
Originariamente Scritto da
peppone
La frizione antisaltellamento serve se hai un grosso bicilindrico che non gira in basso . Se hai 4 cilindri non serve ad una cippa soprattutto a 90 orari.la frizione antisaltellamento c'è sempre stata : si chiama ditino indice che lavora sulla leva della frizione, quella a sinistra per capirci.
Alla fine...
1) la manutenzione delle moto nuove non si può fare e si deve andare in concessionaria spendendo 700 euro
2) la frizione non si usa perchè servo assistita
3) il gas si apre tutto ed anche con le gomme finite si fa la curva
4) le sospensioni non si sitemano perchè fa tutto l'elettronica
5) la leva del freno va tirata tutta e si aspetta che l'abs faccia tutto da solo
6) la strada non si guarda per evitare il ghiaino perchè tanto c'è il traction control
7) i guanti invernali non servono perchè ci sono le manopole riscaldate
8) il viaggio non si prepara perchè c'è il gps e non ci si perde mai
9) il fast non serve. Tanto hai il cellulare e chiami il carro atrezzi
10) basta avere i soldi e puoi comprare qualsiasi moto perchè c'è sempre la mappatura giusta per qualsiasi acquirente esperto e non.
11) puoi fare qualsiasi percorso perchè la moto si adatta a qualsiasi tipo di terreno e non ti disarciona mai.
Ma.....in fin dei conti, cosa resta? Ci manca solo l'iscrizione ad un bel viaggio organizzato e siamo a posto. Tantovale sedersi in salotto , accendere la tv , mettere sulla rai su dreams road e guardare quello con il parrucchino color polenta che gira l'australia in ducati multistrada. Se questo è il motociclista moderno, sto bene a casa mia con le mie moto de fero e la mia ammirazione per questo signore..
Honda Transalp 600: Australia and New Zealand [www.Partireper.it] - YouTube
Altro che fighetti in giubbettino e multistrada da 20.000 euro!