Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 61 di 64 PrimaPrima ... 11515758596061626364 UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 635

Discussione: Elezione del presidente: topic unico

  1. #601
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    sicuramente ci sono determinate categorie....che si sentono maggiormente tutelate votando pdl......ma giorgio perchè dovrebbero votare pd o cinque stelle?
    ora lasciam perdere i militanti appassionati e attenti ....ma come è stato visto dall'opinione pubblico quel che è successo in questi due mesi? han visto il pd incapace di fare qualunque cosa.....il 5 stelle chiuso a ogni iniziativa......e tutti e due hanno avuto il risultato di far passare il pdl per il partito che risolve la situazione!
    ora qua son anni che ne diciamo di cotte e di crude al pdl...al pd e a chi volete....ma la gente che non legge i forum non si informa su internet ecc..ecc secondo me la leggerà così la situazione!
    Visto lo sfascio generale è difficile resistere alla tentazione di incassare il rimborso IMU e fregarsene di tutto il resto. Poi magari arriverà anche il condono.
    Al Caimano è bastato aspettare con la bocca aperta per passare come il più responsabile di tutti. Ora eliminazione dell'IMU prima casa come governo di larghe intese, poi dopo le elezioni restituzione di quella 2012 e via tra le ovazioni del popolo.

    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    Capo della repubblica = capo del CSM.

    E Silvio sè salvato naltra volta il culo... roba che in un paese normale... vabbè...

    Bersani evidentemente si è cagato in mano di avere Rodotà a capo del CSM... faceva il culo pure a lui... no mai noi continuiamo a voltarli... è come l'ignorante del paesino al sud che dice "no ma quale ndrangheta... qui non ci sta... la volete finire di parlare male di noi?" a conti fatti credo ci meritiamo uno stato di merda...
    In quale modo il CSM e ancor più il presidente, che notoriamente non partecipa alle votazioni e lascia di fatto il ruolo al vice, potrebbe influire sui giudizi in corso? Ed in quale altro modo un altro presidente potrebbe influire in maniera opposta? Questo sinceramente mi è oscuro.
    Ultima modifica di paper; 23/04/2013 alle 14:39 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #602
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    senza Segy c'è una noia in questi 3D........

  4. #603
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Visto lo sfascio generale è difficile resistere alla tentazione di incassare il rimborso IMU e fregarsene di tutto il resto. Poi magari arriverà anche il condono.
    Al Caimano è bastato aspettare con la bocca aperta per passare come il più responsabile di tutti. Ora eliminazione dell'IMU prima casa come governo di larghe intese, poi dopo le elezioni restituzione di quella 2012 e via tra le ovazioni del popolo.



    In quale modo il CSM e ancor più il presidente, che notoriamente non partecipa alle votazioni e lascia di fatto il ruolo al vice, potrebbe influire sui giudizi in corso? Ed in quale altro modo un altro presidente potrebbe influire in maniera opposta? Questo sinceramente mi è oscuro.

    Berlusconi vuole il Colle per un Csm più mansueto | Linkiesta.it



    scusa se linko. Ciao.
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  5. #604
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    certo la scelta era tra questo morto che hanno rieletto e un comunista come Rodotà........madò che belle prospettive avevamo....

    o quel cerebroleso di Prodi
    Cazz se facevano Giovanardi si che ci divertivamo....

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  6. #605
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Cazz se facevano Giovanardi si che ci divertivamo....


  7. #606
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Il presidente del salone del libro di Torino Ernesto Ferrero:


    "Non ospitiamo pifferai magici, burattinai digitali e tenutari di sette".



    Ma non era Grillo l'antidemocratico?
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  8. #607
    TCP Rider L'avatar di france56
    Data Registrazione
    20/03/09
    Località
    da una grande città (Caput Mundi), passando per le stupende colline del Chianti, sono arrivato alla città del Fiore
    Moto
    YAMAHA TRACER 900 GT; ex BMW R1200 R ex Honda XADV ex STREET TRIPLE white + HONDA SH150 ex RC30
    Messaggi
    2,433
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Finalmente pubblicati i numeri delle quirinarie.
    Votanti 28500
    A Rodotà 4600.
    Naturalmente se sono veri, cosa che nessuno posapè.
    Finalmente sappiamo a quanti ammonta il popolo italiano...
    Scarsa questa affermazione....

  9. #608
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    I GIOCHI SONO FATTI...

    BERLUSCONI (a proposito del discorso di reinsediamenti di napolitano): ECCELLENTE!!!! ERANO 20 ANNI CHE NON SI SENTIVA UNA SIMILE DISSERTAZIONE

    Ci sono tre lettere che da qualche giorno occupano i pensieri del leader di centrodestra Silvio Berlusconi. Sono quelle che compongono l’acronimo del Consiglio Superiore della Magistratura, il Csm presieduto dal Capo di Stato Giorgio Napolitano. Passa infatti dal futuro schema di gestione di palazzo dei Marescialli e dell’amministrazione della giustizia italiana, la vera preoccupazione di Berlusconi di vedere un «moderato» al Colle.

    Lo «scambio» tra l’appoggio al governo Bersani (o comunque a uno di centrosinistra ndr) e la partita per la presidenza della Repubbblica sta anche qui: il Cavaliere vuole un sostituto che “sia all’altezza” di Napolitano e possa “proteggerlo” dalla “persecuzione giudiziaria” di cui lui e i suoi si sentono vittime. Non solo. Tra un anno, estate 2014, va in scadenza il consiglio. E oltre agli otto componenti laici in quota ai partiti, il vicepresidente Michele Vietti dovrà passare la mano. Ma da qui ad allora ci sono quasi 500 giorni di mezzo, tra processi di ogni tipo e la paura del Cavaliere di poter alla fine capitolare.

    Non è tanto un "salvacondotto" giudiziario dai contorni indefiniti - che lo stesso Napolitano ha smentito "duramente" in una lettera su Repubblica - ma il Csm la vera partita che Berlusconi sta portando avanti in queste ore con il Partito Democratico di Pier Luigi Bersani. Quando l’ex presidente del Consiglio parla di «golpe» se la sinistra metterà uno dei "suo"i al Colle fa riferimento in particolare a un nome, cioè quello di Romano Prodi, ex presidente del consiglio, citato in pubblico nella manifestazione di sabato 23 marzo a Roma.

    A palazzo dei Marescialli, tra i consiglieri di area centrodestra, infatti, “un giurista di sinistra” viene considerato un “pericolo”, perché potrebbe sbilanciare il peso del potere a favore di quelle toghe che spesso e volentieri in questi anni hanno chiesto provvedimenti contro Berlusconi soprattutto per gli attacchi alla magistratura. Lo stesso fatto per Prodi vale per Gustavo Zagrebelsky e Stefano Rodotà. L'ideale sarebbe che Napolitano tornasse sui suoi passi e accettasse di essere di nuovo eletto, ma le ultime affermazioni durante il ricordo delle Fosse Ardeatine non fanno ben sperare.

    Meglio - secondo voci di corridoio - potrebbe essere la figura di Giuliano Amato, costituzionalista, già noto nelle istituzioni della Repubblica italiana. Amato avrebbe anche quell’esperienza politica che gli permetterebbe di arginare i colpi da una parte all’altra, dal centrodestra e dal centrosinistra. Virtù che non “apparterrebbe” invece a Mario Monti, un economista, che dopo le ultime vicende, dalla richiesta della presidenza del Senato e il caso Marò, vede ormai preclusa ogni sua aspirazione di salire alla presidenza della Repubblica.

    Altro nome «gradito» è quello di Sergio Mattarella, inventore del Mattarellum, ma soprattutto democristiano vero, con il padre Bernardo che fu dirigente della Democrazia Cristiana, membro della Costituente e più volte ministro della Repubblica. È poi il fratello Piersanti che fu assassinato dalla Mafia nel 1980 mentre era Presidente della Regione Sicilia e aveva avviato un processo di rinnovamento delle istituzioni regionali per nulla gradito da Cosa Nostra.

    «Napolitano in questi anni ha saputo mediare con grande intelligenza» spiega un componente del consiglio. «Insieme con D’Ambrosio prima e Marra dopo ha tenuto rapporti quotidiani con Vietti e ha sempre mediato con capacità tra consiglio e ufficio di presidenza». Uno degli ultimi casi citati è quello legato alla manifestazione promossa dal Popolo della Libertà al palazzo di Giustizia. Quando il segretario del Pdl Angelino Alfano e i deputati pidiellini si fiondarono di fronte agli uffici di Ilda Boccassini, la reazione della parte più radicale della magistratura fu veemente.

    Bersani parlò di «ferita gravissima alla Costituzione» Napolitano, invece, mostrò il suo rammarico per l’episodio, ma fece appello a un comune e generale senso di responsabilità perchè non appaia messa in questione nè la libertà di espressione di ogni dissenso nè l'autonomia e l'indipendenza della magistratura».

    Ma in questi anni l’ex Pci di area migliorista non ha solo saputo metabolizzare lo scontro ventennale tra berlusconiani e anti berlusconiani. Napolitano è stata anche una spina nel fianco per le lottizzazioni delle correnti della magistratura. Lo scrisse nero su bianco all’inizio dello scorso febbraio, quando in piena tornata di nomine dei capi degli uffici giudiziari evidenziò i «prolungati ritardi» che hanno una «pesante ricaduta» sul «prestigio del Csm»: la critica era rivolta alla spartizione dei posti tra le correnti.

    Del resto basta guardare l’ultima tornata di nomine per il servizio studi di palazzo dei marescialli. In barba ai curricula dei candidati e proprio su proposta dell'ufficio di presidenza presieduto dal presidente della Cassazione Ernesto Lupo, sono stati nominati nominati Daniele Capuccio (esponente di Magistratura democratica), Maria Casola (moglie del magistrato antidoping Mario Palazzi) e Alessandro Cimmino (il pm della procura di Santa Maria Capua Vetere che aveva chiesto l'arresto della moglie dell'allora Guardasigilli Clemente Mastella).

    E poi, come se non bastasse, ci sono le ultime battaglie tra il nuovo presidente del Senato Pietro Grasso e il procuratore capo di Torino Giancarlo Caselli sulla gestione della procura di Palermo nella lotta alla mafia, arrivate proprio nelle ultime ore fino al Csm. Ma gli scontri all'interno della magistratura si registrano pure a Milano, Napoli e Roma. Persino la procura di Busto Arsizio è finita negli ultimi mesi nell'occhio del ciclone per il caso Finmeccanica.


    Leggi il resto: Berlusconi vuole il Colle per un Csm più mansueto | Linkiesta.it
    spesso un rutto vale più di mille parole

  10. #609
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Il presidente del salone del libro di Torino Ernesto Ferrero:


    "Non ospitiamo pifferai magici, burattinai digitali e tenutari di sette".



    Ma non era Grillo l'antidemocratico?
    Perchè deve vigere la democrazia perfetta anche al salone del libro, scusa? Voi e questa pallosissima democrazia. Il salone del libro non prevede una partecipazione democratica, quindi se uno sta sui coglioni, sta a casa, dove sta il problema? Dai, si sta arrivando al paradosso di dover vivere una dittatura della democrazia. Assurdo.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  11. #610
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    dittatura della democrazia è un concetto interessante
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

Pagina 61 di 64 PrimaPrima ... 11515758596061626364 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •