Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
è interessante notare come davanti ad un fallimento (in termini di gestione) così evidente questi politicanti ritengano di essere titolati al risanamento...ed è ancora più interessante notare che la gente ci crede pure
il potere di convincimento dei mass media è forte un bel pò...non a caso le multinazionali investono milioni di euro/dollari in pubblicità proprio nei mass media
se posso chiarire, per la ennesima, ed ultima, dato che sono un po' stanco , volta
non ritengo PD, PDL, M5S titolato al risanamento, giudicando quanto finora presentato.
alcuni pezzi (conferimento ad una societa' quotanda di immobili e quote di societa, per esempio) mi convincono, ma una strategia minimamente chiara non l'ho vista-
da una parte c'e' chi tende a procrastinare e a sperare in Dio, dall'altra c'e' chi urla alla fine vicina e ci regala ricette per accelerarla................
Fatta questa analisi aggiungi che nelle urne hai trovato sempre (come del resto tutti i cittadini votanti) solo quelle forze politiche e diventa subito chiaro che come detto e ribadito innumerevoli volte gli italiani non hanno mai potuto*cambiare il loro destino votando...almeno fino ad oggi...
... il tuo ragionamento presuppone che il popolo votante sia stato ogni volta consapevole al 100% dei pro e dei contro di una data offerta politica...dubito che sia così...non è un caso che di norma raccoglie più voti chi propone provvedimenti politici a brevissimo termine...quasi appesi alla punta del naso (imu iva ecc)
Direi che è stato il Nano, da buon esperto di marketing (o venditore di pentole che è lo stesso) a reintrodurre una ventina d'anni fa, con il "nuovo miracolo italiano", la vecchia usanza lauriana della mancia elettorale. Solo che lui ha cominciato a promettere a reti unificate. A questo punto la campagna elettorale è rovinata. Come si può rispondere promettendo riforme che possono comportare sacrifici? Accà nisciuno è fesso e il Nano, da buon arcitaliano, l'ha sempre saputo benissimo.
ohhhhhhhhhhhhhhhhh, questo e' un punto interessante.......e sulla base di questo, cosa fa pensare che la tanto decantata democrazia diretta sia meglio di quella rappresentativa?
che se ci fosse stata l'offerta "giusta", il popolo la avrebbe scelta ???
davvero un punto interessante, stinit