Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: Mafia di Stato...?

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748

    Mafia di Stato...?

    Rafforzata la scorta con l'aggiunta di 3 carabinieri del Gis

    «La mafia prepara un attentato a Di Matteo,
    a Palermo arrivati 15 chili di esplosivo»

    La rivelazione choc di un confidente agli investigatori
    Il pm non viene nominato ma sarebbe il maggior indiziato


    PALERMO - Il progetto di un attentato al pm di Matteo. La modalità sempre quella: il tritolo. Cosa nostra starebbe organizzando l'agguato mortale al magistrato. A Palermo sarebbero già arrivati 15 chili di esplosivo. È il quadro allarmante dipinto circa un mese fa agli investigatori - secondo alcuni quotidiani - da un confidente legato al traffico di droga e ritenuto abbastanza attendibile. L'uomo non avrebbe fatto nomi, ma il maggiore indiziato è il pm Nino Di Matteo, al quale è stata rafforzata la scorta, con l'aggiunta di tre carabinieri del Gis, il Gruppo intervento speciale.

    SUMMIT DI CAPIMAFIA - Ci sarebbero, secondo «gola profonda», almeno quindici chili di esplosivo e un telecomando, da tempo a disposizione di Cosa nostra che sarebbe intenzionata a intervenire al più presto. Una riunione operativa, riferisce l’Agi, un summit di capimafia, avrebbe mobilitato il clan di Brancaccio. Una nuova pagina inquietante, dunque, della serie di intimidazioni e segnali che hanno avuto come destinatario Di Matteo, ma anche altri colleghi, non ultimo il pm Roberto Tartaglia la cui casa di recente è stata oggetto di una strana intrusione.

    L'INCHIESTA - Di Matteo, con altri tre colleghi, rappresenta l'accusa nel processo sulla trattativa Stato-mafia ed è sotto procedimento disciplinare per aver confermato in un'intervista l'esistenza delle intercettazioni telefoniche tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino.

    --------------------

    Strano.... dopo decenni di "silenzio" e tregua da parte delle cosche mafiose nei confronti della magistratura... rispunterebbe un attentato contro un pubblico ministero, guarda caso un magistrato che indaga sulle collusioni Stato/mafia e che ha osato nominare l'inquilino del Colle....
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Speriamo di no cazzo....
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    quei 3 carabinieri aggiunti non cambiano la situazione,se non si fa nulla di serio per risolverla,sono solo 3 potenziali bare con il tricolore
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Così scriveva Il Fatto Quotidiano il 2 aprile 2013:

    “Gli amici romani del boss vogliono uccidere Di Matteo”

    Due lettere anonime molto circostanziate annunciano un attentato, su ordine di Messina Denaro, al pm di Palermo che sta processando il generale Mori e i protagonisti della trattativa Stato-mafia. Raddoppia la scorta


    di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza | 2 aprile 2013


    L’avvertimento chiaro, senza giri di parole, arriva con due lettere anonime recapitate in procura qualche giorno fa: “Amici romani di Matteo (Messina Denaro, ndr) hanno deciso di eliminare il pm Nino Di Matteo in questo momento di confusione istituzionale, per fermare questa deriva di ingovernabilità. Cosa Nostra ha dato il suo assenso, ma io non sono d’accordo”. A scrivere è, a suo dire, uno dei membri del commando di morte, in grado di fornire una serie di notizie riservate e dettagliate sugli spostamenti quotidiani (e sui punti deboli della protezione) del pm che indaga sulla trattativa mafia-Stato. Sono quelle informazioni precise e circostanziate, assieme ad altre indicazioni su depositi di armi e di esplosivo nascosti in alcune borgate palermitane, che hanno indotto la Prefettura a riunire d’urgenza il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per rafforzare la scorta e la vigilanza al magistrato più esposto e isolato d’Italia.

    Il procuratore di Palermo Francesco Messineo ha convocato immediatamente una riunione tra polizia, carabinieri, Dia e Guardia di Finanza, e Di Matteo è stato ascoltato dai colleghi di Caltanissetta per verificare la corrispondenza tra le notizie fornite dall’anonimo e i suoi effettivi spostamenti. Dopo il procedimento disciplinare avviato dal Pg della Cassazione, ad arroventare il clima giudiziario a Palermo arriva la minaccia, ritenuta assai seria, di un attentato: “Dopo quella iniziativa disciplinare un poco inopportuna, se non addirittura scandalosa – dice il procuratore aggiunto di Palermo Vittorio Teresi – Di Matteo è più isolato che mai. Chi vuole creare preoccupazione e tensione ha antenne sottili per comprendere questo momento e non si fa scrupolo per rendere il clima ancora più pesante”. Ecco perché, continua Teresi, “per sicurezza e per garantire la sua serenità di lavoro, visto che l’ambiente esterno non la garantisce, chi ha responsabilità istituzionali ha ritenuto di prendere provvedimenti”.

