Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 63

Discussione: Il segreto vincente della Ducati di Stoner di Guido Meda

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di .rev
    Data Registrazione
    09/02/07
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph Super III
    Messaggi
    246
    ... io penso che prima di parlare e dar aria ai denti bisognerebbe conoscere le cose. e NON mi stò riferendo a Meda.

    L'elettronica Marelli è - riconosciuta mondialmente - la più evoluta in assoluto. semplice ed efficace. e, udite udite, la Marelli aveva già annunciato l'anno scorso di aver realizzato, anzi, di aver adattato da uso militari, l'elettronica di posizione.

    Che Stoner sia un manico non ci sono dubbi, altrimenti non sarebbe lì davanti, ed è anche uno che ha un grande feeling con la moto ed un ottimo sviluppatore e collaudatore.

    Ergo, mi spiace che molti di voi abbiano dato aria ai denti con astio e veleno contro il povero Guido, reo di aver soltanto spiegato come funziona l'elettronica Marelli che equipaggia le DesmoSedici 07, ma le cose stanno proprio come descritte da lui.

    per la cronaca: i giapponesi, maghi dell'elettronica, hanno semplicemente seguito delle strade completamente differenti. tutto qui. per una volta che un prodotto italiano su una moto italia è all'avanguardia nel mondo, ecco che i soliti ignoranti - nel senso che ignorano - subito a pensare che si voglia buttare merda su Ducati e su Stoner...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    é un fatto che Rossi ha dichiarato che Stoner apre a manetta in curva e la moto sta lì come niente.
    Io se pelo un po' troppo il gas subito rischio un high side
    Però non credosia così facile come dice Meda, se no capirossi sarebbe a ruota, invece come mai è perennemente fuori assetto??
    Per quanto riguarda il parlare di cose che si conoscono, beh... ma allora i forum come questo avrebbero non più di una manciata di utenti non trovi?
    Il bello è anche poter sparare un po' di minchiate senza troppi problemi....
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di .rev
    Data Registrazione
    09/02/07
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph Super III
    Messaggi
    246
    capirossi è un gran pilota, ma come collaudatore/sviluppatore non è mai stato un "drago". il fatto che non ottenga le prestazioni di Stoner è, con tutta probabilità, dovuto al fatto che non è così sensibile da farsi tarare il sistema in modo ottimale. evidentemente Stoner in questo è davvero in gamba.

    ma a nessuno dice niente il fatto che Stoner già il primo giorno di prove libere entra in pista, fa tre giri, entra ai box e poi comincia ad andare velocissimo da subito??

    Ducati quest'anno è davvero IMMENSA. E' avanti un anno con lo sviluppo sulle altre moto, complice il fatto che ha portato sulla motogp gli anni di esperienza con l'elettronica che le altre case non hanno mai avuto..

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    03/04/06
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 955 '01 Neon Blue!!!!!
    Messaggi
    2,537
    Citazione Originariamente Scritto da .rev Visualizza Messaggio

    ma a nessuno dice niente il fatto che Stoner già il primo giorno di prove libere entra in pista, fa tre giri, entra ai box e poi comincia ad andare velocissimo da subito??
    Più o meno come il Rossi degli anni passati...
    Gamba lunga non è mai corta!

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di krupica
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Adottato dalla provincia di BG
    Messaggi
    3,988
    Citazione Originariamente Scritto da Zio Visualizza Messaggio
    Più o meno come il Rossi degli anni passati...
    Stai cercando di dirci che negli anni passati Rossi guidava una Ducati camuffata da jap?
    It's not what u ride.
    It's how u ride it.

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827
    Dai ragazzi, ma quanti anni è che la ducati non imbrocca una moto da GP fatta bene in grado di vincere un mondiale ??
    Praticamente da sempre da quando è nel circuito mondiale con le 500.


    Quest'anno gli è andata bene, hanno fatto una gran moto ed il caso ha voluto che coincidesse con problemi di gomme della Yamaha ed Honda e che entrambe hanno fatto due mezze seghe di moto.

    Se non avesse imbroccato la moto giusta adesso sarebbero tutti li con i soliti equilibri.

    A me fa piacere per la Ducati, sia chiaro, ma vedrete che i colossi Jap si fanno fregare un solo anno, già dal 2008 tornerà tutto nei ranghi.

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di krupica
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Adottato dalla provincia di BG
    Messaggi
    3,988
    Citazione Originariamente Scritto da xpdev Visualizza Messaggio
    Praticamente da sempre da quando è nel circuito mondiale con le 500.
    Ducati in 500? Ti riferisci agli anni '70?
    It's not what u ride.
    It's how u ride it.

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Carletto
    Data Registrazione
    03/10/06
    Località
    Massa Carrara
    Moto
    Daytona 675 '09 - Street Triple 12
    Messaggi
    1,837
    Citazione Originariamente Scritto da nothing2007 Visualizza Messaggio
    Meda rosica

    Il segreto vincente della Ducati di Stoner
    Vi riveliamo la geniale "elettronica di posizione" della rossa
    di Guido Meda

    Abbiamo messo insieme un po' di spunti raccolti in questo che per la Ducati è un anno memorabile. L'abbiamo vista da vicino la Desmosedici, con Stoner sopra padrone della situazione, della potenza, del mezzo in una maniera tanto disinvolta anche nella guida al limite da poter concludere senza timore di essere smentiti che la moto sa dove si trova, sempre che l'ingegner Preziosi, oltre ad essere un vero uomo di moto, è un genio. In pratica Stoner (ma anche Capirossi), dispongono curva per curva della potenza ottimale che serve loro per non mettersi la moto in testa uscendo dalla curva stessa più forte che si può, aprendo il gas il prima possibile. La connessione tra le intenzioni della mano di Stoner e quelle della ruota posteriore della sua Ducati è pressochè perfetta ed è garantita dallo spazio virtuale ed elettronico che ha il suo cuore nella centralina Marelli. La centralina è un computer, vuoto, nel quale inserisci il software che desideri e gli fai fare i calcoli che lei ti consente. Avendo il comune sistema Gps delle tolleranze&imposte dalle cautele militari americane che gestiscono la maggior parte dei satelliti in orbita (per una miglior difesa il missile deve sbagliare il bersaglio, anche di poco), la consapevolezza della propria posizione sarà fornita alla moto in maniera più accurata da un banale calcolo metrico. Un precisissimo contachilometri. Poniamo di prendere uno "zero" sul traguardo, uno zero fornito alla centralina dal transponder (il dispositivo "moto-muretto"che fa funzionare il cronometro) montato di serie sulla moto. Ecco, ora, tra trecento metri -dice la centralina- c'è la prima curva e io devo poter dare al pilota una potenza massima in seconda marcia pari al 64% del monte cavalli. A quel punto prepara una seconda da 64% della potenza massima. Il banale calcolo delle distanze suggerisce che la prossima curva è tra ulteriori trecento metri. Una curva da terza, una terza che al massimo dovrà fornire al pilota il 72% della potenza. E così via fino al nuovo traguardo, fino al nuovo zero. Il sistema dovrà essere così prossimo alla perfezione da sapere che finita la curva la potenza dovrà tornare ad essere quella massima per accelerare al meglio sul tratto rettilineo. Metri di tolleranza pochissimi, quasi niente. Ovviamente in caso di "dritto", un'escursione sulla ghiaia ad esempio, il calcolo sballerà. A quel punto il pilota dovrà gestire una guida totalmente manuale fino al prossimo passaggio sul traguardo. Combinato con l'antispin e con le manovre del pilota (Stoner usa moltissimo il freno dietro) il sistema Ducati pare funzionare a meraviglia. Il pilota può tornare ai box e chiedere due punti di potenza in più nella tal curva, quattro in meno nella tal altra e rientrare in pista più o meno sicuro che la moto darà il meglio di ciò che a lui serve. A giudicare dalla stizza che i tecnici Honda manifestarono quando in un Gp del 2007 il sistema dei transponder non funzionava (impossibile quindi avere lo "zero"), ci viene facile pensare che anche a Tokio usino lo stesso sistema, mentre non disponiamo di dati certi sulle altre Gp in gara.

    fonte: Controcampo - Articolo

    p.s.: come si evince dall'articolo non è Stoner che è un gran manico, ma la Ducati una moto extraterrestre, ma non gliel'hanno ancora detto con che moto e quali gomme capirossi ha corso quest'anno??? Pagliaccio.
    Mentre leggevo pensavo fosse uno scherzo poi ho clikato sul link

    Ps ora capisco perche molti pseudo appassionati sparino certe cazzate....

    Pps prima che qualcuno salti fuori dicendo che è vero che usano mappature diverse per ogni parte del circuito, questo sistema lo usava anche la Sukuki SBK nel 2005 quando vinse con Corser
    Ultima modifica di Carletto; 31/08/2007 alle 10:08

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827
    Citazione Originariamente Scritto da krupica Visualizza Messaggio
    Ducati in 500? Ti riferisci agli anni '70?
    Scusa, intendevo MotoGP, avevo appena letto un articolo su Mamola in 500 e mi è scappato un lapsus

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di .rev
    Data Registrazione
    09/02/07
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph Super III
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente Scritto da Carletto Visualizza Messaggio
    Mentre leggevo pensavo fosse uno scherzo poi ho clikato sul link

    Ps ora capisco perche molti pseudo appassionati sparino certe cazzate....

    Pps prima che qualcuno salti fuori dicendo che è vero che usano mappature diverse per ogni parte del circuito, questo sistema lo usava anche la Sukuki SBK nel 2005 quando vinse con Corser

    scusa ma ci fai o ci sei? oppure leggi solo il primo post e degli altri te ne freghi?

    no così, per sapere..

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Intervista a GUIDO MEDA
    Di Silvan nel forum Video
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 12/10/2009, 20:40
  2. aiutiamo guido meda!!
    Di motogi1 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 232
    Ultimo Messaggio: 01/09/2009, 21:54
  3. TELECRONACA GUIDO MEDA
    Di Krav nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 28/05/2009, 13:40
  4. Guido Meda - VIA LA SIGNORINA!!!
    Di Boston°George nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23/08/2008, 21:10
  5. er guido meda dei siculi
    Di 69libero nel forum Video
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/09/2007, 15:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •