Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 352

Discussione: Il caso Stamina

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non sono un medico, e dubito che chi abbia scritto tali articoli sia andato a scavare un po a fondo a riguardo (diciamo che pecca della stessa superficialità di chi accusa). Credo però che ci siano due note in particolare:


    mi sembra che non abbia mai sostenuto di poter curare, ma di poter migliorare le condizioni. Cosa assai diversa ed un "esperto" del settore come l'autore dell'articolo mi sembra strano che cada in questa cosa



    e chi sarebbero le autorità competenti? nel nostro paese sono i giudici sulla base delle leggi a decidere. Chi dovrebbe essere se non loro? boh, non lo dice.


    in secondo luogo, il massimo esperto italiano di sla ha visitato personalmente alcuni bambini e ne ha certificato alcuni miglioramenti. Non tutti però si potevano definire "miglioramenti" secondo la medicina tradizionale.
    Un altro esperto mondiale ha visionato un filmato di un bambino che muoveva debolmente gli arti, cosa che lui stesso ritiene impossibile per chi è affetto da tale malattia.

    Lo stesso medico italiano mi sembra di ricordare che affermava e confermava l'impossibilità di effettuare una sperimentazione clinica efficace perchè effettuandola significherebbe letteralmente condannare a morte i bambini.

    Io non sono nessuno, ma o sti due medici sono dei coglioni che vengono pagati da Vannoni per sostenere le loro tesi, oppure qualcosa di fondo c'è. Il fatto che la comunità scientifica sia contraria sinceramente non significa NULLA viste le molte collusioni degli stessi con le case farmaceutiche (e basta cercare in giro i vecchi servizi/articoli di medici compiacenti che somministravo medicine inutili per avere dei "regali").

    Possiamo discutere se il metodo sia efficace o meno (e tanto qua nessuno è abbastanza esperto per saperlo, nè può provarlo, sarebbe una discussione infinita), ma mi chiedo se il vero interrogativo sia la sua efficacia od il fatto di ricevere soldi pubblici.
    Se il problema sono i soldi allora l'articolo si autocontraddice: si lamenta del fatto che per la ricerca ci sono pochi soldi, poi critica i soldi dati alla ricerca....
    forse è il cattivo giornalismo il nocciolo dell'articolo? boh


    ma quindi tutto il popò di articolo sul fatto che vannoni è un ciarlatano e poi....non si può sapere se non si prova, ma non si vuole far provare perchè la comunità scientifica ha detto no? boh, non mi sembra molto coerente.

    sul fatto che lo stato debba garantire sulla sicurezza sono d'accordo, ma questi poveracci sono condannati a morte ed in alcuni casi i medici che li hanno in cura hanno visto miglioramenti. Quindi lo stato cosa dovrebbe fare?
    vannoni fa tanto la vittima succube del complotto delle case farmaceutiche, ma è stato lui il primo a tentare di brevettare il procedimento, in america, legandolo ad una casa farmaceutica citata nell'articolo.

    tu, eticamente, non puoi vender una panacea per tutte le malattie neurodegenerative senza una sperimentazione documentata.
    hanno anche dimostrato che le documentazioni di vannoni erano falsificate.

    che poi, non usa nemmeno delle vere staminali: usa un procedimento di degenerazione delle cellule già specializzate tramite l'uso di un particolare acido organico: ti basti sapere che ste cellule, una volta specializzate restano specializzate, semplicemente ad un grado inferiore al precedente.

    prelevano cellule dal midollo, le degradano, e le iniettano indiscriminatamente per qualsiasi disturbo neurologico.

    la questione è che il parkinson è una cosa, l'alzeimer un'altra, la SLA un'altra ancora. come può un unico procedimento, basato sulla degradazione di cellule midollari, curare tutta una serie di malattie che biologicamente con le cellule midollari non hanno un caxxo a che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    Non ci avevo pensato al ssn.
    Certo che con tutti gli sprechi che ci sono finanziare una sperimentazione è una goccia nel mare

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
    la sperimentazione la finanzierebbero pure, non è quello l'ostacolo.
    il problema è che il procedimento proposto da vannoni è talmente generico e si basa su premesse così vaghe (ovvero che una qualsiasi cellula midollare degradata possa curare e dettare la replicazione di cellule specializzate in altre aree del sistema nervoso) che non sono accettabili per avviare una sperimentazione nemmeno sugli animali.
    sarebbe buttare soldi nel cesso.

    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Il problema non è se è vietato.
    Il problema è se deve essere erogato dal sistema sanitario nazionale.
    E io ritengo che il sistema sanitario nazionale debba erogare cure di certificata efficacia.
    infatti. tanto vale dare finanziamenti a vanna marchi a sto punto.
    Ultima modifica di Misha84; 15/12/2013 alle 11:54 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •