Citazione Originariamente Scritto da PommedeTerre Visualizza Messaggio
Vabbè, io l'ho detta a grandi linee, ma il succo è quello: sono i bambini e adolescenti che una volta si dicevano svogliati nello studio e vivacissimi e discoli in tutto il resto ma sul fatto che per certi problemi il ricorso, anche solo parziale, alle medicine è esagerato non credo di sbagliare..... I nostri nonni hanno sempre portato pazienza e insistito a correggere certi comportamenti con i sistemi educativi, le medicine per certe cose non c'erano e non è che ne sia morto nessuno....... E' che la società odierna non ha piu pazienza e i farmaci diventano soluzioni comode......
concordo, oggi come oggi si fa prima ad attaccare un'etichetta a qualcuno per inesperienza socio educativa od incapacita a gestire i bambini
piccolo esempio pratico, ogni qualvolta un nuovo bimbo straniero viene iscritto nella scuola dove frequentano i miei due figli, tempo 3 settimane e subito vieni chiamato dal preside che ti dice"suo figlio/a e' iperattivo ha l'ADHD" e via di insegnanti di supporto o classi separate.

io ahime parlo per esperienza diretta avendo il primo che ha si una forte iperattivita sia motoria che mentale che ha beneficiato molto da un'insegnmamento differenziato con molti one to one
ed il secondo figlio con diagnosi iniziale di Oppositional defiance disorder per il quale stiamo facendo parental training

tutte le schede di training e soggetti provengono dal CDC USA e mai contemplano pero' l'uso di psicofarmaci ma proprio mai anche perche si tratta spesso di diagnosi fatte intorno ai 9/10 anni di eta e che dura parecchi anni