Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Discussione: Pulizia e " manutenzione" giacca in pelle

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    sempre usato su tutto, abbigliamento, divani, sedili auto e mai rovinato niente ma ovviamente dovevi darmi contro.

    poi che tu mi dica che rovina la pelle un prodotto per la pulizia della pelle umana e consigli la cera per auto fa riflettere.
    Ultima modifica di maurotrevi; 19/04/2014 alle 22:25

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    io per pulirla uso Pulisci sedili auto in pelle....poi ho usato cose varie...latte detergente...crema Nivea..un prodotto per scarpe in pelle colorate...il grasso che si da alle scarpe da calcio...

    di tutto di più....ma son tutte cose che ammorbidiscono la pelle..

    stasera ho dato la Nivea ai miei nuovi guanti....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  4. #13
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    poi che tu mi dica che rovina la pelle un prodotto per la pulizia della pelle umana e consigli la cera per auto fa riflettere.
    Va che ti insegno qualcosa

    Il detergente per il viso è per la pelle viva che si rigenera alla quale vai a togliere uno strato di impurità superficiali agendo anche sui pori che si dilatano. Non a caso, poi ci si mette il tonico per farli richiudere.

    La giacca in pelle ha uno strato superficiale di colore ed un trattamento che sulle giacche moto lo rende in parte impermeabile fino al 50% (dipende dal capo). La pulizia con acqa espugna serve solo a rimuoverele impurità grossolanesenza alterare il ph della pelle e senza modificare i trattamenti che così non devi rifare. Se agisci con detergenti (il latte detergente è acido) , a lungo andare ti trovi con le pieghe dell'abbigliamento che si tagliano, sfilano e rompono la superficie e lapelle colorata.
    Va quindi sempre pulita dopo ogni uso con un pannoumido e basta e poi ingrassata., lasciata riposare e passta con un panno per rimuvere l'eccesso che altrimenti irrancidisce ( anche li dipende dal grasso).

    Quando arrivi ad usare il tuo bel lattino è tardi . Semplicemente non hai fatto la manutenzione quando serviva e devi agire in modo agressivo. Ed il capo non è ne morbido, ne resiste allinzuppamento ( se lo mantieni in ordine , dopo un diluvio la pelle è a posto quando asciuga. Se la tratti da schifo dopo una volta è una crosta.(il latte detergente non ammorbidisce!! Deterge!!

    Il trucco della cera è noto a chi ha da sempre l'abbigliamento e calzature in pelle per uso motociclistico 365 giorni all'anno al nord e studia o chiede a chi fa calzature di pregio.
    Le cere per auto neutre senza solventi sono a base di cere di carnauba che sono naturali e donano elasticità ed isolano , impermeabilizzano erendendo lucida la pelle.in questo modo gli insetti e lo sporco non si attaccano e con uno straccetto si tolgono senza strofinare.mil grande vantaggio però sta nei filtri solari presenti che riducono lo scolorimento e proteggono la pelle riducendone l'invecchiamento (le famosestrisce arancio o giall fluo non sbiadiscono)... Ma tu gia lo sai perchè usi il latte detergente...
    Ultima modifica di peppone; 19/04/2014 alle 23:21

  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    il latte detergente non è un detersivo e oltre a detergere in modo molto delicato idrata che è tutto quello di cui la pelle ha bisogno.
    mai avuto una minima crepa sulle mie pelli.

    per fortuna la nappa non è il cuoio e non necessita di un grasso per arrivare in profondità, che andrebbe pure bene se non puzzasse.

    p.s. guarda i prodotti in vendita per la cura delle pelli a cosa assomigliano...
    Ultima modifica di maurotrevi; 19/04/2014 alle 23:28

  6. #15
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Stiamo parlando di giacca in pelle naturale tinta anilina semi-anillina o pull-up non di quello di tute di pelle uso pista dove la pelle ha la sola funzione di protezione all'abrasione e la superficie è spruzzata con il poliuretano. Su quella ci passi anche la benzina avio e non cambia nulla.
    È un prodotto da lavoro non un capo di abbigliamento moto.
    La classica giacca di pelle naturale dove senti la pelle e non la plastica al tatto non va mai lavata con detergenti, si usa la spugnetta umida e si mantiene l'ingrassatura. La cera, che è appunto a base di cera, impedisce le macchie da pioggia, l,essicazione da sole ed aria e agevola la rimozione dello sporco. Ma sotto va tenuta grassa e morbida. La pelle con sopra la plastica è un altro prodotto e anche se ci metti l'olio di colza non si ammorbidisce!


    Ps si chiama latte detergente perchè è un detergente ed è acido è un detergente ma non è uno sgrassante. Non è nemmeno idratante o si chiamerebbe idratante sono tutti prodotti diversi
    Ultima modifica di peppone; 20/04/2014 alle 00:45

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    se si parla di capi tecnici non si parla di certo di cuoio naturale ma di nappa verniciata. M-tec non credo nemmeno che abbia mai costruito capi del genere.
    io sull'etichetta del latte detergente ho sempre visto "pulisce e idrata" vedi tu.

  8. #17
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Dipende dal prodotto. Stai facendo quasi sicuramente riferimento a prodotti "racing" per caporci le classiche tute colorate con superficie lucida, ed hanno tutte un trattamento superficiale poliuretanico e quelle resistono a tutto. La giacca di pelle moto opaca o che sembra pelle ingrassata o cerata, hanno invece bisogno di cure specifiche. La miamtech memphis belle del medioevo che è daguidatore di bonneville, va lavata rigorosamente con lo straccetto ed ingrassata, e se si usa il latte detergente si macchia .
    Ultima modifica di peppone; 20/04/2014 alle 01:23

  9. #18
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/04/14
    Località
    chieti
    Messaggi
    2
    Ciao,avevo lo stesso problema,poi mi hanno consigliato un prodotto della Nuncas,un latte detergente per capi in pelle alla lanolina.
    L'ho provato e devo dire che mi sembra molto buono,e reperibile presso Acqua e Sapone e non costa molto,attorno ai 6euro...
    un saluto...piero...

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Uso una cera liquida dell'arexons per il lavaggio a secco della moto, con quella ci faccio tutto, stivali, tutta, casco, guanti, ci manca poco che mi ci faccio pure il bidè , mai avuto problemi di nessuna natura tutto perfettamente funzionante.....non è che vi state troppo a complicà con cose futili.

    Aldilà di questo la tuta da moto è bella vederla " vissuta" con i moscerini spiccicati, qualche graffio derivato da qualche piccola scivolata, e con parti di pelle screpolate....andate in moto non ad una cena di gala.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di nothing4ever
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Termini Imerese (PA)
    Moto
    Arancina Meccanica 1050
    Messaggi
    446
    Giusto ieri pomeriggio ho pulito le mie due giacche in pelle.
    Prima ho tolto tutti i cadaveri con una spugnetta bangata di acqua calda e qualche spruzzo di sgrassatore di marsiglia, l'ho asciugata per bene e dopo ho passato una cera d'api acquistata presso un punto vendita BATA che si usa per i capi in pelle. Mi pare si chiami CERA ALPINA, fa un odore molto particolare ed a me piace molto Prima la stendo tutta, poi aspetto 10 minuti e passo il panno in dotazione... I giubbotti vengono come nuovi!
    Dovrei fare un lavoro per cui sentirmi portato. Non so, donare sperma per la fecondazione artificiale. W. Allen

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •