Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 86

Discussione: BMW S 1000 R a 12.900 euri ...

  1. #41
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da oscar diamante Visualizza Messaggio
    Esteticamente mi piace solo il faro. Parlando del prezzo, e' molto allettante, ma chi la comprerebbe in versione base??
    Senza aiuti elettronici non e' una moto x tutti, anzi.
    Quei due mi chiamano ed io rispondo

    Quindi l'elettronica alla massima potenza, con e-gas (ride by wire), Race-ABS semintegrale, ASC (Automatic Stability Control) e due riding mode, Rain, con il motore "morbido" e la potenza limitata a 136 CV e Road, full power.

    Ne ha di elettronica per farti stare in piedi che basta ed avanza anche per i neofiti. La metti su rain, paghi 160 cv e ne usi 136 e se sbagli ad aprire ci pensa asc a farti finire la curva

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Stesso prezzo della rivale 800.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  4. #43
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Da motoblog

    Tutto invariato invece per le sospensioni; all’anteriore troviamo una forcella Upside-Down da 46 millimetri con tecnologia “Closed Cartridge” che sfrutta un sistema idraulico separato stantuffo-cilindro per la regolazione singola di compressione ed estensione. Anche l’ammortizzatore posteriore è regolabile in precarico, compressione ed estensione. La S 1000 R dispone anche di serie anche dell’ammortizzatore di sterzo integrato.

  5. 08/12/2013, 15:35


  6. #44
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Mah, non ha avuto successo il superduke 990r non vedo perchè dovrebbe vendere.il mostro da 1300 cc. Era troppo fiacco ?

  7. 08/12/2013, 16:19


  8. #45
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da legsroses Visualizza Messaggio
    meno ce ne sono e meglio è x coloro che potranno averla, .
    ovvero?

  9. #46
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Penso per avere una moto diversa ed esclusiva.
    Per esempio io quando vedo una corsaro o una benelli sbavo

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

  10. 08/12/2013, 20:55


  11. #47
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Tristezza.

  12. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    l'importante è che faccia il suo lavoro, il mondo è pieno di ammortizzatori con 10 regolazioni delle quali manco una funziona

    poi amo sempre ricordare il buon Chapman, "più regolazioni metti, più le cose verranno regolate male"
    Io avevo un bell'wilbers 640 sulla tiger;su strada era ottimo,ma in pista ,puoi chiedere a Matteo,era un problema non evere la reg in compr perchè l'unica per "indurirlo" era aumentare il precarico( e chiudere l'estensione) ed il più delle volte erano gomme che si strappavano(sia metzler che dunlop).Posso concordare sul discorso delle alte e bassse vel. della compr,di cui avrei problemi a servirmi.Per una moto che ha 160cv e qualche pistata la deve fare,la reg in compressione ci vuole.
    Adesso leggo che altre fonti riportano il mono completamente regolabile,staremo a vedere.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  13. 09/12/2013, 09:31


  14. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,634

  15. #50
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Quindi c'e' o non c'e' sta regolazione della compressione dietro? (non che la voglia comprare eh...)
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •