Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 82

Discussione: Date un voto ai freni e alle sospensioni della Explorer...

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di pikkolomondano
    Data Registrazione
    22/05/12
    Località
    Busto Arsizio
    Moto
    La Bianca Elica
    Messaggi
    492
    Seguendo i consigli dei master of sospension.... Oggi ho stretto di una tacca le due viti... Per cui adesso sono visibili 3 tacche invece di 4 come da standard.
    non appena smette di piovere vado a provare il risultato

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider L'avatar di CLIVE82
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    STREETTONA Rrrrrrrrrrr EX Truzza Verdeoro;Tiger Explorer; Street'08; Speed955; Suzuki gsx750
    Messaggi
    1,313
    Ho sfilato le forcelle di 1cm l'estate scorsa. Dopo qualche migliaio di Km le ho riportate nella posizione originale.
    Inizialmente la moto sembra più reattiva, anche se nelle curve lente ho trovato molto evidente la tendenza a "cadere" verso l'interno curva.
    Mi aspettavo una stabilità maggiore nei curvoni veloci, ma non è stato così. Sfilando le forcelle si è ridotto l'avancorsa e, mantenendo il mono abbastanza rigido (come piace a me), la stabilità sul veloce si è ridotta parecchio. A quel punto mi sono ritrovato a togliere precarico al mono ed il gioco non valeva più la candela: morbida al post e caricata troppo all'anteriore.
    Riportando la forcella alla posizione iniziale e precaricando il mono a soli 10click (+2click in estensione), ho trovato l'assetto ottimale. L'agilità l'ho trovata migliore con le forcelle in posizione originale ed il mono non troppo precaricato non riduce di tanto l'avancorsa.
    C'è da dire che le sospensioni della tigrana non sono certo all'altezza delle WP montate ad esempio sulle KTM. Soprattutto il mono non l'ho trovato all'altezza delle prestazioni di motore e ciclistica della tigrona

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di carminetor
    Data Registrazione
    06/03/10
    Località
    s. giovanni teatino ch
    Moto
    yamaha fazer - aprilia tuono - tiger 1050 -tiger 1200 explorer grigio graphite
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente Scritto da pikkolomondano Visualizza Messaggio
    Seguendo i consigli dei master of sospension.... Oggi ho stretto di una tacca le due viti... Per cui adesso sono visibili 3 tacche invece di 4 come da standard.
    non appena smette di piovere vado a provare il risultato
    piove ancora da voi?


    scherzo ,hai provato?

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di Furio.71
    Data Registrazione
    24/04/12
    Località
    Ferrara
    Moto
    Ex Tiger Explorer Triple Black..... Alpine white Doich...
    Messaggi
    1,620
    Citazione Originariamente Scritto da CLIVE82 Visualizza Messaggio
    Ho sfilato le forcelle di 1cm l'estate scorsa. Dopo qualche migliaio di Km le ho riportate nella posizione originale.
    Inizialmente la moto sembra più reattiva, anche se nelle curve lente ho trovato molto evidente la tendenza a "cadere" verso l'interno curva.
    Mi aspettavo una stabilità maggiore nei curvoni veloci, ma non è stato così. Sfilando le forcelle si è ridotto l'avancorsa e, mantenendo il mono abbastanza rigido (come piace a me), la stabilità sul veloce si è ridotta parecchio. A quel punto mi sono ritrovato a togliere precarico al mono ed il gioco non valeva più la candela: morbida al post e caricata troppo all'anteriore.
    Riportando la forcella alla posizione iniziale e precaricando il mono a soli 10click (+2click in estensione), ho trovato l'assetto ottimale. L'agilità l'ho trovata migliore con le forcelle in posizione originale ed il mono non troppo precaricato non riduce di tanto l'avancorsa.
    C'è da dire che le sospensioni della tigrana non sono certo all'altezza delle WP montate ad esempio sulle KTM. Soprattutto il mono non l'ho trovato all'altezza delle prestazioni di motore e ciclistica della tigrona


    Accorciando il passo per forza nel veloce peggiori, anche se non ho visto un grosso peggioramento nella mia.

    E' vero che non faccio curvoni a 200 all'ora, ma non ho mai avuto problemi di stabilità.

    E' anche vero che il mio mono, precarico molla a parte, che varia a seconda del carico, è rimasto standard.

    Queste moto lavorano sul morbido, a indurirle di sospe non vanno molto bene .

    Daltronde non è una daytona... ona ona ..........

    Comunque l'assetto moto e le gomme sono una cosa molto soggettiva, difficile che le regolazioni di uno piacciano ad altri.

  6. #75
    TCP Rider L'avatar di pikkolomondano
    Data Registrazione
    22/05/12
    Località
    Busto Arsizio
    Moto
    La Bianca Elica
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente Scritto da carminetor Visualizza Messaggio
    piove ancora da voi?


    scherzo ,hai provato?

    si ho fatto una veloce prova......in effetti sembra più stabile..... ma è ancora presto per dare un giudizio definitivo

  7. #76
    TCP Rider L'avatar di carminetor
    Data Registrazione
    06/03/10
    Località
    s. giovanni teatino ch
    Moto
    yamaha fazer - aprilia tuono - tiger 1050 -tiger 1200 explorer grigio graphite
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente Scritto da pikkolomondano Visualizza Messaggio
    si ho fatto una veloce prova......in effetti sembra più stabile..... ma è ancora presto per dare un giudizio definitivo
    tieni presente che puoi irrigidire max fino ad avere una tacca fuori, io mi trovo a 2 settaggio ok.

  8. 13/06/2013, 13:11


  9. #77
    Nuovo TCP Rider L'avatar di il sire
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    val liona
    Moto
    triumph explorer xc
    Messaggi
    8
    ciao a tutti,
    leggevo la discussione perchè ho la sensazione che la mia explorer xc del 2015 abbi il freno posteriore decisamente "scarico".
    ho preso la moto da quest'anno e dopo un 2k km mi sono un po' abituato ma il posteriore se non premo con molta decisione è praticamente assente.
    leggendo i vostri commenti mi sorge il dubbio che possa esserci un problema all'impianto frenante.
    sono l'unico?
    grazie.

    ps: i miei voti: sospensioni 8 senza dubbio, freni siamo sul 7,5 considerando anche la pecca del posteriore.

  10. #78
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,782
    Sulla 900 GT Pro voto 8,5 le sospensioni (nella media la forcella, qualcosina meglio il mono elettronico), e voto identico (8,5) per i freni.
    Funzionano benissimo, anche il posteriore, sono molto modulabili ma potrebbero frenare molto di più con una pompa più equilibrata con le pinze.

    Sabba

  11. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,688
    Ma che c' azzecca....

  12. #80
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,782
    Niente, era pour parler.
    Miiiiii, ci sono le guardie, miiiii

    Sabba

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •