Bei tempi quelli delle macchine fotografiche manuali, di pellicole da inserire e riavvolgere, di sviluppo e stampa...




			
			
			
			
			
				
				Bei tempi quelli delle macchine fotografiche manuali, di pellicole da inserire e riavvolgere, di sviluppo e stampa...
Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
Ride... Ride... Otherwise we are lost




			
			
			
			 
			
				
				
Leica del '39 che era di mio padre. L'anno l'ho dedotto dal numero di serie, lui penso l'avesse acquistata usata nel dopoguerra. Qui a confronto con la D Lux2 tascabile.
Da piccolo avevo anche una Ferrania a cubetto, non col soffietto, di mia mamma. Purtroppo fu rubata molti anni fa...
La macchina di Vittorio Sella?![]()
Ultima modifica di paper; 23/12/2013 alle 17:24 Motivo: Unione Post Automatica


			
			
			
			
			
				
				Anche un digitale convinto come me comincia a cedere al fascino delle 6x6 a pozzetto, se dovesse avanzarmi qualche soldino ne acquisterei anch'io una.. chissà o magari una polaroid
Sono fermamente convinto però che 35mm, 6x6, apsc, canon, lumix non fanno la differenza, soprattutto in un mondo inflazionato di immagini usa e getta, com'è diventato con l'avvento dei "fotofonini" più che del digitale. Se non si h qualcosa veramente da dire con la fotografia non sarà certo il mezzo a fare la differenza.
Sotto embargo di passera anche la fantasia può aiutare
DSCF4385.jpg
O farvi lacrimare
Ultima modifica di Bob Manubrio; 23/12/2013 alle 18:39




			
			
			
			 
			
				
				La DLux in realtà è una Panasonic con ottica Leica. Il nome nel 2005 costava 100€ in piùVa molto bene come macchinetta turistica ma comincio a sentire la nostalgia di una fotocamera col mirino, anche perchè inquadrare tenendola a 30-40 cm dagli occhi non è il massimo.

			
			
			
			 
			
				
				Di Leica ne ho 2, una identica a quella postata ed una leggermente piu' nuova. Erano del babbo, ma ci ho sbavato dietro una vita.
Di mio sono un orgoglioso possessore di questa:
Nikon-F.jpg
Ho impiegato una vita, nell' 86, per cercarla e gia' all' epoca, nel giorno dell' acquisto un fotografo la voleva comprare.
Non avrei potuto, e non potrei mai vendere una macchina che e' stata sulla luna, e nel vietnam ( ma non solo ).
Pigi
Ultima modifica di Pigi_102; 23/12/2013 alle 20:17
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
V.Wooten
Posso far parte del Club?... Quanti di noi facevano foto in tempi non sospetti? ...
Tanit.jpg
"... l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare ... "