Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Io non posso che stare a ciò che dicono i giudici. Gli inquirenti hanno detto che le telefonate al quirinale erano estranee alla loro inchiesta e per ora hanno assolto Mori ed Obino.
Quanto alla preparazione di attentati contro un PM che ha lavorato a centinaia di processi di mafia, dimmi tu perché sempre che sia accaduto dovrebbero essere "attentati di stato". Li avrebbe commissionati Napolitano o il governo alla mafia? Tu dai per assodato che la trattativa stato mafia ci sia stata. Forse ne sai già di più degli inquirenti.
Se qualcuno ha agito male pagherà, ma in un paese dove per decenni è stata tenuta in piedi una organizzazione armata illegale come Gladio i cui componenti se ne sono pure vantati impunemente, l'eventualità non mi scandalizza più di tanto.



Certo che è democrazia. Penso che anche i vertici dei maggiori paesi democratici siano tutelati in maniera simile. Se organismi dello stato dove si prendono le decisioni definitive possono essere ascoltati "per sbaglio" e poi le informazioni fatte trapelare i danni per la cosa pubblica e per la collettività possono essere molto gravi, altro che trasparenza. A tanti piacerebbe sapere le cose in anticipo e magari ricevere da qualche funzionario intercettatore regali di natale come quello che fu fatto a Berlusconi.
Quindi sicchè i giudici non l'hanno detto la trattativa tra stato e mafia non c'è stata? sono fantasie...
ma magari lo fossero veramente...