
Originariamente Scritto da
PommedeTerre
Vabbè, io l'ho detta a grandi linee, ma il succo è quello: sono i bambini e adolescenti che una volta si dicevano svogliati nello studio e vivacissimi e discoli in tutto il resto ma sul fatto che per certi problemi il ricorso, anche solo parziale, alle medicine è esagerato non credo di sbagliare..... I nostri nonni hanno sempre portato pazienza e insistito a correggere certi comportamenti con i sistemi educativi, le medicine per certe cose non c'erano e non è che ne sia morto nessuno....... E' che la società odierna non ha piu pazienza e i farmaci diventano soluzioni comode......