    Dall’altro ieri Di Matteo ha una nuova blindata, due auto in più sotto casa, l’obbligo dei giubbotti antiproiettile per tutti gli uomini della scorta, rafforzata con altri due agenti: immagini che meglio di mille parole restituiscono un clima di allarme che a Palermo non si viveva da tempo, e che riporta improvvisamente a oltre vent’anni fa, a un’altra stagione di stallo istituzionale risolto con il “botto” di Capaci. E se il procuratore Messineo conferma che “c’è allarme, come per tutto quello che riguarda la sicurezza di ogni magistrato”, in questo caso nel mirino degli anonimi è finito il pm che indaga sulla trattativa mafia-Stato, impegnato, dal 27 maggio prossimo, a processare sullo stesso banco degli imputati boss, politici e uomini delle forze dell’ordine; lo stesso pm che ha appena cominciato la requisitoria contro gli ex ufficiali del Ros Mori e Obinu, accusati di avere favorito la latitanza di Provenzano, in funzione della stessa logica “trattativista” .

    Una sovraesposizione alimentata adesso dagli “avvertimenti” giunti in Procura e spediti lo stesso giorno, il 21 marzo, in cui il pg della Cassazione Gianfranco Ciani ha avviato un procedimento disciplinare nei confronti di Di Matteo, accusato di avere violato i “doveri di diligenza e di riserbo”, e il “diritto alla riservatezza” del Capo dello Stato, confermando in un’intervista l’esistenza delle conversazioni intercettate, già svelata il giorno prima dal sito Panorama.it.

    È facile intuire, infatti, che le parole di Teresi sull’“ambiente esterno che non garantisce serenità”, si riferiscano anche all’iniziativa di Ciani, citato da Loris D’Ambrosio nelle conversazioni con il senatore Mancino: l’alto magistrato al quale il Quirinale ha chiesto con una lettera di intervenire sull’allora procuratore antimafia Piero Grasso per “coordinare o addirittura avocare” l’inchiesta di Palermo. Intervento che Grasso si è correttamente rifiutato di compiere, ritenendo la richiesta estranea – come lui stesso ha detto – ai suoi doveri istituzionali.

    da Il Fatto Quotidiano del 2 aprile 2013
    spesso un rutto vale più di mille parole

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    Rafforzata la scorta con l'aggiunta di 3 carabinieri del Gis

    «La mafia prepara un attentato a Di Matteo,
    a Palermo arrivati 15 chili di esplosivo»

    La rivelazione choc di un confidente agli investigatori
    Il pm non viene nominato ma sarebbe il maggior indiziato


    PALERMO - Il progetto di un attentato al pm di Matteo. La modalità sempre quella: il tritolo. Cosa nostra starebbe organizzando l'agguato mortale al magistrato. A Palermo sarebbero già arrivati 15 chili di esplosivo. È il quadro allarmante dipinto circa un mese fa agli investigatori - secondo alcuni quotidiani - da un confidente legato al traffico di droga e ritenuto abbastanza attendibile. L'uomo non avrebbe fatto nomi, ma il maggiore indiziato è il pm Nino Di Matteo, al quale è stata rafforzata la scorta, con l'aggiunta di tre carabinieri del Gis, il Gruppo intervento speciale.

    SUMMIT DI CAPIMAFIA - Ci sarebbero, secondo «gola profonda», almeno quindici chili di esplosivo e un telecomando, da tempo a disposizione di Cosa nostra che sarebbe intenzionata a intervenire al più presto. Una riunione operativa, riferisce l’Agi, un summit di capimafia, avrebbe mobilitato il clan di Brancaccio. Una nuova pagina inquietante, dunque, della serie di intimidazioni e segnali che hanno avuto come destinatario Di Matteo, ma anche altri colleghi, non ultimo il pm Roberto Tartaglia la cui casa di recente è stata oggetto di una strana intrusione.

    L'INCHIESTA - Di Matteo, con altri tre colleghi, rappresenta l'accusa nel processo sulla trattativa Stato-mafia ed è sotto procedimento disciplinare per aver confermato in un'intervista l'esistenza delle intercettazioni telefoniche tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino.

    --------------------

    Strano.... dopo decenni di "silenzio" e tregua da parte delle cosche mafiose nei confronti della magistratura... rispunterebbe un attentato contro un pubblico ministero, guarda caso un magistrato che indaga sulle collusioni Stato/mafia e che ha osato nominare l'inquilino del Colle....
    È un caso

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    vedi sopra
    spesso un rutto vale più di mille parole

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    È un caso
    se vuoi governare, in italia, devi metterti d'accordo con la mafia. Non credo sia una novità

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    confidiamo in una bufala ..
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    confidiamo in una bufala ..
    certo, come no...

    anche Falcone prima e Borsellino poi erano due belle bufalone
    spesso un rutto vale più di mille parole

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    confidiamo in una bufala ..
    Ho letto stamattina e mi sono preoccupato.

    non so se sia una bufala, ma quello che è certo e che palermo in questi giorni è particolarmente "rumorosa". elicotteri anche di sera e di notte (che aprono la strada) e poi a seguire sirene di auto blindate. Ho incrociato diverse carovane di auto che mi hanno ricordato i tempi andati. Vivo in una zona dove una mattina di tanti anni fa, una mattina qualunque, di un giorno come tanti, si sentì un solo botto, forte e devastante.

    Questi sono dei grandissimi bastardi che se appoggiati da "gruppi ben organizzati e legalizzati" possono fare tanto danno.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •