Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: Evoluzioni del sistema sanitario

  1. #1
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961

    Evoluzioni del sistema sanitario

    la apro in attualità perchè è anche una questione politica.
    è una riflessione che mi balla in testa da tempo, oggi ho trovato questa intervista
    La medicina sul territorio : Ippocrate
    c'è da fare una premessa: la santà italiana è una delle migliori al mondo, che se ne dica o che si pensi a malasanità e questioni varie.
    sono anni che ci martellano con la questione delle assicurazioni integrative, e la cosa, non so voi, ma mi TERRORIZZA.
    demandare ad una società privata con ragioni di profitto la gestione della mia sapute è quantomeno avvilente.
    le esigenze santarie in una società come la nostra tendono inevitabilmente a cambiare: si passa gradualmente da un sistema sanitario "acuto", che lavora sulle patologie, sui traumi e su tipi di interventi a risoluzione mediamente breve ad un tipo di sanità più assistenziale, in cui la maggior parte delle risorse si focalizzano sulla gestione delle complicanze dell'età avanzata.

    la spesa sanitaria italiana è tra le più razionalizzate d'europa, con un rapporto qualità/costo tra i migliori del mondo (considerate solo che la vita media di un italiano è di circa 10 anni maggiore per la controparte statunitense, e non è solo una questione di stili di vita..).

    opinioni? idee?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    la apro in attualità perchè è anche una questione politica.
    è una riflessione che mi balla in testa da tempo, oggi ho trovato questa intervista
    La medicina sul territorio : Ippocrate
    c'è da fare una premessa: la santà italiana è una delle migliori al mondo, che se ne dica o che si pensi a malasanità e questioni varie.
    sono anni che ci martellano con la questione delle assicurazioni integrative, e la cosa, non so voi, ma mi TERRORIZZA.
    demandare ad una società privata con ragioni di profitto la gestione della mia sapute è quantomeno avvilente.
    le esigenze santarie in una società come la nostra tendono inevitabilmente a cambiare: si passa gradualmente da un sistema sanitario "acuto", che lavora sulle patologie, sui traumi e su tipi di interventi a risoluzione mediamente breve ad un tipo di sanità più assistenziale, in cui la maggior parte delle risorse si focalizzano sulla gestione delle complicanze dell'età avanzata.

    la spesa sanitaria italiana è tra le più razionalizzate d'europa, con un rapporto qualità/costo tra i migliori del mondo (considerate solo che la vita media di un italiano è di circa 10 anni maggiore per la controparte statunitense, e non è solo una questione di stili di vita..).

    opinioni? idee?
    Avendo avuto a che fare con la sanità italiana, sia direttamente che indirettamente, quello che ho potuto constatare che la facilità di passare dalle stelle alle stalle e viceversa é drasticamente una realtà. Una sanità che funziona non può avere differenze così abissali tra un servizio e l'altro. L'america, in questo campo, non può essere presa ad esempio ... a parte la toppa messa da Obama c'é ancora troppa gente che per un semplice intervento deve sperare in prestiti bancari o in una sorta di miracolo ... se non fortunato nell'avere portafogli pieni o almeno amici di cuore che li hanno.

    Quel che mi appare dell'Italia, in questo ma anche in altri campi, é una società tra le più avanzate a livello legislativo su molti fronti ma con una gestione sempre in forse ... dove ci si può trovare nell'eccellenza quanto nella deficienza la più estrema.
    Le verre est un liquide lent

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Posso dire la mia?

    Francamente, visti i miei precedenti ( molto pochi fortunatamente ) e quelli di persone molto vicine, la Sanita' Italiana ha perso molto smalto negli anni ... Questo proprio in funzione di continui tagli e sprechi di denaro pubblico per vari motivi.

    Al momento attuale, avere un'eccellenza ridotta in questo stato mi lascia perplesso: o si sistema il tutto, o si finisce per una soluzione "all'americana" ... E la cosa puo' avere buoni risvolti, ma anche cattivi.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    penso che una assicurazione integrativa sanitaria (all'italiana come sempre accade in queste cose) darebbe la spinta ad una guerra civile vera e devastante. perché passino tutte le vessazioni sulle liberalizzazioni all'italiana a cui siamo abituati (benzina, energia, telefonia, assicurazioni), ma questa sarebbe difficile da edulcorare agli occhi degli italiani

    preferiscono "dolcemente" rendere i servizi più scadentie, i tiket sempre più onerosi, la spesa privata diretta e occulta più pesante.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    La sanità,l'istruzione e la ricerca non andrebbero tagliate, ma anzi il contrario.. magari abbassando i famosi costi della politica ..

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    penso che una assicurazione integrativa sanitaria (all'italiana come sempre accade in queste cose) darebbe la spinta ad una guerra civile vera e devastante. perché passino tutte le vessazioni sulle liberalizzazioni all'italiana a cui siamo abituati (benzina, energia, telefonia, assicurazioni), ma questa sarebbe difficile da edulcorare agli occhi degli italiani

    preferiscono "dolcemente" rendere i servizi più scadentie, i tiket sempre più onerosi, la spesa privata diretta e occulta più pesante.
    Esatto, allora quale potrebbe essere la soluzione?
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    La sanità,l'istruzione e la ricerca non andrebbero tagliate, ma anzi il contrario.. magari abbassando i famosi costi della politica ..
    e magari rendendo più efficienti i servizi.

    sono stato ricoverato in un ospedale di Roma per un incidente automobilistico ... mi é sembrato di essere in un film di bonuel

    1) mi hanno fregato le scarpe non appena arrivato con l'ambulanza (mai più trovate)
    2) ...
    3) hanno fatto alzare un signore che doveva uscire l'indomani dal suo letto, hanno cambiato le lenzuola (che é già qualche cosa) e mi ci hanno messo ... il reparto non era quello giusto e l'indomani, e per 3 giorni, i medici che passavano non mi consideravano. Non riuscendo ad alzarmi ho mandato un signore che era ricoverato a vedere come potevo uscirne. Alla fine sono venuti dei medici a medicarmi, un po' incazzati con il sistema e scusandosi gentilmente con il sottoscritto.
    4) delle posate che dovevo tenermi strette perché non ce n'erano altre.
    5) delle verifiche, come una risonanza magnetica, che avrei dovuto fare per il colpo alla testa che ritardava a tal punto da farmi decidere di firmare ed uscire contro il volere medico, questo non appena sono stato in grado di muovermi decentemente (8 giorni dopo). Sono poi rientrato in Svizzera dove il giorno stesso del mio arrivo ho avuto risonanza magnetica e tutto quel che bisognava.
    6) per uscire ho dovuto fregare delle ciabatte che ho trovato nel corridoio, al contrario sarei partito scalzo ...

    Ho poi saputo che in quell'ospedale hanno ricevuto due polmoni d'acciaio che stavano fermi da più di un decennio perché nessuno li sapeva fare funzionare. Si era trattata di una donazione.

    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    Esatto, allora quale potrebbe essere la soluzione?
    La soluzione é far funzionare al meglio quello che si ha, e l'Italia ha molto e potrebbe diminuire di molto i costi senza tagliare nulla, se non l'inefficienza.
    Le verre est un liquide lent

  9. #8
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    e magari rendendo più efficienti i servizi.

    sono stato ricoverato in un ospedale di Roma per un incidente automobilistico ... mi é sembrato di essere in un film di bonuel

    1) mi hanno fregato le scarpe non appena arrivato con l'ambulanza (mai più trovate)
    2) ...
    3) hanno fatto alzare un signore che doveva uscire l'indomani dal suo letto, hanno cambiato le lenzuola (che é già qualche cosa) e mi ci hanno messo ... il reparto non era quello giusto e l'indomani, e per 3 giorni, i medici che passavano non mi consideravano. Non riuscendo ad alzarmi ho mandato un signore che era ricoverato a vedere come potevo uscirne. Alla fine sono venuti dei medici a medicarmi, un po' incazzati con il sistema e scusandosi gentilmente con il sottoscritto.
    4) delle posate che dovevo tenermi strette perché non ce n'erano altre.
    5) delle verifiche, come una risonanza magnetica, che avrei dovuto fare per il colpo alla testa che ritardava a tal punto da farmi decidere di firmare ed uscire contro il volere medico, questo non appena sono stato in grado di muovermi decentemente (8 giorni dopo). Sono poi rientrato in Svizzera dove il giorno stesso del mio arrivo ho avuto risonanza magnetica e tutto quel che bisognava.
    6) per uscire ho dovuto fregare delle ciabatte che ho trovato nel corridoio, al contrario sarei partito scalzo ...

