
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Nel mio caso, mai arrivato a voltaggi cosi' elevati: lo scopo del circuito elettrico di alimentazione ( statore regolatore batteria ) e' quello di generare sufficiente Voltaggio per bypassare la batteria stessa in fase di utilizzo della moto, mantenendo pero' il voltaggio superiore a 12 V .
Il mio statore crucco ha 3 anni e rotti, le foto dimostrano che non e' per niente usurato, il suo lavoro lo faceva egregiamente, come pure il regolatore ( crucco a sua volta ).
Rimango dell'idea che la prima cosa da fare dopo la sostituzione del regolatore e' quello di SPOSTARLO in una posizione piu' consona, dove si possa raffreddare meglio e quindi dissipare il calore che genera, oppure passare al MOSFET, e verificare che lo statore non abbia subito danni dovuti al regolatore cotto.
Nel caso dello statore, io posso parlare per la mia esperienza: il voltaggio era mai piu' di 13.4 V in marcia, 12.9 13 fermo ma con moto accesa... Mai avuto problemi di carica ( il voltaggio era sempre tenuto sotto controllo con la nuova strumentazione ) .
direi proprio di si ...