Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 121

Discussione: gatto si, gatto no

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di keir
    Data Registrazione
    10/10/06
    Località
    mondo
    Messaggi
    6,668
    il gatto è l'animale definitivo.
    ha un rapporto paritario con i suoi coinquilini e amici (chiamarli padroni sarebbe offensivo per un essere che di schiavo non ha nulla).

    Riempirà il tuo cuore e quello della tua famiglia (della bimba in particolare).

    Io ne ho avuto diversi, tutti raccattati dalla strada e sottratti ad un pessimo destino. Di uno di loro, Calì, ne scrissi anche qui quando un male infame me lo portò via.

    Ora con me c'è Picone il ciccione, folle sornione dal pelo lungo e dalle zampone delicate.


    In definitiva GATTO SI'!!!!

    B r i g a t a
    B o r b o n e


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    In casa ho sia il cane che il gatto, non faccio classifiche perchè voglio bene ad entrambi allo stesso modo, tutti e due da cuccioli hanno fatto i loro bravi danni, ma se si decide di prendere in casa degli animali devi metterlo in conto. Comunque il gatto è estremamente mansueto, anche con mio figlio di due anni e si fa fare di tutto (pur cercando di insegnare al bambino il rispetto per gli animali), allego foto dimostrativa!
    Una cosa è certa: mai più senza gatti!Mao.jpg

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da Grugno Visualizza Messaggio
    Ne ho tre in casa ed escono, più o meno, come si fa coi cani. Dirti a priori come sarà un gatto è impossibile, i miei sono completamente differenti, si va da quello che distrugge tutto in casa a quello che è un amore ma è una rogna continua(salute). In ogni caso spero stiano con me almeno una trentina d' anni....
    Ho avuto due cani in vita mia e fare classifiche con i gatti non mi sembra possibile...

    Una settimana fa entrando in legnaia ho trovato una gatta randagia che ha fatto 4 cuccioli, dopo un migliaio di imprecazioni a chi lascia i gatti non sterilizzati liberi[B](stronzi!)[/B], me ne sto prendendo cura e adesso dovrò trovare una casa a tutti, se ti potesse interessare...

    Per il resto quoto alla grande NOX.
    Questa è una vera piaga, mia moglie fa la volontaria in gattile/canile...vanno ad acchiappare le femmine selvatiche, le portano al gattile e le sterilizzano. Il gatto fa molti cuccioli, magari ne sopravvivono solo due quando sono selvatici, ma quei due sono molto forti e diventano macchine da riproduzione. Adesso in gattile ci sono tre mamme che hanno appena partorito...ci sono dodici gattini in attesa di adozione, è un vero casino.
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    inoltre ci si dimentica spesso che il gatti in questione sono gatti domestici... che solo per il girare in giardino ogni tanto... non sono di certo selvatici.

    il gatto selvatico è ben altra cosa.... come il cane.... e come tutti gli animali realmente selvatici.....

    la versione domestica è tale.....
    Vero...la gatta di mia moglie viveva in villetta e aveva un pertugio che le consentiva di andare e venire a piacimento. Se stava fuori 3 ore al giorno era tanto, in inverno poi manco per il cazzo che metteva fuori i baffi.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    nox ricordati anche di grattare la pancia se hanno problemi ad andare di corpo...è importantissimo, se non ci riescono da soli, che con dei massaggi ci riescano...diciamo che nelle prime settimane è quello che farebbe la madre ma visto che non c'è spetta a te! bellissima cucciolata, bravo
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    io sono contro gli animali da appartamento meglio liberi in un giardino poveri cristi agli arresti domiciliari no grazie

  7. #26
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    ma ancora non avete capito che i gatti di cui si parla sono DOMESTICI... il gatto selvatico al di là di alcune differenze fisiche

    è praticamente un gatto grosso, coda corta, è solitario, schivo e non copre la cacca quando la fa.....

    ha solo vagamente l'aspetto del gatto di casa...

    questi ultimi anche quando fanno le loro avventure fuori e pare siano liberi... sono praticamente dei poser....

    sono dei pantofolai.

    Come si distingue il nostro Fuffi, Pallino, Camillo, Silvestro, Romeo dal cugino che vive nei boschi?
    Ci sono una serie di segni di riconoscimento:

    1. Il gatto selvatico appare più tozzo e massiccio del nostro micio;
    2. Il retro delle orecchie ha una colorazione uniforme;
    3. Sulla nuca ha 4 strie scure longitudinali e parallele, due a destra e due a sinistra, in certi casi separate da una linea mediana meno evidente;
    4. Sulla sommità di ciascuna scapola presenta una o due linee longitudinali (anche qui può esserci una linea mediana in corrispondenza della colonna vertebrale;
    5. Dopo le scapole inizia una linea scura che segue l’andamento della colonna vertebrale che si interrompe dive inizia la coda (invece nel micio di casa questa linea continua anche per tutta la lunghezza della coda);
    6. La coda appare robusta e tronca, a differenza del gatto domestico che invece ce l’ha appuntita; sopra si vedono 2 o 4 anelli scuri molto ampi ed evidenti (e non “tagliati” da una striatura longitudinale sulla parte dorsale); l’estremità della coda è nera (e questa fascia scura è ben marcata ed ampia);
    7. Le striature sui fianchi sono meno nitide di quelle del nostro soriano (un po’ più evidenti nei giovani, ma si schiariscono sempre di più man mano che l’età avanza); in particolare ce ne sono 4 nella parte anteriore del tronco che corrono parallele alle costole;
    8. Il gatto selvatico presenta una tipica macchia bianca sotto la gola, non “tagliata” (come può capitare in un soriano), da nessuna stria scura trasversale.
    questo un gatto di casa che fa un giro in giardino se lo mangia a colazione



    Ultima modifica di D74; 21/05/2013 alle 09:29 Motivo: Unione Post Automatica
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    prova te a non sterilizzare un maschio poi vediamo quante pantofole ti fa fuori..

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Scusa, ma perchè a me le immagini che allego vengono piccole????

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Exo
    Data Registrazione
    27/02/11
    Località
    El paese dea Tajadea
    Moto
    Speed R16
    Messaggi
    6,235
    Il mio Norvegese delle Foreste ha sventrato una poltrona, ed un numero non meglio precisato di tende, prima della neutralizzazione.

    Poi i casini si sono risolti.
    "Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)

    "Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,755
    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    Scusa, ma perchè a me le immagini che allego vengono piccole????
    Mao

    Mao.jpg
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •