Citazione Originariamente Scritto da xpdev Visualizza Messaggio
Ho preso il 2006 per questione di comodità, i dati erano gli ultimi a dx, minor lavoro di pulizia del testo.

L'esempio era per spiegarmi meglio, dati non erano indicativi.

Certo Lupin sei mal fidato forte....

Sei talmente incazzato che devi pagare piu' tasse quest'anno che secondo me non hai lucidità nel leggere i post....





Dimenticavo.....

Quello non era il mio Governo (non nel senso politico) come non lo è questo, ma nel senso che io faccio il mio lavoro,
se guadagno è solo merito del sottoscritto, lo stato non mi dà nulla, mi toglie solamente e mi ostacola nella mia attività... malgrado gli versi fior di decine di migliaia di euro di tasse l'anno, per ricevere ZERO.
Quoto specialmente questa, visto che il Bersani ha voluto addirittura l'elenco con tutti i dati dei clienti e dei fornitori, in modo da tenere sott'occhio tutto quello che succede in casa d'altri. (la sua però.....)
Questo, come misura per SBUROCRATIZZARE lo stato, è veramente il massimo. Sarà solo un colossale incrocio di migliaia di volte dei medesimi dati, visto che potrei avere 100 clienti e 100 fornitori e ogniuno di questi deve fare lo stesso coi dati di tutti, anche i miei. Ditemi qual'è l'utilità di vedersi arrivare per 200 volte i miei dati (che sono già noti, non sono un evasore totale...mi conoscono da mò...) Praticamente facciamo da polizia investigativa, ma senza paga e buttando del tempo e soldi per nulla, esattamente come per la privacy...
Comunque la grana peggiore è che i discorsi di Xpdev e Lupin sono entrambi condivisibili, anche se parzialmente. E' il contesto in cui sono calati che è assurdo. L'italia (volutamente minuscolo..) è uno stato che non è stato(scusate la ripetizione..) capace di produrre il bollo della patente, che andava evidentemente attaccato alla stessa e da nessun'altra parte, con le dimensioni del riquadro apposito previsto sulla patente stessa...........
Come pensate che dirigano il paese se non sono capaci di legarsi le scarpe..
Hai voglia a fare esempi con la Francia e la Spagna, quelli sono paesi virtuosi, se vogliono vendere la riserva aurea è perchè così va fatto nell'ottica generale dell'economia dello stato. Qui in italia il debito continua a aumentare, anche adesso......quindi la vendita dell'oro sarà fine a se stessa e paragonabile alle iniezioni di capitale all'Alitalia: un cucchiaio d'acqua in un colabrodo. Si vergognino, tutti quanti.
E mi fermo qui.....