Citazione Originariamente Scritto da Strunz Visualizza Messaggio
Ma in Italia non c'é stata una dittatura dopo la seconda guerra mondiale, i politici sono stati eletti dal popolo, ogni popolo ha il politico che sceglie liberamente, quindi ogni governo é lo specchio del popolo.
se una legge elettorale stabilisce che sia il popolo ad eleggere direttamente i propri rappresentanti allora si potrebbe darti ragione, nel caso in questione no. Con questo non voglio dire che si possa parlare di dittatura. Le dittature sono un'altra cosa, anche se é vero che non tutti i tipi di democrazia rendono la partecipazione popolare determinante (e questa é l'Italia). Da quanto tempo sentiamo i politici parlare in nome di un popolo che manco sa chi sono?
Questi ultimi due governi, quello tecnico e quello di larghe intese, da quanti anni stanno insediando il parlamento senza dare nessuna possibilità alla gente di dire la loro? Dimenticavo: la loro l'hanno detta e subito, visto i numeri un po' a pareggio, c'é chi si é approfittato per rimettere il culo sulle poltrone