Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 50

Discussione: Reato di Omicidio Stradale

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,469
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    Chissà se i vari rom/moldavi &co. integreranno anche le loro assicurazioni...
    infatti...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    si ok , la mia e' una provocazione ; sapendo come in ItaGlia sono interpretate ed applicate le leggi ci potrebbe essere anche il rischio che un innocente sia accusato di omicidio
    Più facile che chi ha commesso un omicidio non finisca manco dentro
    Comunque come diceva maurotrevi, già ora è omicidio.. già ora, se ci sono gli estremi, si viene indagati per quello.. ci mancherebbe..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    bhe ad oggi c'era l'omicidio colposo quindi non cambia proprio niente secondo me.
    da questo punto di vista effettivamente no

    Dal punto di vista penale, la base è quella prevista dal reato di omicidio colposo, contemplando però nei casi più gravi - ad esempio lo stato di ubriachezza oppure l’assunzione di sostanze stupefacenti - che si possa arrivare fino a una pena di dieci anni. In sostanza la gradualità della condanna dovrebbe essere stabilita sulla base delle condizioni psicofisiche del guidatore e anche sul comportamento tenuto dopo l’incidente.
    Rischierà dunque una pena alta anche chi non si ferma per prestare soccorso o comunque cerca di sottrarsi alle proprie responsabilità dopo aver investito un’altra autovettura oppure persone che vanno in motorino o a piedi. Senza escludere la possibilità di prevedere l’arresto obbligatorio nei casi più gravi

  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    se c'è il morto si è sempre indagati per omicidio colposo!
    poi non è detto che si venga condannati ovviamente.


    p.s. comunque nessuno è mai andato in galera per omicidio colposo come nessuno andrà per omicidio stradale, inutile raccontarsela.....

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    se c'è il morto si è sempre indagati per omicidio colposo!
    poi non è detto che si venga condannati ovviamente.


    p.s. comunque nessuno è mai andato in galera per omicidio colposo come nessuno andrà per omicidio stradale, inutile raccontarsela.....
    ...figuriamoci per un furto da sobrio o per uno 0,8 all'alcool test.
    Però... stipuliamo un'assicurazione! Proteggiamoci! Cauteliamoci! Pariamoci il culo! Visto mai (nella remota e improbabile ipotesi) dovesse accadere di essere rinchiusi dietro un cancello di ferro con uno sportellino 30x15...

    Per rispondere a Muttley... si potrebbe stipulare un'assicurazione che protegga il soggetto dal "trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato".





    PS: c'è dell'ironia nelle mie parole, mista a molta amarezza.
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,634
    ma a meno che non si faccia una figura particolare parlando non di colpa ma di dolo eventuale e quindi le assicurazioni non coprono , mi sembra che la Polizza attuale copre in caso di colpa e quindi quale altra polizza andrebbe stipulata ... vuoi vedere che la cara Gurdasigilli doveva fare un altro favore alle famiglie degli assicuratori e quindi introducono una fattispecie dolosa che , sia pure sotto il dolo eventuale, di fatto azzera le nostre polizze

    Dolo eventuale - Wikipedia

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da rori Visualizza Messaggio
    ma a meno che non si faccia una figura particolare parlando non di colpa ma di dolo eventuale e quindi le assicurazioni non coprono , mi sembra che la Polizza attuale copre in caso di colpa e quindi quale altra polizza andrebbe stipulata ... vuoi vedere che la cara Gurdasigilli doveva fare un altro favore alle famiglie degli assicuratori e quindi introducono una fattispecie dolosa che , sia pure sotto il dolo eventuale, di fatto azzera le nostre polizze

    Dolo eventuale - Wikipedia
    Malizioso...
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,634
    L'altro elemento fondamentale del reato di omicidio stradale riguarda il penale e quindi l'accostamento al reato di omicidio colposo

    Omicidio stradale: come funziona il nuovo reato

    se è così la polizza dovrebbe coprire trattandosi di colpa

  10. #19
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Mmm.. Non è che mi piacia moltissimo la cosa. Ok alchool e droga, ma tutto il resto diventa una bega a vantaggio degli avvocati ed assicurazioni sulla pelle di vittima e guidatore che prima di dimostrare l'eventuale innocenza sulla colposità, viene rovinato per 10 anni. Avrei preferito una revisione della giustizia con una limitazione del processo in 6 mesi e fine della solfa

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da rori Visualizza Messaggio
    ma a meno che non si faccia una figura particolare parlando non di colpa ma di dolo eventuale e quindi le assicurazioni non coprono , mi sembra che la Polizza attuale copre in caso di colpa e quindi quale altra polizza andrebbe stipulata ... vuoi vedere che la cara Gurdasigilli doveva fare un altro favore alle famiglie degli assicuratori e quindi introducono una fattispecie dolosa che , sia pure sotto il dolo eventuale, di fatto azzera le nostre polizze

    Dolo eventuale - Wikipedia
    Non è altra polizza ma trattasi di una garanzia da inserire nella propria polizza.
    La garanzia TUTELA LEGALE come comunemente chiamata mette a disposizione un massimale,10.000-15.000-20.000 i più comuni,che consentono di pagare le spese legali del PROPRIO Avvocato(nel senso che l'avvocato lo si sceglie personalmente),che affiancherà,o SOSTITUIRA' quello dato dalla compagnia(non dimentichiamoci mai che la compagnia assume oneri finchè gli competono),e che consentirà di nominare e pagare un perito di parte(che in caso d'incidente mortale consiglio assolutamente,per,nel caso,confutare le valutazioni sia del perito nominat dal giudice,che di quello nominato da controparte),sia di pagare almeno il 50%(o per l'intero) del costo del perito nominato dal giudice in caso di soccombenza.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •