Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 194

Discussione: Movimento 5 Stelle Story - Nascita e Ambizioni

  1. #81
    TCP Rider L'avatar di ondalibera
    Data Registrazione
    22/11/10
    Località
    Fano, PU
    Moto
    .....Sprint 1050 ST...... la Jenny
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    1: ho sbagliato risposta? Dimmi tu allora, perchè la mia fantasia arriva fin li..
    2: no, con le banche ci lavoro, putroppo. Ed è proprio per questo che sono interessato a sapere come prender a prestito soldi senza prestare garanzie e senza pagare interessi usurai (il tutto, ovviamente, legalmente). Puoi rispondermi nel merito o continuiamo con le battutine?



    ...esperta di etica e moralismo, visto che di quello parla. Sembra che lei vada a far la spesa e paghi con la sua etica quando arriva in cassa. mah.. Se uno vuol scambiare la sicurezza nelle proprie idee con l'arroganza, siamo a posto. Fa proprio bene, molto molto bene a stare in America. Comincio davvero a pensare che l'abbiano ben pagato per tornare in Italia a prendersi merda piuttosto che stare negli USA, dove certamente è meglio accolto.

    La signora Napoleoni ha un curriculum tanto importante quanto quello di Boldrin, bisticciano semplicemente perchè vengono da correnti economiche diverse, la Napoleoni keynesiana e Boldrin neoclassica-liberalista...ciò non toglie che Boldrin è un grande cafone e non solo con la Napoleoni...poi considerando come và l'europa grazie ad economisti col suo stesso pensiero neoliberalista europeista farebbe meglio a seguire Giannino fuori dalla politica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Forse qualcuno qua dentro ne ha gia' parlato ma a quanto pare M5S rischia seriamente di diventare il 2° partito alle prossime elezioni.....
    Da un sondaggio pubblicato su "Ticinonline" sembra proprio di evincere quanto sopra:

    "Domenica e lunedì l’Italia sceglierà il suo nuovo leader. I sondaggi “segreti” parlano del boom di Grillo e di un Monti che rischia di non avere una coalizione.
    I giornali e le tv italiane non possono rendere pubblici i risultati dei sondaggi, ma le più note società di rilevamento della Penisola non hanno smesso di farli. «Grillo sta salendo, ma non salirà al di là di quanto fatto da Berlusconi nel 1994 (21%, ndr), il livello massimo è il 20%», ci spiega Nicola Piepoli, presidente dell’omonimo istituto. Anche per Antonio Valente, politologo e Ceo di Lorien, il Movimento 5 Stelle rappresenterà una grossa sorpresa in queste elezioni. «Si tratta di nuova politica – sottolinea – non di antipolitica». Pure in casa Swg si delinea la medesima situazione, benché il risultato sia difficile da quantificare, «perché l’esposizione di questi giorni di Grillo potrebbe portare a sovrastimarlo», spiega Maurizio Pessato.

    Secondo Piepoli è la sinistra che salirà al governo, «la tendenza è quella di una vittoria piuttosto netta del Pd, sia alla Camera che al Senato». Antonio Valente, invece, dà un vantaggio netto al centrosinistra alla Camera, ma rimane più cauto per quanto riguarda il Senato: «saranno Lombardia, Sicilia, Campania e Veneto, regioni in bilico, a decidere la partita». Pessato, poi, stima un vantaggio attorno ai cinque punti alla Camera, e poco più ampio al Senato, «per il meccanismo del voto utile e perché l’elettorato più anziano (per il Senato votano gli over 25) tende a votare i partiti tradizionali, Pd e Pdl». Popolo della Libertà che ha però perso qualche colpo nell’ultima settimana, Pessato è risoluto «non c’è possibilità alcuna che il centrodestra possa pensare di raggiungere il centrosinistra alla Camera». Tanto più che nessuno vede più il partito di Berlusconi raggiungere il 20%.

    Nonostante questa campagna elettorale abbia mostrato molte brutture, Valente vede uno spiraglio di speranza. «In ogni caso il Parlamento vedrà cambiare il 50% di deputati e senatori. Soprattutto a centrosinistra vi sarà un profondo ricambio generazionale».
    Ai pessimisti, invece, che prevedono l’incubo dell’ingovernabilità risponde Pessato. Il vicepresidente di Swg pensa che sia a Vendola sia a Monti convenga scendere a compromessi. «E vale anche per Casini e Fini. Che il Pd sia o meno autosufficiente dovranno far prevalere un senso di responsabilità. Se non danno governabilità al paese, si tornerà presto alle urne e loro non si potranno più ripresentare, nessuno di loro».
    Sono giorni che Berlusconi punzecchia Monti, «non raggiungerà il 10%», racconta il Cavaliere, soglia minima per portare alla Camera i suoi deputati. «È attendibile – ci spiega ancora Piepoli – Monti è al limite del 10%, potrebbe esserci come non esserci».
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  4. #83
    TCP Rider L'avatar di france56
    Data Registrazione
    20/03/09
    Località
    da una grande città (Caput Mundi), passando per le stupende colline del Chianti, sono arrivato alla città del Fiore
    Moto
    YAMAHA TRACER 900 GT; ex BMW R1200 R ex Honda XADV ex STREET TRIPLE white + HONDA SH150 ex RC30
    Messaggi
    2,433
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    1: ho sbagliato risposta? Dimmi tu allora, perchè la mia fantasia arriva fin li..
    2: no, con le banche ci lavoro, putroppo. Ed è proprio per questo che sono interessato a sapere come prender a prestito soldi senza prestare garanzie e senza pagare interessi usurai (il tutto, ovviamente, legalmente). Puoi rispondermi nel merito o continuiamo con le battutine?
    Mi sembri alquanto confuso circa chi deve rispondere: sono io che ti ho fatto delle domande, non ti ricordi? Prova a rileggere attentamente,
    comunque, non sei obbligato a farlo.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Vorrei capire che differenza ci sia tra contraddittori "preparati a tavolino" (ma non tutti lo sono, basta saper scegliere) e comizi e blog dove il contraddittorio non esiste per niente. Ripeto ancora che più d'una volta ho replicato educatamente sul blog di Grillo per vedere se qualcuno mi avrebbe risposto. Nessuna risposta, un senso unico impenetrabile. E questa sarebbe la fonte da cui il cittadino dovrebbe informarsi? E se non è quella me la indichi tu quella giusta? Che senso ha un movimento di opinione che pur magnificando la libera comunicazione non accetta il confronto con chi non si allinea?
    La tua risposta piccata e qualunquista mi conferma nella mia opinione: Grillo e i suoi adepti si ritengono una casta di giusti depositari della verità e non disponibili al confronto con alcuno, tantomeno se di opinioni diverse. E si nascondono dietro l'alibi dell'informazione controllata e manipolata. Quella degli altri, naturalmente.
    Se il movimento cinque stelle avrà successo avremo una nuova forma di populismo che durerà qualche anno fino all'arrivo di un nuovo tribuno, visto che il Nano è ormai in dirittura d'arrivo. O fino a quando non si scontrerà con l'indifferenza del pubblico.

    PS: quel gesto mi risulta che non significhi stop, ma chiedere tempo per potersi consultare. Una bella differenza...
    Provo a spiegarti sommariamente qual'è la differenza tra comizi/contraddittori preparati a tavolino e blog.
    Nel primo caso, includendo comizi/contradd. preparati, è l'oratore che sceglie gli argomenti sui quali intervenire e "sensibilizzare" gli ascoltatori, nel secondo le parti si invertono: quindi la differenza è sostanziale, un po' come vedere la TV invece di andare a mangiare una pizza con gli amici.
    Premesso che non mi ritengo nè qualunquista nè adepto di nessuno, mi dispiace che non abbia trovato risposta ai tuoi quesiti attraverso il blog di Grillo. Per quanto riguarda la mia esperienza ti posso dire che è stata esattamente opposta avendo avuto modo anche di andare a ricercare discussioni su qualsiasi argomento, cosa che in quasi 40 anni di maggiore età non mi è mai riuscito nè attraverso i media tradizionali nè direttamente avvicinandomi a qualche grosso partito. Comunque credo sia inutile stare a descriverti il funzionamento, sono sicuro che tu lo conosca perfettamente. Probabilmente, anzi sicuramente, anche lì esisterà una forma di controllo. Se mi posso permettere provaci ancora magari facendoti aiutare da qualche "adepto".
    Riguardo la previsione che fai sul M5S non so pronunciarmi, direi che "chi vivrà vedrà", sicuramente i sondaggi che si vedono e si sentono sono tutti o manipolati o poco attendibili (proprio per il vento di novità che sta portando Grillo).
    Quanto all'immagine di cui tu hai puntualmente corretto il significato, ti confermo che era esattamente quello che intendevo, non si può nè vorrei si fermassero definitivamente le trasmissioni televisive nè i dibattiti ma prendere un attimo di respiro e valutare se non è il caso di cambiare qualcosa...... quello SI.
    In conclusione, a mio modo di vedere, dispiace constatare che dopo 20 anni ci siano ancora persone che pensano che non sia arrivato il momento di far qualcosa per cambiare e lo dico essenzialmente per le prossime generazioni di Italiani ........
    Ultima modifica di france56; 22/02/2013 alle 16:20 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #84
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Vorrei capire che differenza ci sia tra contraddittori "preparati a tavolino" (ma non tutti lo sono, basta saper scegliere) e comizi e blog dove il contraddittorio non esiste per niente. Ripeto ancora che più d'una volta ho replicato educatamente sul blog di Grillo per vedere se qualcuno mi avrebbe risposto. Nessuna risposta, un senso unico impenetrabile. E questa sarebbe la fonte da cui il cittadino dovrebbe informarsi? E se non è quella me la indichi tu quella giusta? Che senso ha un movimento di opinione che pur magnificando la libera comunicazione non accetta il confronto con chi non si allinea?
    La tua risposta piccata e qualunquista mi conferma nella mia opinione: Grillo e i suoi adepti si ritengono una casta di giusti depositari della verità e non disponibili al confronto con alcuno, tantomeno se di opinioni diverse. E si nascondono dietro l'alibi dell'informazione controllata e manipolata. Quella degli altri, naturalmente.
    Se il movimento cinque stelle avrà successo avremo una nuova forma di populismo che durerà qualche anno fino all'arrivo di un nuovo tribuno, visto che il Nano è ormai in dirittura d'arrivo. O fino a quando non si scontrerà con l'indifferenza del pubblico.

    PS: quel gesto mi risulta che non significhi stop, ma chiedere tempo per potersi consultare. Una bella differenza...
    Se sapessi cos'è realmente il movimento e se guardi un pò alla gente che ci ha governato fino ad ora, forse capirai che non c'è confronto che stia in piedi, questa è una forza nuova che non è confrontabile o paragonabile a NESSUNA altra forza politica esistente oggi, almeno in Italia.
    Se non vogliono essere tagliati fuori i partiti gli dovranno andar dietro, dai tempo al tempo, l'Italia cambierà, anzi sta già cambiano.

  6. #85
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Se sapessi cos'è realmente il movimento e se guardi un pò alla gente che ci ha governato fino ad ora, forse capirai che non c'è confronto che stia in piedi, questa è una forza nuova che non è confrontabile o paragonabile a NESSUNA altra forza politica esistente oggi, almeno in Italia.
    Se non vogliono essere tagliati fuori i partiti gli dovranno andar dietro, dai tempo al tempo, l'Italia cambierà, anzi sta già cambiano.
    Io parlo di confronto in generale, anche con semplici cittadini che abbiano opinioni (anche non allineate ad altri partiti) divergenti da quelle di Grillo.
    Mi sai per favore indicare un luogo o sito internet dove questo dialogo abbia luogo? Perché il sito di Grillo non ha un forum tipo il nostro dove ferva la discussione tra esponenti politici e semplici utenti? Sarebbe l'ideale per la democrazia sul web. Se c'è e non l'ho trovato indicatemelo, chiedo scusa fin d'ora per aver dubitato... Se invece non c'è: assenza di confronti televisivi, di conferenze stampa, di conferenze aperte al pubblico in luogo privato (lo fanno persino i circoli operai di Lotta Comunista)... Ma il confronto democratico e costruttivo con la ggente dov'è?

  7. #86
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Io parlo di confronto in generale, anche con semplici cittadini che abbiano opinioni (anche non allineate ad altri partiti) divergenti da quelle di Grillo.
    Mi sai per favore indicare un luogo o sito internet dove questo dialogo abbia luogo? Perché il sito di Grillo non ha un forum tipo il nostro dove ferva la discussione tra esponenti politici e semplici utenti? Sarebbe l'ideale per la democrazia sul web. Se c'è e non l'ho trovato indicatemelo, chiedo scusa fin d'ora per aver dubitato... Se invece non c'è: assenza di confronti televisivi, di conferenze stampa, di conferenze aperte al pubblico in luogo privato (lo fanno persino i circoli operai di Lotta Comunista)... Ma il confronto democratico e costruttivo con la ggente dov'è?
    Paper, per favore... è un mese e mezzo che gira fra le piazze e si ferma a parlare in mezzo alla gente, non è confronto con la gente questo? Dimmi chi è degli altri che osa confrontarsi così? giusto Bersani, gli altri si guardano bene di portarsi dietro una copiosa scorta o bloccare strade e piazze per chiudersi in teatri e palazzetti, se non è confronto con la gente questo cos'è?

    Aggiungo che la democrazia è stata distrutta da chi ci ha governati fino ad ora, la democrazia non esiste più da un pezzo!!

    Il forum lo trovi qua

    Forum
    Ultima modifica di Paglia; 22/02/2013 alle 16:41 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #87
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Paper, per favore... è un mese e mezzo che gira fra le piazze e si ferma a parlare in mezzo alla gente, non è confronto con la gente questo? Dimmi chi è degli altri che osa confrontarsi così? giusto Bersani, gli altri si guardano bene di portarsi dietro una copiosa scorta o bloccare strade e piazze per chiudersi in teatri e palazzetti, se non è confronto con la gente questo cos'è?

    Aggiungo che la democrazia è stata distrutta da chi ci ha governati fino ad ora, la democrazia non esiste più da un pezzo!!
    Senti, ieri sera Mentana ha fatto sentire un discreto pezzetto del suo comizio, in sostituzione del mancato intervento a Bersaglio Mobile (che non mi pare proprio paragonabile al Portaporta di Vespa) e ho sentito la ripetizione di tutte le sue frasi ad effetto, anche condivisibili, che agli italiani scontenti piace sentirsi dire. Ma discussioni serie su argomenti concreti, dati alla mano, sulla politica economica nazionale ed internazionale, contrastando magari punto per punto le affermazioni di Monti sull'operato del suo governo, senza battute ad effetto, insulti roboanti; confrontandosi che so, con gli economisti liberisti della squadra di Giannino o con Brunetta, Tremonti; mettere in difficoltà Bersani sulle sue dichiarazioni programmatiche, dove le si possono sentire o leggere? Articoli di loro economisti che mi spieghino come vogliano realmente affrontare la crisi dati alla mano. Un sito che sia un vero e proprio organo di stampa che ospiti opinionisti nazionali e internazionali, dove siano invitati ad intervenire, che so, Ricolfi, Tito Boeri, Ichino, Camusso... Questo si che sarebbe un laboratorio da cui potrebbe uscire una nuova Italia. Se non si fa questo è solo fuffa, che me ne frega dell'acqua libera, dei no tav, del wi fi gratis mentre l'Italia sta affondando e ci sono pochi mesi di tempo per far qualcosa?
    Guarda che è un discorso serio, non una provocazione

  9. #88
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Senti, ieri sera Mentana ha fatto sentire un discreto pezzetto del suo comizio, in sostituzione del mancato intervento a Bersaglio Mobile (che non mi pare proprio paragonabile al Portaporta di Vespa) e ho sentito la ripetizione di tutte le sue frasi ad effetto, anche condivisibili, che agli italiani scontenti piace sentirsi dire. Ma discussioni serie su argomenti concreti, dati alla mano, sulla politica economica nazionale ed internazionale, contrastando magari punto per punto le affermazioni di Monti sull'operato del suo governo, senza battute ad effetto, insulti roboanti; confrontandosi che so, con gli economisti liberisti della squadra di Giannino o con Brunetta, Tremonti; mettere in difficoltà Bersani sulle sue dichiarazioni programmatiche, dove le si possono sentire o leggere? Articoli di loro economisti che mi spieghino come vogliano realmente affrontare la crisi dati alla mano. Un sito che sia un vero e proprio organo di stampa che ospiti opinionisti nazionali e internazionali, dove siano invitati ad intervenire, che so, Ricolfi, Tito Boeri, Ichino, Camusso... Questo si che sarebbe un laboratorio da cui potrebbe uscire una nuova Italia. Se non si fa questo è solo fuffa, che me ne frega dell'acqua libera, dei no tav, del wi fi gratis mentre l'Italia sta affondando e ci sono pochi mesi di tempo per far qualcosa?
    Guarda che è un discorso serio, non una provocazione
    Sono un pò focoso per la diretta di stasera
    Comunque se ti affidi alla TV siamo sempre da capo, ti fanno vedere quello che vogliono.
    Per esempio sul canale la Cosa si incontrano in streaming tutti i consiglieri, candidati, anche dalle circoscrizioni estere, in videoconferenza, li di idee concrete ne fioccano a manetta, e potremmo esserci io o te a esporre le nostre, chiedilo a Mentana se questo te lo fa vedere.

    Per il forum te l'ho linkato nel messaggio precedente, te lo riporto anche qui: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/

  10. #89
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Sono un pò focoso per la diretta di stasera
    Comunque se ti affidi alla TV siamo sempre da capo, ti fanno vedere quello che vogliono.
    Per esempio sul canale la Cosa si incontrano in streaming tutti i consiglieri, candidati, anche dalle circoscrizioni estere, in videoconferenza, li di idee concrete ne fioccano a manetta, e potremmo esserci io o te a esporre le nostre, chiedilo a Mentana se questo te lo fa vedere.

    Per il forum te l'ho linkato nel messaggio precedente, te lo riporto anche qui: Forum
    Sinceramente quella che "ti fanno veder quel che vogliono" mi pare una scusa bella e buona. La prima cosa da fare quando si concorre a governare un paese, in democrazia, è confrontarsi con gli altri. Se poi il confronto sarà insoddisfacente si corre ai ripari. Negarlo a priori vuol dire rifuggire dal giudizio comparato degli elettori. Nemmeno i radicali hanno mai fatto come Grillo, anzi hanno messo su una radio aperta a tutti che è diventato uno dei principali servizi pubblici della Repubblica. E di meno allineati dei radicali non so chi ci sia... Ecco: perchè Grillo non mette su una radio?

    Quello l'avevo già trovato e lo esplorerò un po'. Però è uno spazio per proposte. Poi c'è un forum "privato" non visibile (perché mai?) per accedere al quale è necessario iscriversi al movimento. Ma perché devo iscrivermi ad un movimento per poter sapere in maniera approfondita di cosa si tratta? E cosa c'è di così riservato da non poter essere letto dagli estranei (capisco iscriversi per intervenire)?

  11. #90
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da ondalibera Visualizza Messaggio
    La signora Napoleoni ha un curriculum tanto importante quanto quello di Boldrin, bisticciano semplicemente perchè vengono da correnti economiche diverse, la Napoleoni keynesiana e Boldrin neoclassica-liberalista...ciò non toglie che Boldrin è un grande cafone e non solo con la Napoleoni...poi considerando come và l'europa grazie ad economisti col suo stesso pensiero neoliberalista europeista farebbe meglio a seguire Giannino fuori dalla politica
    C'è qualcuno che sa rispondere? Altrimenti si dice: " non ho la più pallida idea, cambiamo discorso." Mi pare evidente che sono di due scuole diverse, ma quella è la risposta alla domanda: "Secondo voi provengono entrambe dalla stessa scuola di pensiero?". Domanda che nessuno qua ha mai posto.

    Citazione Originariamente Scritto da france56 Visualizza Messaggio
    Mi sembri alquanto confuso circa chi deve rispondere: sono io che ti ho fatto delle domande, non ti ricordi? Prova a rileggere attentamente,
    comunque, non sei obbligato a farlo.


    Hai perfettamente ragione, scusa. Mancano le risposte a due domande, quindi:
    attualmente, non so chi finanzi Giannino, ne tantomeno chi finanzi Fid ne tantomeno chi finanzia gli altri movimenti/partiti.
    Giannino, ad oggi, non lo reputo assolutamente un leader, avendo perso troppa credibilità.
    Ora, se vuoi, attendo risposta alla mia domanda.
    O meglio: come si fa a porre delle domande agli appartenenti al M5S? Perchè sembra che a qualcuna si risponda, ad altre no. Qual'è il discrimine?
    Ultima modifica di triplexperience; 23/02/2013 alle 12:18 Motivo: Unione Post Automatica
    Si stava meglio quando si stava meglio.

Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •