Io continuo a pensarlo: Air France si è messa lì bella tranquilla e aspetta di comprarla per 1 euro dal Tribunale fallimentare.
Io continuo a pensarlo: Air France si è messa lì bella tranquilla e aspetta di comprarla per 1 euro dal Tribunale fallimentare.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
concordo in parte...
se si dovesse andare incontro ad un ennesimo fallimento sarebbe un occasione ghiotta per chi oggi ha davvero voglia di spendere pochi soldi. Il panorama è ampio ed oltre ad Airfrance/Klm ed Etihad, l'ipotesi di cui nessuno ha fatto mai menzione potrebbe essere Delta Airlines che ha già in piedi con Alitalia una J/V commerciale sulle rotte del Nord america.
Delta oggi è uno dei pochi vettori al mondo che ha un trend positivo considerata anche la flotta (777 aerei) e che avrebbe il vantaggio di avere Alitalia già all'interno di Skyteam. Normalmente sono previste delle penali per uscire dalle alleanze commerciali dei vettori aerei (parliamo di 100naia di milioni).
Qualche dato di seguito:
Delta Air Lines Announces March Quarter Profit - Apr 23, 2014
Ad ogni modo il tema non è tanto chi compra Alitalia ma cosa farà il paese di qui a tendere per il trasporto aereo. Etihad a livello di investimenti a lato ha fatto richieste chiare con la finalità
1) di salvaguardare questo business come cercare di "smorzare" l'ascesa dei vettori lowcost che stanno pian piano uccidendo il trasporto aereo da anni (parlo di ricavi) con la richiesta di nuove regolamentazioni
2) di modificare le infrastrutture implementando/sviluppando ulteriormente l'alta velocità e con nuovi piani di sviluppo anche per gli aereoporti ( Linate e Malpensa).il fatto che lo stato non abbia nominato ancora il nuovo AD di Ferrovie e successore di Moretti non credo sia un caso.
Se il Governo farà la sua parte non aiutando Alitalia, ma mantenendo le promesse che ha fatto ad Etihad perche è noto che sia Renzi che Lupi hanno incontrato il loro AD e qualcosa è stato già definito, ci saranno più possibilità che qualunque vettore (tradizionale) possa decidere di investire ancora non solo su Alitalia ma in questo paese.
Se ciò non avverrà avremo perso un opportunità (l'ennesima) per attrarre investimenti, e faremo ancora una volta la solita figura da peracottari che prendono le decisioni senza misurare nulla, senza stime, senza prospettive... Il governo ed Alitalia stanno temporeggiando perche Etihad vuole numeri certi, vuole chiarezza che dal mio punto di vista non arriverà perche in questo paese i "managers" e ci metto dentro anche i politici, oltre a non saper gestire non sanno fare stime stutturate, ne semplici proiezioni e conseguentemente non si prendono responsabilità, o se lo fanno lo fanno con i soldi di tutti perche tanto non c'è mai nessuno che controlla.
Come ho già detto il sistema di controllo sui risultati e non sulle decisioni prese e le cose fatte è inesistente e forse se ci fosse e funzionasse la situazione sarebbe diversa.
Ultima modifica di Smash82; 23/04/2014 alle 17:08
...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...