e andiamo con la triumphizzazione delle masse!!!
che tempi quando mi fermavano e mi chiedevano " o ma questa è una moto artigianale inglese vero??"
ma và bene cosi...w la street, forza mamma triunz!
e andiamo con la triumphizzazione delle masse!!!
che tempi quando mi fermavano e mi chiedevano " o ma questa è una moto artigianale inglese vero??"
ma và bene cosi...w la street, forza mamma triunz!
" ..stamo a marcià alla grande regà!.." SEZIONE ROMANA TRIUNZ
motore e telaio della day 675 stile speed ...non puo che battere la concorrenza.... da qualche anno la tiumph fa sul serio!
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
TCP Rider
guarda che i freni delle ultime monster hanno i dischi flottanti,
roba da anni 90!
[QUOTE=airsix;630558]Certe italiane?
come media cilindrata a parte la monster c'e' solo la shiver, e mi pare che questa abbia una dotazione tecnica di tutto rispetto, molto piu' raffinata anche della street stessa, chiaramemente questo incide sul prezzo decisamente superiore alle altre.
Il fatto e' che per "componenti" la street e' piu' direttamente paragonabile alle moto jap che alle italiane, a cominciare dalle forcelle kayaba fino ai freni nissin, le uniche cose che cambiano sono telaio e motore. Ora, mentre sulle jap 800 euro sul prezzo di listino si riescono a limare sempre, mamma triumph non toglie nemmeno un cent e questo potra' fare la differenza, perche' dal punto di vista strettamente tecnico la hornet 07 non ha nulla da invidiare alla street.
Come medie intendevo proprio IL Monster che nelle versioni 695/620ie e S2R (800) non è che brillino per forche freni e mono post. ...sicuramente ottimi per l'utilizzo stradale, sicuramente migliori di molte Jap. ma sovrapponibili a quelle della nostra Street!....
Per quanco concerne Aprilia concordo che molti componenti sono al top... però le manca quel quid per renderla da urlo e lo stile e davvero troppo Jap! anche se è uscita dalla matita di un grande designer italiano...
Letto anche io, in effetti era abbastanza prevedibile...
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.