allora per essere chiari: questa persona e' nella fine del suo periodo fertile e visto che non ha piu' tempo ha decisp di fare delle cure per avere un bambino..la mia domanda o riflessione e'...e' giusto? a mio parere no ..assolutamente no, poi se arrivano a 50 a 60 a 20 a qualsiasi eta' per cosi' dire in modo naturale e non presi dal panico dello scadere del tempo allora si, con qualche riserva ,ma si
221662_1980637672789_4900442_n.jpg
vai stagli dietro se ce la fai![]()
Non mi permetto di criticare, gli eventi della vita e le priorità che si maturano negli anni sono ben diverse da parsona a persona.
Certamente a 30 anni le energie fisiche sono maggiori che non a 50 anni, ma ciò non toglie che una cinquantenne sia una decrepita, anzi.....
La vita che ci stiamo imponendo poi ci porta inesorabilmente a cambiamenti spesso anche contro natura se così vogliamo dire.
Si studia fino a 25 - 30 anni, si inizia a guadagnare seriamente a 35, la vita costa una follia, il lavoro chiede sempre più professionalità ed impegno ( e parimenti i diritti son sempre meno), la pensione sta diventando un miraggio......insomma, non mi meraviglio che l'età per diventare madre si stia spostando in avanti
Memento audere semper
http://imageshack.us/photo/my-images/683/tolmezzo11.jpg
in un mondo alla benjamin button, allora sì, fare un figlio a 50 sarebbe la prassi.
ma poi che cazzo me ne frega, fate un po' come vi pare che tanto è uguale.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
In linea di massima sì, sarebbe meglio avere dei figli tra i 25 e i 35 (donne) e tra i 30 e i 40 (uomini).
Ma, per l'appunto, in linea di massima, perché di fattori altrettanto importanti, se non addirittura di più, ce ne sarebbero molti altri.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Ultima modifica di Rebel County; 08/02/2013 alle 13:23
Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!