
Originariamente Scritto da
Odysseo
Scusami, io parlo ovviamente in termini generali, non conosco chi scrive su queste pagine, e non mi permetterei di criticarlo.
Mi riferisco (genericamente) a chi si sente a posto solo perchè ha il casco integrale ed omologato in testa. meglio se costoso, perchè è maggior garanzia di qualità.
Questa per me può essere demagogia. Perchè ad esempio, Arai che produce i caschi più costosi, è andata sulla graticola per i test condotti da Altroconsumo. Ed ho conosciuto grappoli di motociclisti che intutati a dovere e corredati da super caschi viaggiano a velocità folli per la strada. Sono davvero sicuri? Più di chi viaggia con prudenza con un casco non omologato?
Per lunghi anni sono andato in moto senza casco, perchè non era obbligatorio. In America come detto, non lo è in quasi nessuno stato. e non è che li circolano poche moto. Siamo sicuri che con i caschi integrali e omologati la nostra testa è al sicuro, o forse la sicurezza dipende da un insieme di fattori dei quali l'omologazione del casco è l'ultimo in ordine di importanza?
Guido la moto da più di trent'anni, e ne ho viste di tutti i colori. Perdonami, ma non riesco a pensare all'omologazione come ad una cosa che mi aiuta ad essere più sicuro in moto. Ma questa è solo la mia idea, ovviamente, e non è certo la verità.