12 mesi)
Eritrea (18 mesi)
Estonia (8–11 mesi)
Finlandia (6–12 mesi)
Georgia (18 mesi)
Grecia (9-12 mesi)
Guatemala (1–2 anni) Iran (18 mesi)
Israele (sia per uomini sia per donne, dura due anni; obbligatorio per ebrei e drusi, facoltativo per gli arabi; sono esonerati principalmente i pacifisti dichiarati e riconosciuti tali e le donne fortemente osservanti)
Laos (18 mesi)
Moldavia (1 anno)
Messico (1 anno a tempo parziale - 4 ore alla settimana)
Mongolia (1 anno)
Norvegia (1 anno, seguito da 4-5 periodi addestrativi)
Paraguay (1 anno per l'Esercito, 2 anni per la Marina)
Russia (1 anno)
Svizzera (da 18 a 21 settimane, seguiti da corsi di ripetizione tra i 21 e i 30 anni di età, oppure in un unico periodo di 10 mesi)
Tunisia (1 anno)
Turchia (6 mesi per i laureati, 18 mesi per i non laureati)
Ucraina (1 anno)
Uzbekistan (1 anno)
Venezuela
Si noti, al di là della presenza di certi nomi illustri, che non ci sono Francia, Germania, Spagna.. ad esempio. l'Esercito non si costruisce con il servizio di leva obbligatorio, non hanno proprio niente a che fare.
Per quanto riguarda il costo, la vedo dura che sia un profitto, non vedrei come.. casomai se c'ho voglia mi cerco un po' di numeri..
Poi, che di sprechi ce ne siano altri ok.. ma già due torti non fanno una ragione.. poi ripristinarne uno perché minore è ancora peggio..