    Ho poi saputo che in quell'ospedale hanno ricevuto due polmoni d'acciaio che stavano fermi da più di un decennio perché nessuno li sapeva fare funzionare. Si era trattata di una donazione.



    La soluzione é far funzionare al meglio quello che si ha, e l'Italia ha molto e potrebbe diminuire di molto i costi senza tagliare nulla, se non l'inefficienza.
    al civile di brescia (non sai quanto se la tirano con sto benedetto "spedale civile" all'università) c'è un intera ala del sesto piano del vecchio blocco, con gli accessi murati, con all'interno un sacco di presidi MAI USATI risalenti ai primi anni 90. li hanno comprati, non li hanno usati e se ne son dimenticati. poi la nuova amministrazione ha ben pensato di chiudere l'ala per evitare la figura di merda. questo nel civilissimo nord.
    tutto il mondo è paese caro
    ps, la roba sta ancora li!

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Qualche tempo fa ricordo di aver visto un servizio su striscia la notizia di un'ala d'ospedale enorme, tutta attrezzata alla perfezione, dalle sale operatorie alle camere, tutte le luci accese e strumenti collegati alla rete perfettamente funzionanti, uno spettacolo!
    Peccato che non ci fosse un'anima viva dentro, tant'è che gli inviati potevano girare tranquillamente ovunque.

    Pensate che spreco di denaro, infrastrutture costruite solo per mangiarci sopra milioni di euro, più tutte le cose che non vengono a galla!
    Se si potesse ottimizzare il tutto altro che sanità privata, potremmo essere veramente al top.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    al civile di brescia (non sai quanto se la tirano con sto benedetto "spedale civile" all'università) c'è un intera ala del sesto piano del vecchio blocco, con gli accessi murati, con all'interno un sacco di presidi MAI USATI risalenti ai primi anni 90. li hanno comprati, non li hanno usati e se ne son dimenticati. poi la nuova amministrazione ha ben pensato di chiudere l'ala per evitare la figura di merda. questo nel civilissimo nord.
    tutto il mondo è paese caro
    ps, la roba sta ancora li!
    Mi é successo a Roma ma poteva succedermi anche altrove ... non saprei ... non ne volevo fare una questione nord-sud ma per sfatare la questione racconterò un altra esperienza sanitaria vissuta nella capitale.

    Una scheggia di ferro in un occhio ... vado al pronto soccorso dell'ospedale più vicino e mi dicono che non c'é nulla, di andare tranquillo ... passano poche ore ma mi sembra di impazzire ... mi consigliano di provare al pronto soccorso oculistico dell'università di ... due minuti e il problema era risolto ... un luogo che neppure in Svizzera lo si potrebbe trovare / gentili come ovunque ma attrezzati come pochi .... diciamo che non in tutto il mondo in pochi kmq si trovano realtà così distanti una dall'altra nella stessa categoria.

    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Qualche tempo fa ricordo di aver visto un servizio su striscia la notizia di un'ala d'ospedale enorme, tutta attrezzata alla perfezione, dalle sale operatorie alle camere, tutte le luci accese e strumenti collegati alla rete perfettamente funzionanti, uno spettacolo!
    Peccato che non ci fosse un'anima viva dentro, tant'è che gli inviati potevano girare tranquillamente ovunque.

    Pensate che spreco di denaro, infrastrutture costruite solo per mangiarci sopra milioni di euro, più tutte le cose che non vengono a galla!
    Se si potesse ottimizzare il tutto altro che sanità privata, potremmo essere veramente al top.
    I primi interventi dovrebbero essere fatti sull'incuria e sugli sprechi di questo genere ... poi, se il problema persiste si può guardare ai tagli ...

    chi di voi ha visto Kiriku e la strega Karabà? L'acqua nel villaggio non arrivava ma il problema non era la mancanza d'acqua ma la cattiva strega che non permetteva a questa di raggiungere la superficie.
    Ultima modifica di natan; 04/02/2013 alle 12:18 Motivo: Unione Post Automatica
    Le verre est un liquide lent

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •