Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Lo ha nominato? Di propagandisti d'odio ce n'è a bizzeffe sul web. Se grillo si è fatto una simile fama da essere subito identificato come tale non è colpa del presidente. Che non mi pare abbia parlato di pericoli per la democrazia, ma per i giovani.

IL MESSAGGIO - «Saper distinguere i siti internet e i messaggi utili, costruttivi o anche soltanto divertenti da altri che vogliono approfittare della vostra freschezza e bontà d’animo per spargere tossine e spesso trarne profitto è uno dei compiti che spettano a voi ragazzi e ragazze per diventare più grandi», scrive il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Dopo aver espresso «apprezzamento» per l’impegno a rendere sempre più coscienti i ragazzi «delle indubbie opportunità offerte da questa via di comunicazione e insieme dei rischi esistenti nel navigare il rete», il Presidente scrive: «Internet ha cambiato ritmi e abitudini della nostra società, accorciato distanze e sveltito la circolazione delle informazioni ma dei suoi vantaggi e della sua rapidità e ramificazione possono avvalersi anche truffatori, venditori di falsi miti, propagandisti di odio e arroganti intenti a infierire sui più deboli o sulle persone più influenzabili».

Grillo non incarna le masse incazzate. Le manovra. E questo non è positivo.
Ma è inutile discutere di questi argomenti, soprattutto con grillini e berlusconiani. Hanno troppe certezze. Avete ragione tutti quanti.
Napolitano e soci manovrano (per conto della troika) i restanti ...le masse semidormienti...

...su una cosa napisan ha ragione...bisogna saper distinguere tra chi racconta balle e chi no...