Attenzione: un navigatore (Tom Tom Go e simili) con una mappa delle postazioni fisse è una cosa, i dispositivi che rivelano la presenza dei velox (per lo più inutili) sono un'altra.
Attenzione: un navigatore (Tom Tom Go e simili) con una mappa delle postazioni fisse è una cosa, i dispositivi che rivelano la presenza dei velox (per lo più inutili) sono un'altra.
It's not what u ride.It's how u ride it.
in ogni caso non penso siano attendibili le segnalazioni...
io non mi fiderei troppo dell'apparecchio
spesso un rutto vale più di mille parole
Io ho il tom tom installato sul cellulare che mi fa da navigatore e se mi fermano basta che premo la cornettina rossa e mi va in stanby per cui mi succhiano sta gran nerchia! :biggrin2:
sulle postazioni fisse ritengo possano pure essere affidabili...
ma per quelle mobili o per i posti di blocco (essendo casuali per giorno orario e luogo) come avviene l'aggiornamento?
anche io ho il tomtom sul telefono; connettendomi ad internet dovrebbe aggiornare le ultime info su autovelox mobili e posti di blocco;
qui in zona da me non ci sono postazioni fisse...e con quelle mobili non c'ha mai preso!!!
risulta anche a te?
In teoria per le segnalazioni delle postazioni mobili (nei modelli previsti) si dovrebbe basare sulla segnalazione da darte degli utenti (credo non sono un esperto...) anche prechè non penso che la polizia municipale avverta "guarda che mettiamo un velox in via xxx pe cui andate piano se no il comune guadagna troppi soldi."...
Infatti, sono vietati i rivelatori che intercettano le onde a radiofrequenza emesse dagli autovelox; non sono affatto vietati i navigatori GPS (es. tomtom) che hanno come POI (Points of Interest) le postazioni fisse autovelox, le postazioni mobili (indica dove sono posizionate più di feequente), le telecamere per i sorpassometri, i fotored e ultimamente le postazioni "tutor". Personalmente le ho tutte caricate nel mio palmare e sono stracomode.
Per chi fosse interessato il file di aggiornamento (molto frequente per gli autovelox) può essere scaricato GRATUITAMENTE da PoiGPS - Punti di Interesse per Navigatori Satellitari
Ciao!
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.
ah me piase!! gli antiautovelox sono illegali,ma le postazioni con sbirri in stradoni (tipo 3 corsie) e limite 50 che non sono segnalati vanno bene??!!! a ferragosto sono andato a cervia a trovare un mio amico..uscito a ferrara sud ho seguito per ravenna,presa la strada "adriatica" non mi è sembrato vero... un super stradone dritto e invitante..e dopo un po' sorpresona...un bel segnale di limite 50 orari!! ma siete pazzi??? infatti facendo molta fatica a tenere circa i 90...mi trovo gli sbirri con il giocattolino..per fortuna mi sono messo dietro ad una macchina che viaggiava come me.. ma io dico.. ma si puo' fottere la gente cosi?!!?!?!?
QUOTO!!!!!
MA SUL SITO DELLA POLIZIA STRADALE CI SONO TUTTE LE POSTAZIONI....
IL NUOVO DECRETO DICE CHE DEVE ESSERE SEGNALATO QUANDO E' UTILIZZATO IL VELOX DALLE PATTUGLIE.......DOV'E' IL PROBLEMA?????....DEVONO PROPIO RACCOGLIERE SOLDI IN OGNI MODO???
IO HO IL GPS CON LE POSTAZIONI E LO USO......COMODISSIMO!!!!!!
Se sei incerto...tieni aperto!!!
Io ho un Garmin e segnala (punti di interesse) postazioni fisse e mobili in base alle comunicazioni sul sito da parte degli utenti, e a volte vedi scritte cose assurde tipo: A 400 metri dentro la siepe (!!!!!) -zona lago S.Croce-
oppure: A 600 metri dopo la Chiesetta dietro il muretto...
Un gioiello, almeno sai che è il caso di rallentare
.
Il Diavolo veste Prada, ma el mejo stilista xe Nostro Signor parchè el g'ha fatto un tajo che no passa mai de moda..