Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
A quanto pare alcuni tg hanno inventato i fatti per fare notizia... ma che strano...
Queste sono le prime notizie ufficiali:
Il Gip del Tribunale di Brescia*Paolo Mainardi ha rigettato la richiesta di applicazione di misure cautelare formulate dal pm Francesco Piantoni, si legge nelle dodici pagine di ordinanza, per "l'inadeguatezza di un quadro indiziario così embrionale a supportare in modo convincente la tesi dell'omicidio volontariato sostenuta dal pm".Mancano allo stato attuale*gli elementi in grado di stabilire la volontarietà del gesto di Franzoni che ha sempre dichiarato che non è stata sua intenzione uccidere e che il colpo di fucile che ha ucciso il ladro sarebbe partito accidentalmente nel corso di un corpo a corpo con lo stesso malvivente.*Tesi confermata anche dall'autopsia sul corpo della vittima: il diametro del foro tra la spalla sinistra e il petto sarebbe infatti di pochi centimetri e quindi il colpo di fucile sarebbe stato esploso da posizione ravvicinata.Sul fatto che Franzoni per due ore*abbia cercato il ladro in paese con un fucile in mano secondo il gip che ha firmato l'ordinanza di scarcerazione "non può essere l'innesco di una volontà omicida o comunque dell'intendimento di utilizzare il fucile con finalità strettamente offensive: se ciò fosse - prosegue il gip - non sarebbe spiegabile l'intimazione al vicino di casa di chiamare i carabinieri una volta bloccato il ladro, circostanza pacifica non solo per le dichiarazioni del testimone ma soprattutto per la registrazione audio della telefonata ai carabinieri durante la quale si sente l'esplosione di un colpo di fucile".
Mi pare invece che i fstti riportati dai giornali siano pienamente confermati: invece di chiamare i carabinieri quando hanno scoperto il ladro, si è organizzata la caccia e li hanno chiamati solo quando lo hanno "preso". Che poi il fatto di sparare a bruciapelo dimostri la volontà di non nuocere dell'omicida, è una sottigliezza tecnica che sicuramente il giudice conosce. Quali siano le finalità "non strettamente offensive" di un civile armato di fucile a distanza ravvicinata da un'altra persona per me rimane un mistero. Ho sempre pensato che un privato non potesse procedere ad un arresto a mano armata, tanto più non in flagranza di reato.
Sisi, probabilmente gli faranno avere pure una medaglia al valor civile. Anche per aver esaltato la validità dell'industria locale.