Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46

Discussione: Dopo l'editto Bulgaro arriva l'editto Genovese

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    A me pare che si faccia confusione tra libertà di critica e di espressione e finanziamento pubblico ai giornali.
    Quest'ultimo può essere criticato o giudicato inopportuno, ma nella sua funzione nobile serve proprio a garantire la prima, cioè la libertà di critica e di espressione, permettendo ai giornali che non ce la fanno a sopravvivere col finanziamento dei lettori a dire la loro opinione, che in un regime democratico ne è l'essenza.
    Altrimenti sopravviverebbero soltanto i giornali editi da ricconi, essendo risaputo che l'euro e trenta a copia non permetterebbe mai un attivo economico.
    Tra i compiti di uno stato democratico e sociale vi è anche quello di garantire nei limiti del possibile la possibilità alle diverse opinioni di esprimersi.
    Cosa diversa è additare al pubblico ludibrio chi non la pensa in maniera gradita, e purtroppo questo paese ne ha esperienza, basti citare l'omicidio Calabresi istigato dal linciaggio fatto da lotta continua.
    Grillo ha sicuramente tendenze autoritarie, e lo ha dimostrato più volte: del resto in questo Paese un piccolo duce alberga in ognuno di noi.
    Quello che scrivi è vero, e in fondo anche giusto .. ma:

    1) il finanziamento all'editoria in Italia (come al solito) è diventato un modo per far guadagnare gli amici...
    2) all'alba del 2013, con le testate on-line (anche a pagamento), i blog. ecc.ecc. personalmente penso che non ci sia più bisogno di sostenere l'editoria.. una migrazione versole nuove tecnologie permetterebbe a molte testate di sopravvivere...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Cux
    Data Registrazione
    02/06/07
    Località
    Verona
    Moto
    Sprint RS 955i
    Messaggi
    959
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    A me pare che si faccia confusione tra libertà di critica e di espressione e finanziamento pubblico ai giornali.
    Quest'ultimo può essere criticato o giudicato inopportuno, ma nella sua funzione nobile serve proprio a garantire la prima, cioè la libertà di critica e di espressione, permettendo ai giornali che non ce la fanno a sopravvivere col finanziamento dei lettori a dire la loro opinione, che in un regime democratico ne è l'essenza.
    Altrimenti sopravviverebbero soltanto i giornali editi da ricconi, essendo risaputo che l'euro e trenta a copia non permetterebbe mai un attivo economico.
    Tra i compiti di uno stato democratico e sociale vi è anche quello di garantire nei limiti del possibile la possibilità alle diverse opinioni di esprimersi.
    Cosa diversa è additare al pubblico ludibrio chi non la pensa in maniera gradita, e purtroppo questo paese ne ha esperienza, basti citare l'omicidio Calabresi istigato dal linciaggio fatto da lotta continua.
    Grillo ha sicuramente tendenze autoritarie, e lo ha dimostrato più volte: del resto in questo Paese un piccolo duce alberga in ognuno di noi.
    Quoto in toto. Ma guai a farlo notare ai grillini, reagiscono come quelli di scientology quando lo si critica

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    A me pare che si faccia confusione tra libertà di critica e di espressione e finanziamento pubblico ai giornali.
    Quest'ultimo può essere criticato o giudicato inopportuno, ma nella sua funzione nobile serve proprio a garantire la prima, cioè la libertà di critica e di espressione, permettendo ai giornali che non ce la fanno a sopravvivere col finanziamento dei lettori a dire la loro opinione, che in un regime democratico ne è l'essenza.
    Altrimenti sopravviverebbero soltanto i giornali editi da ricconi, essendo risaputo che l'euro e trenta a copia non permetterebbe mai un attivo economico.
    Tra i compiti di uno stato democratico e sociale vi è anche quello di garantire nei limiti del possibile la possibilità alle diverse opinioni di esprimersi.
    Cosa diversa è additare al pubblico ludibrio chi non la pensa in maniera gradita, e purtroppo questo paese ne ha esperienza, basti citare l'omicidio Calabresi istigato dal linciaggio fatto da lotta continua.
    Grillo ha sicuramente tendenze autoritarie, e lo ha dimostrato più volte: del resto in questo Paese un piccolo duce alberga in ognuno di noi.

    Siamo un popolo strano...lo abbiamo preso in quel posto in modalità istituzionale per decenni con i fantastici risultati che tutti abbiamo sotto gli occhi...a chiacchiere tutti sono d'accordo nel dire che così non si può andare avanti (anche perché per come ci hanno conciato possiamo solo andare indietro) ma rifiutiamo a prescindere(con i motivi più disparati e assurdi) tutto quello che si discosta dal sistema (sbagliato) che abbiamo avuto fino ad ora...

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    A me pare che si faccia confusione tra libertà di critica e di espressione e finanziamento pubblico ai giornali.
    Quest'ultimo può essere criticato o giudicato inopportuno, ma nella sua funzione nobile serve proprio a garantire la prima, cioè la libertà di critica e di espressione, permettendo ai giornali che non ce la fanno a sopravvivere col finanziamento dei lettori a dire la loro opinione, che in un regime democratico ne è l'essenza.
    Altrimenti sopravviverebbero soltanto i giornali editi da ricconi, essendo risaputo che l'euro e trenta a copia non permetterebbe mai un attivo economico.
    Tra i compiti di uno stato democratico e sociale vi è anche quello di garantire nei limiti del possibile la possibilità alle diverse opinioni di esprimersi.
    Cosa diversa è additare al pubblico ludibrio chi non la pensa in maniera gradita, e purtroppo questo paese ne ha esperienza, basti citare l'omicidio Calabresi istigato dal linciaggio fatto da lotta continua.
    Grillo ha sicuramente tendenze autoritarie, e lo ha dimostrato più volte: del resto in questo Paese un piccolo duce alberga in ognuno di noi.
    Concordo con quanto dici,ma(credo) se si è arrivati a questo punto è perchè il potere e chi lo detiene s'è insinuato prepotentemente nei consigli d'amministrazione dei giornali o televisioni. Marina Berlusconi è all'interno del consiglio d'amministrazione del corriere della sera,la repubblica è di proprietà riconducibile alla coop,sottacio sulle rete televisive,di fatto sembrerebbe una sorta di "contro stato" o "stato alternativo"manutenuto anche dai soldi pubblici al servizio si della collettività ma principalmente a sostegno di un bipolarismo partitico che ha trovato la sua ultima espressione nel governo odierno.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #25
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Intanto è partita la campagna contro i 150 presunti deputati abusivi, con tanto di lista dei nomi e foto. I metodi se non sono squadristi sono quantomeno staliniani, con la pubblicazione di nomi e volti dei nemici del popolo. Vuoi mai che la plebe finalmente si faccia giustizia da sola...
    Che poi non si capisce perché dovrebbero essere estromessi degli eletti in parlamento che avevano pure passato le primarie per entrare in lista, unico partito ad averlo fatto in maniera regolamentata e aperta agli elettori, senza limitare la facoltà di scelta a ristrette enclaves come quelle del web e degli amici e parenti.
    Non si capisce nemmeno perché quelli di Grillo e Berlusconi, di fatto alleati in questa polemica, debbano essere legittimati, visto che l'assenza del voto di preferenza rende abusivi tutti quanti.

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,281
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Intanto è partita la campagna contro i 150 presunti deputati abusivi, con tanto di lista dei nomi e foto. I metodi se non sono squadristi sono quantomeno staliniani, con la pubblicazione di nomi e volti dei nemici del popolo. Vuoi mai che la plebe finalmente si faccia giustizia da sola...
    Che poi non si capisce perché dovrebbero essere estromessi degli eletti in parlamento che avevano pure passato le primarie per entrare in lista, unico partito ad averlo fatto in maniera regolamentata e aperta agli elettori, senza limitare la facoltà di scelta a ristrette enclaves come quelle del web e degli amici e parenti.
    Non si capisce nemmeno perché quelli di Grillo e Berlusconi, di fatto alleati in questa polemica, debbano essere legittimati, visto che l'assenza del voto di preferenza rende abusivi tutti quanti.

    quoto tutto, anche i punti. le virgole e gli spazi tra una parola e l'altra....

    ho dato una fugace lettura al blog del sig Grillo...quando leggo che il Presidente della Repubblica viene chiamato da uno degli adepti capo dei capi e quindi viene associato ai più abbietti tra i mafiosi comincio a pensare che tra liste di proscrizione e vaffanculo da palco, questo signore forse non si rende conto di quale genere di sorci sta aiutando ad uscire dalle fogne della storia.
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

  8. #27
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Adesso ha deciso che ci vuole l'impeachment per Napolitano. Però non hanno ancora stabilito le motivazioni. Ci penseranno prossimamente.
    Magari con un sondaggio sul web tra i 30mila già iscritti prima del...? I reati da imputare scelti democraticamente in una rosa proposta da Casaleggio
    Naturalmente sempre in consonanza con i falchi di Berlusconi. È impressionante quanto convergano gli scopi dei due partiti populisti italiani anche se le ideologie sembrerebbero le più lontane possibili.
    2/3 dell'elettorato italiano è in mano ai pagliacci, l'altro terzo agli inconcludenti. Suma propi bin ciapà!
    Ultima modifica di paper; 08/12/2013 alle 16:54

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Beh non è mica colpa di Grillo se Berlusconi gli copia tutte le mosse.

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Intanto è partita la campagna contro i 150 presunti deputati abusivi, con tanto di lista dei nomi e foto. I metodi se non sono squadristi sono quantomeno staliniani, con la pubblicazione di nomi e volti dei nemici del popolo. Vuoi mai che la plebe finalmente si faccia giustizia da sola...
    Che poi non si capisce perché dovrebbero essere estromessi degli eletti in parlamento che avevano pure passato le primarie per entrare in lista, unico partito ad averlo fatto in maniera regolamentata e aperta agli elettori, senza limitare la facoltà di scelta a ristrette enclaves come quelle del web e degli amici e parenti.
    Non si capisce nemmeno perché quelli di Grillo e Berlusconi, di fatto alleati in questa polemica, debbano essere legittimati, visto che l'assenza del voto di preferenza rende abusivi tutti quanti.
    i grillini sono stati scelti online,loro hanno avuto il voto
    di preferenza
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #30
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    i grillini sono stati scelti online,loro hanno avuto il voto
    di preferenza
    Tra pochi adepti forniti di connessione internet e ad iscrizione bloccata, se non sbaglio. E con scambi incrociati di poche decine di voti che hanno portato in parlamento amici e parenti.

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •