Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 24 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 240

Discussione: Oh Brutta ciao .... ciao .... ciao .....

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    capisci tutto tu, infatti per mettere da parte 1000 euro al mese vai in australia a tempo a riparare telefonini
    scusa Manu ma la tua esperienza lavorativa attuale e pregressa in cosa consiste?giusto per capire dove poter avere spunti e punti di riferimento,non capisco se è solo teoria o hai delle realtà da condividere.
    Send with the butterfly d' mammt

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    beh senza voler tirare fuori statistiche e classifiche che lasciano il tempo che trovano
    ma ci sara' pure un motivo perche Australia, canada, paesi scandinavi e qualcun'altro hanno la miglior qualita' di vita rispetto non solo all'italia ma anche a Regno unito, Francia, Spagna ecc.
    ma infatti l'ho anche scritto che "non dubito che fuori dall'italia si viva meglio" secondo te, perchè? dico semplicemente che confrontare gli stipendi soltanto non ha senso

  4. #103
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    dico semplicemente che confrontare gli stipendi soltanto non ha senso
    e non capisco il perchè si stia mettendo in discussione un'affermazione così logica....lo stipendio fine a se stesso non dice una beneamata minchia...va confrontato con il costo della vita sennò si riempono pagine di fuffa

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ma infatti l'ho anche scritto che "non dubito che fuori dall'italia si viva meglio" secondo te, perchè? dico semplicemente che confrontare gli stipendi soltanto non ha senso
    No,e' quello che ci puoi fare, quanta scelta e che qualità di servizi,prospettive future per i bambini( nel mio caso) opportunità di crescita sia professionale che culturale, rispetto sul posto di lavoro e non imposizione della subordinazione

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    No,e' quello che ci puoi fare, quanta scelta e che qualità di servizi,prospettive future per i bambini( nel mio caso) opportunità di crescita sia professionale che culturale, rispetto sul posto di lavoro e non imposizione della subordinazione
    appunto, quello che semplicemente si chiama vita normale da paese civile

    cose che da noi, prese singolarmente, non c'è n'è una che venga considerata degna di attenzione politica e sociale

    delle cose che hai alencate noi qui viviamo di surrogati di pessima qualità
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  7. #106
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio



    Disoccupato riceve sfratto
    si butta dalla finestra e muore
    Savona, l'uomo aveva 32 anni e viveva in casa con la mamma pensionata e con il fratello invalido. Aveva ricevuto l'ordine di lasciare la sua abitazione che sarebbe stato esecutivo dopodomani


    questa è l'Italia che volete
    a 32 anni se non hai handicap mentali o fisici devi spaccare il mondo

    chi ci pensa adesso al fratello e alla madre?
    è facile parlare dal proprio "pulpito"...

