
Originariamente Scritto da
tbb800
per ragioni di lavoro ho avuto a che fare con tutti i paesi dell'area euro. Pensa che nel mio settore di lavoro ho provato ammirazione per tutti, dai grandi (ma questo è per me un fatto scontato) ai piccoli. L'Estonia, per esempio, nel mio ambito lavorativo, al nostro confronto e 100 anni avanti. L'unico paese con cui mi sono trovato gemellato è stata la grecia (giust'appunto).
Quindi dovrei darti ragione, solo che mi domando se fa parte delle "regole del gioco" o meglio dei rischi calcolati da una certa politica che ci siano un tot di individui che si ammazzino per la disperazione. Una sorta di costi (i suicidati)/benefici (il mentenimento dello status quo di alcuni) dove alla fine quel che conta è l'andare avanti in questo modo e in questa direzione.
p.s. a onor del vero mi è capitato pure di confrontarmi con colleghi di diverse regioni del nord e a volte ho provato un pò di imbarazzo nel difendere l'onestà della mia sicilia. Ma questa è un'altra storia.
da ieri mattina e fino a domani sera sono di "guardia"

al 100% (colpa della democrazia e della parità di genere


). Se il tempo tiene mi regalo un giro sabato. e per rimanere in tema, nel mazzo delle domande senza risposte ci metto pure i grillini. Stasera non si fanno sconti
