Discussione interessante... e oggi me lo stavo giusto chiedendo anche io davanti alla vetrina del concessionario della mia zona: aspetto di provare la Street e in vetrina propone un usato da paura, ovviamente una Speed con 3000 Km ad un prezzo veramente buono... e tra me e me mi chiedevo cosa fosse veramente conveniente....
Le differenze tecniche ci sono, questo è indiscutibile, ma pure il prezzo è molto diverso.
A proposito, so che qualcuno nel forum ha già provato/prenotato la Street, ma dopo il servizio visto oggi di Tg2 Motori che parlava proprio della Street, mi è sorto il dubbio: ma il prezzo di listino qual è?
In TV hanno detto 7750 € e sulle riviste del settore ho letto 7595 €
Qualcuno mi può chiarire questo dubbio?
In ogni caso il prezzo della Street è ben allineato col resto delle concorrenti del segmento... anzi... e comunque la Speed ha aperto la strada a questa "piccola" di casa Triumph senza perderci più di tanto... forse potevano essere più orginali e rendere questa moto più diversa dalla sorella più grande, è vero... ma anche la famiglia dei Monster alla fine le versioni cambiano per certe "finezze" che all'occhio non tutti colgono subito (forcellone monobraccio, ammo regolabili, materiali... ecc..).
Forse Triumph dovrebbe dare più attenzione al mercato del proprio usato, questo sì... troppe moto usate restano invendute perchè si "svalutano" poco rispetto al valore atteso dal mercato, e molti vista la cifra ancora importante dirottano la scelta verso il nuovo (magari di altre marche).
Del resto è lo stesso motivo per il quale preferisco cambiare il mio attuale Monster con una Triumph nuova (Street) piuttosto che un Monster 1000 S usato.
Ciao a tutti...