  8. #107
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Ho avuto esperienze di lavoro e studio all'estero e tutt'ora ho una sorella che lavora stabilmente a Brema da 3 anni (ha conseguito la laurea specialistica al politecnico di Torino come ingegnere aerospaziale e, dopo 4 mesi di invio curriculum, l'unica opportunità in Italia sarebbe stata quella di fare la cameriera). Si trova bene, ambiente stimolante e in continua crescita, ambiente anche molto selettivo; ma lei non ha problemi a farsi il c..o. A fine mese si porta a casa 3000 € netti, da cui detrae l'affitto della stanza (500 € al mese e le spese varie). La giornata lavorativa è di 8 ore, salvo urgenze o complicazioni, tra l'altro molto arginate. Contratto tutelato e diritti rispettati. Fa il suo ruolo, ha le sue mansioni definite e beneficia di continua formazione.
    La sottoscritta lavora costantemente 9 ore al giorno, è in ferie ma deve accendere il PC per consultare le rogne dell'ufficio, ho un cellulare aziendale (che non risulta in contratto, come non risulta nemmeno la reperibilità). Svolgo un'infinità di mansioni, tra l'altro per lo più sottostimate in relazione alla mia capacità e formazione (sono laureata in economia e commercio). La maggior parte del tempo lo passo a leggere e tradurre mail per i figli dei titolari, che hanno bisogno della "badante", in quanto la densità dei loro neuroni è parecchio diradata.....vale lo stesso per il livello culturale. Formazione zero, diritti solo sulla carta (lavoro anche se sono ammalata...tanto mi chiamano a casa...), compiti totalmente diversi dalle mie attitudini (spiegatemi come diamine fa una laureata in economia a redigere una procedura tecnica, con un tecnico che continua a parlare di attuatori, resistenze di frenatura, teleruttori, ecc....).
    Spiegatemi anche come si possa pretendere che io chiami un cliente per farmi spiegare la problematica che ha.....e solo perchè parlo le lingue, ma non capisco 'na mazza di programmazione, regolazione, lavorazioni della macchina, ecc....
    E se ti lamenti non ti danno manco la possibilità di spiegarti...zero, ti tappano la bocca dicendoti "devi farlo e besta e non rompere i cogl...."!!!!
    Ho cercato altrove, ma le risposte sono state le seguenti: "ottimo curriculum, ma lei non è in mobilità", "lei ha limitazioni familiari (ho una bambina di 7 anni e zero aiuti nelle vicinanze)", "cerchiamo una neo laureata", ecc.....
    Mi son stufata di cercare, tiro avanti nella mia mediocrità sperando in tempi migliori; ma la cosa è parecchio demotivante perchè, arrivati a quasi 40 anni, si spererebbe di poter progredire (dal punto di vista professionale intendo), approfondire le proprie conoscenze, mettersi in gioco, ecc... e invece ci si vede stagnanti in una realtà ben lontana dalle proprie ambizioni, una realtà che ti demotiva, ti porta ad un regresso socio- culturale.
    Per questo, a mio avviso, se un giovane coglie un'opportunità all'estero fa bene....fa bene soprattutto per l'apporto di conoscenze e professionalità che potrebbe avere. Qui in Italia ormai si guarda solo al "costo uomo" e la formazione ahimè costa.
    Questo è quello che fa indispettire nel nostro paese: c'è una miriade di persone che potrebbero dar 100 e invece si trovano a poter darne solo metà (se va bene)

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Ho avuto esperienze di lavoro e studio all'estero e tutt'ora ho una sorella che lavora stabilmente a Brema da 3 anni (ha conseguito la laurea specialistica al politecnico di Torino come ingegnere aerospaziale e, dopo 4 mesi di invio curriculum, l'unica opportunità in Italia sarebbe stata quella di fare la cameriera). Si trova bene, ambiente stimolante e in continua crescita, ambiente anche molto selettivo; ma lei non ha problemi a farsi il c..o. A fine mese si porta a casa 3000 € netti, da cui detrae l'affitto della stanza (500 € al mese e le spese varie). La giornata lavorativa è di 8 ore, salvo urgenze o complicazioni, tra l'altro molto arginate. Contratto tutelato e diritti rispettati. Fa il suo ruolo, ha le sue mansioni definite e beneficia di continua formazione.
    La sottoscritta lavora costantemente 9 ore al giorno, è in ferie ma deve accendere il PC per consultare le rogne dell'ufficio, ho un cellulare aziendale (che non risulta in contratto, come non risulta nemmeno la reperibilità). Svolgo un'infinità di mansioni, tra l'altro per lo più sottostimate in relazione alla mia capacità e formazione (sono laureata in economia e commercio). La maggior parte del tempo lo passo a leggere e tradurre mail per i figli dei titolari, che hanno bisogno della "badante", in quanto la densità dei loro neuroni è parecchio diradata.....vale lo stesso per il livello culturale. Formazione zero, diritti solo sulla carta (lavoro anche se sono ammalata...tanto mi chiamano a casa...), compiti totalmente diversi dalle mie attitudini (spiegatemi come diamine fa una laureata in economia a redigere una procedura tecnica, con un tecnico che continua a parlare di attuatori, resistenze di frenatura, teleruttori, ecc....).
    Spiegatemi anche come si possa pretendere che io chiami un cliente per farmi spiegare la problematica che ha.....e solo perchè parlo le lingue, ma non capisco 'na mazza di programmazione, regolazione, lavorazioni della macchina, ecc....
    E se ti lamenti non ti danno manco la possibilità di spiegarti...zero, ti tappano la bocca dicendoti "devi farlo e besta e non rompere i cogl...."!!!!
    Ho cercato altrove, ma le risposte sono state le seguenti: "ottimo curriculum, ma lei non è in mobilità", "lei ha limitazioni familiari (ho una bambina di 7 anni e zero aiuti nelle vicinanze)", "cerchiamo una neo laureata", ecc.....
    Mi son stufata di cercare, tiro avanti nella mia mediocrità sperando in tempi migliori; ma la cosa è parecchio demotivante perchè, arrivati a quasi 40 anni, si spererebbe di poter progredire (dal punto di vista professionale intendo), approfondire le proprie conoscenze, mettersi in gioco, ecc... e invece ci si vede stagnanti in una realtà ben lontana dalle proprie ambizioni, una realtà che ti demotiva, ti porta ad un regresso socio- culturale.
    Per questo, a mio avviso, se un giovane coglie un'opportunità all'estero fa bene....fa bene soprattutto per l'apporto di conoscenze e professionalità che potrebbe avere. Qui in Italia ormai si guarda solo al "costo uomo" e la formazione ahimè costa.
    Questo è quello che fa indispettire nel nostro paese: c'è una miriade di persone che potrebbero dar 100 e invece si trovano a poter darne solo metà (se va bene)
    Oppure ti propongono di sfoltire il curriculum perché "sa noi non cerchiamo tutto questo" oppure " il datore di lavoro potrebbe pensare che una volta resa si disponibile una posizione attinente alla sua esperienza lei lo molli su due piedi"

  10. #109
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    brutalità on

    oppure ti metti in proprio costi quel che costi

    lavorare gratis 6 mesi in uno studio di commercialisti
    per iniziare subito con poche storie tanto i neolaureati non li pagano
    vendere la moto
    vendere il superfluo
    evitare il superfluo

    se sei convinta delle tue capacità è la strada giusta
    se invece hai la sindrome italica rosicantus rosicorum dell'altro che ha perchè è raccomandato, tesserato, stipendiato dal papi, paraculato
    non ti muovi più da li..

    i raccomandati paraculati ci sono ma devi evitare solo di ridergli in faccia per educazione mica invidiarli
    o farti deprimere dalla loro inettitudine

    brutalità off



    politically correct on

    eh sta crisi è brutta
    speriamo che passi

    politically correct off


    accettabile nel 2013 se mancano i soldi on

    dov'è il balcone?

    accettabile nel 2013 se mancano i soldi off
    Ultima modifica di manu for rent; 11/06/2013 alle 20:06
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  11. #110
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    brutalità on

    oppure ti metti in proprio costi quel che costi

    lavorare gratis 6 mesi in uno studio di commercialisti
    per iniziare subito con poche storie tanto i neolaureati non li pagano
    vendere la moto
    vendere il superfluo
    evitare il superfluo

    se sei convinta delle tue capacità è la strada giusta
    se invece hai la sindrome italica rosicantus rosicorum dell'altro che ha perchè è raccomandato, tesserato, stipendiato dal papi, paraculato
    non ti muovi più da li..

    i raccomandati paraculati ci sono ma devi evitare solo di ridergli in faccia per educazione mica invidiarli
    o farti deprimere dalla loro inettitudine

    brutalità off



    politically correct on

    eh sta crisi è brutta
    speriamo che passi

    politically correct off


    accettabile nel 2013 se mancano i soldi on

    dov'è il balcone?

    accettabile nel 2013 se mancano i soldi off
    ti rispondo solo per il balcone,per il resto non ho le competenze,sappi che per togliersi la vita non basta perdere o non avere lavoro,l'istinto di sopravvivenza te lo impedirà ,si arriva al gesto estremo in condizioni mentali gravemente danneggiate,ricordatelo,non è mancanza di coglioni sotto.
    Send with the butterfly d' mammt

Pagina 11 di 24 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •