Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: Le banche hanno stretto (chiuso?) i cordoni sui MUTUI acquisto prima casa

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    La mia opinione spassionata sarebbe:
    Visto gli spread in atto in questo periodo e visto il bassissimo costo del denaro, accendere un mutuo per l'acquisto della prima casa può essere SICURO solo in caso di mutuo a tasso fisso.
    Fare un mutuo a tasso vaiabile ora è RISCHIOSISSIMO per un motivo molto banale: attualmente il costo del denaro è allo 0.25% e l'Euribor si attesta allo 0.33% scarso.
    i mutui si riferiscono ad uno di questi due parametri, che logicamente non possono restare fermi ancora per molto tempo, anche se grazie a Draghi quelli che come me hanno contratto un mutuo precedentemente alla grande crisi finanziaria ne stanno solo beneficiando alla grande...... ma non può andare avanti per molto.

    Se contratti oggi un muto a tasso variabile con lo spread al 2.5% (valore medio che si trova in giro in questo periodo) ti ritrovi a pagare un tasso di interesse di circa 2.75 - 2.83%.
    Ma se fra due anni il costo del denaro (ed automatiamente anche l'Euribor) dovesse salire anche solo all'1% (valore peraltro ancora basso) ci si ritroverebbe con un tasso di interesse del 3.5% - 3.8%.
    Provate a verificare facendo pochi calcoli su un piano di ammortamento ventennale, quali effetti nefasti potrebbe avere un aumento di questo tipo (e ripeto si tratta di un valore ancora basso, peggio ancora sarebbe se il costo del denaro andasse al 2% valore che peraltro gli esperti continuano a stimare come il valore più ragionevole una volta che la crisi sarà finalmente risolta) sulle rate del mutuo.
    E' inutile ricordare che un mutuo a tasso variabile su vent'anni, è molto influenzato alle variazioni dei tassi nei primi 7-8 anni della sua durata, in quanto il piano di ammortamento prevede una maggiore preponderanza della quota interessi sulla quota capitale.

    State bene attenti a quello che state per fare, perchè poi riuscire a rinegoziare un mutuo è sempre operazione difficilissima.
    e se proprio volete fare il variabile, controllate quale euribor utilizzano. Perchè c'è quello a 3 mesi, 6 mesi e 12 mesi...prima di accendere il mutuo mi ero fatto tutto lo storico di 10 anni di tassi, forse ce l'ho ancora da qualche parte. In ogni caso potrebbe convenire partire ora con un variabile e, non appena i tassi accennano a salire, modificarlo in un fisso (alcune banche vendono prodotti che permettono di passare dall'uno all'altro)...altrimenti portabilità con un fisso e via.

    sì ce l'ho ancora
    tutti i dati dal 99 al 2011
    euribor 1 mese: minimo 0,397 - massimo 5,197 - media per tutto il periodo 2,725
    euribor 3 mesi: minimo 0,634 - massimo 5,393 - media 2,858

    mi euro pure preso i dati eurirs....

    se ci aggiungete lo spread vedere come il tasso massimo possa essere anche il triplo di quello minimo, in ogni caso la banca dovrebbe aver fatto 2 simulazioni di rata (una col tasso medio ed una col tasso massimo) per vedere se il cliente riesce a pagare le rate.
    Ultima modifica di maurino; 14/04/2014 alle 12:20

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    In ogni caso potrebbe convenire partire ora con un variabile e, non appena i tassi accennano a salire, modificarlo in un fisso (alcune banche vendono prodotti che permettono di passare dall'uno all'altro)...altrimenti portabilità con un fisso e via.
    Vero, però attenzione.. in primis valutare se la banca applica ad il mutuo di tipologia misto (solitamente si chiamano così quelli che prevendono un cambio di tipologia a cadenza regolare predefinita al momento della stipula) uno spread differente da quello che avrebbero uno a tasso fisso o variabile puro.. solitamente è così, ma non sempre (il mio è a tasso misto con partenza variabile, cadenza 5 anni, ma lo spread è sempre del 2,40% come in un variabile puro).
    Poi avere presente che si andrebbe a passare al fisso qualora i tassi sarebbero aumentati (altrimenti si rimarrebbe al variabile, perché andare in peggio ) e quindi pure il fisso non sarebbe più conveniente in quanto avrebbe anch'esso subito una crescita (non è detto della stessa quantità, ma certo perderebbe di conseguenza convenienza).
    Infine, cosa ancora più importante, il tasso fisso è tale solamente per la durata dello scaglione, poi al momento della scelta successiva si modifica.. non è facile da spiegare quindi fo un esempio pratico:
    supponiamo di fare un mutuo di tipologia misto con partenza variabile e con la possibilità di cambiare ogni 5 anni.. al 5° anno si sceglie di passare al fisso e si prenderà così il parametro euribor fisso 5 anni (supponiamo sia il 4%).. al 10° anno se si sceglierà di rimanere al fisso non verrà mantenuto il 4% ma verrà applicato il valore che avrà lo stesso tasso (euribor fisso 5 anni) in quel momento, quindi se questo sarà divenuto il 6% per i prossimi 5 anni pagheremo quello e non il 4% dello scaglione precedente
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #23
    Citazione Originariamente Scritto da 7373massimo Visualizza Messaggio
    Mi scuso per l'OT!
    Mancherebbe solo che aprissi:
    Buona 1/2 mattinata
    Buon pranzo
    Cosa mangiate a pranzo/sempre che sopravviviate al boccone (mi raccomando masticate bene)
    Buona penichella
    Buon risveglio dalla penichella
    Buone 17,00 (il tè a che gusto lo state prendendo e a che temperatura)
    Che programmi guardate in tv alle 19,00
    Buona cena (sempre con la raccomandazione di masticare bene....)
    Buone 22,00
    Buone 23,30
    Buonanotte (fatemi sapere se avete fatto la pipì e quante volte durante la notte)
    Buona Alba (durante la notte avete bevuto?)

    Finalmente BUONGIORNO e si ricomincia........!!!
    perdonami, ma tutto questo ti danneggia? Personalmente non aprirei mai un 3d del buongiorno - in quanto in fondo un pochino misantropo lo sono - ma non posso non fare a meno di stupirmi positivamente del fatto che esistano ancora persone così positive, per cui il buon giorno degli amici (anche se virtuali) può rendere davvero migliore una giornata...
    Io uno come Alberto non solo lo stimo, ma perfino lo invidio, per questo aspetto.
    E anche se non fossi d'accordo, mi farei comunque una ragione del fatto che se un utente non viola con i suoi thread alcun regolamento, possa continuare a postare ciò che vuole, come io posso sempre scegliere di non leggerlo.

  5. #24
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Se non vi offendete...paga il Lupo.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Poi avere presente che si andrebbe a passare al fisso qualora i tassi sarebbero aumentati (altrimenti si rimarrebbe al variabile, perché andare in peggio ) e quindi pure il fisso non sarebbe più conveniente in quanto avrebbe anch'esso subito una crescita (non è detto della stessa quantità, ma certo perderebbe di conseguenza convenienza).
    Dipende ovviamente dai prodotti che si scelgono...uno simile che hai descritto mi pare di averlo visto con Barclays (almeno a memoria, poi ne scelsi un altro), ma probabilmente molte banche vendono prodotti simili. Si passa al fisso nel momento in cui si vedono i tassi alzarsi così da avere comunque un tasso fisso basso rispetto a quando si alzeranno ancora di più in futuro. Come vedi dalla media che ho postato alla fine dei 10 anni la differenza tra fisso e variabile non è poi così tanta, ma quella che conta è il fatto di sapersi regolare e mettere via i soldi che si risparmiano quando i tassi sono molto bassi per il futuro... E non tutti ne sono capaci, quindi a volte tanto vale un fisso e ti togli il pensiero.
    Dipende anche per quanto tempo prevedi di mantenere tale mutuo. Se per tutta la sua durata oppure solo 5-6 anni perchè poi si sbloccano altre risorse da poterlo abbattere in buona parte o del tutto.

    Dimenticavo...già che ci siete buttate un occhio anche al fatto se danno agevolazioni per chi acquista in classe A. Io ho avuto uno spread leggermente minore
    Ultima modifica di maurino; 14/04/2014 alle 16:44

  7. #26
    il miglior mutuo possibile in questo momento (accettando il compromesso della "sicurezza" del fisso e delle attuali soglie dei variabili) è il mutuo variabile con "tetto".

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da emidio_speed Visualizza Messaggio
    il miglior mutuo possibile in questo momento (accettando il compromesso della "sicurezza" del fisso e delle attuali soglie dei variabili) è il mutuo variabile con "tetto".
    come sarebbe con tetto (con tetta era meglio )????

    cioè la rata non può salire più di un Tot presatabilito?

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Cose funeste ???
    In realtà io credevo fossero interessanti argomenti di riflessione e discussione.
    Mah....
    quando ho acquistato io nel 99 i vincoli erano gli stessi poi forse si sono allargate le maglie e le banche si son trovate con mutui non onorati e immobili ipotecati invendibili o vendibili a prezzi ben più bassi da quelli valutati a causa della crisi, colpa loro.
    ovvio adesso vogliono essere sicure di rientrare del capitale erogato visto che ancora gli immobili si vendono male , un pò il cane che si morde la coda

  10. #29
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    come sarebbe con tetto (con tetta era meglio )????

    cioè la rata non può salire più di un Tot presatabilito?
    esatto: quindi i tassi iniziali sono leggermente più alti di un normale variabile, ma cmq più bassi del fisso, ma almeno c'è la certezza del non superamento di una soglia prestabilita.

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da emidio_speed Visualizza Messaggio
    esatto: quindi i tassi iniziali sono leggermente più alti di un normale variabile, ma cmq più bassi del fisso, ma almeno c'è la certezza del non superamento di una soglia prestabilita.
    ma in caso di aumento dei tassi invece di aumentare la rata aumentano la durata per pareggiare?

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •