
Originariamente Scritto da
maurino
non sono un medico, e dubito che chi abbia scritto tali articoli sia andato a scavare un po a fondo a riguardo (diciamo che pecca della stessa superficialità di chi accusa). Credo però che ci siano due note in particolare:
mi sembra che non abbia mai sostenuto di poter curare, ma di poter migliorare le condizioni. Cosa assai diversa ed un "esperto" del settore come l'autore dell'articolo mi sembra strano che cada in questa cosa
e chi sarebbero le autorità competenti? nel nostro paese sono i giudici sulla base delle leggi a decidere. Chi dovrebbe essere se non loro? boh, non lo dice.
in secondo luogo, il massimo esperto italiano di sla ha visitato personalmente alcuni bambini e ne ha certificato alcuni miglioramenti. Non tutti però si potevano definire "miglioramenti" secondo la medicina tradizionale.
Un altro esperto mondiale ha visionato un filmato di un bambino che muoveva debolmente gli arti, cosa che lui stesso ritiene impossibile per chi è affetto da tale malattia.
Lo stesso medico italiano mi sembra di ricordare che affermava e confermava l'impossibilità di effettuare una sperimentazione clinica efficace perchè effettuandola significherebbe letteralmente condannare a morte i bambini.
Io non sono nessuno, ma o sti due medici sono dei coglioni che vengono pagati da Vannoni per sostenere le loro tesi, oppure qualcosa di fondo c'è. Il fatto che la comunità scientifica sia contraria sinceramente non significa NULLA viste le molte collusioni degli stessi con le case farmaceutiche (e basta cercare in giro i vecchi servizi/articoli di medici compiacenti che somministravo medicine inutili per avere dei "regali").
Possiamo discutere se il metodo sia efficace o meno (e tanto qua nessuno è abbastanza esperto per saperlo, nè può provarlo, sarebbe una discussione infinita), ma mi chiedo se il vero interrogativo sia la sua efficacia od il fatto di ricevere soldi pubblici.
Se il problema sono i soldi allora l'articolo si autocontraddice: si lamenta del fatto che per la ricerca ci sono pochi soldi, poi critica i soldi dati alla ricerca....
forse è il cattivo giornalismo il nocciolo dell'articolo? boh
ma quindi tutto il popò di articolo sul fatto che vannoni è un ciarlatano e poi....non si può sapere se non si prova, ma non si vuole far provare perchè la comunità scientifica ha detto no?

boh, non mi sembra molto coerente.
sul fatto che lo stato debba garantire sulla sicurezza sono d'accordo, ma questi poveracci sono condannati a morte ed in alcuni casi i medici che li hanno in cura hanno visto miglioramenti. Quindi lo stato cosa dovrebbe fare?