Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 55

Discussione: chiusura di Equitalia

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    con gli strumenti tecnologici che esistono oggi si potrebbe fare tranquillamente un "conto corrente del contribuente"

    io vanto un debito certo e confermato (di qualunque tipo e caratteristica) da e nei confronti dello stato/regione/comune, perfetto! con il mio bel "conto corrente del cittadino" pago tutte le tasse, imposte e porcate che Vi devo - da iban mio a iban dello stato, indico soltanto "pagamento canone rai, oppure pagamento imu, poi sono caxxi tuoi quando e come girarlo al pozzo senza fondo finale.

    invece funziona che lo stato è il peggior pagatore in assoluto, anche peggio dell'ultimo dei truffatori sfigati. qualunque debito o lo onora dopo anni, oppure li blocca direttamente (vedi i crediti vantati dalle imprese bloccati per legge)

    nel frattempo se io sono in attesa di un rimborso e non ho i soldi per pagare la tasu mi scrivono e mi fanno il mazzo. se un'impresa vanta un credito nascente da maggiori imposte e non ha i soldi per pagare i contributi per i dipendenti, o una delle millemila tasse del caxxo che esistono, riceve prima delle non velate minacce e a seguire perché non concludere con una bella istanza di fallimento?. certo sappiamo tutti che l'impresa del caro estinto del fallimento innesca una macchina poderosa di amministratori, curatori fallimentari, consulenti tecnici, cancellieri, bolli, spese, iscrizioni ipotecarie, e minchiate varie, così alla fine l'attivo fallimentare ben che vada consentirà a un bel po' di gente di mangiarci su e al creditore finale toccherà questa gran cippa.

    uno stato moderno lavorerebbe a questo, perché ormai esistono centinaia di banche dati che hanno i nostri dati personali, familiari e contributivi. perché non lo fa?

    semplice semplice
    Puro Vangelo secondo l'Italia.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    google vi sta sulle palle?

    Eliminando la società di riscossione si vorrebbe che l'onere di tale esercizio vada all'Agenzia delle Entrate.
    Mamma mia solo una mente superiore poteva pensare ad una tale soluzione! com'è possibile che nessuno ci abbia mai pensato? forse perchè equitalia è necessaria per rendere l'itaglia più equa, così equa che frampò ci ritroviamo equamente in mutande...

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    con gli strumenti tecnologici che esistono oggi si potrebbe fare tranquillamente un "conto corrente del contribuente"

    io vanto un debito certo e confermato (di qualunque tipo e caratteristica) da e nei confronti dello stato/regione/comune, perfetto! con il mio bel "conto corrente del cittadino" pago tutte le tasse, imposte e porcate che Vi devo - da iban mio a iban dello stato, indico soltanto "pagamento canone rai, oppure pagamento imu, poi sono caxxi tuoi quando e come girarlo al pozzo senza fondo finale.

    invece funziona che lo stato è il peggior pagatore in assoluto, anche peggio dell'ultimo dei truffatori sfigati. qualunque debito o lo onora dopo anni, oppure li blocca direttamente (vedi i crediti vantati dalle imprese bloccati per legge)

    nel frattempo se io sono in attesa di un rimborso e non ho i soldi per pagare la tasu mi scrivono e mi fanno il mazzo. se un'impresa vanta un credito nascente da maggiori imposte e non ha i soldi per pagare i contributi per i dipendenti, o una delle millemila tasse del caxxo che esistono, riceve prima delle non velate minacce e a seguire perché non concludere con una bella istanza di fallimento?. certo sappiamo tutti che l'impresa del caro estinto del fallimento innesca una macchina poderosa di amministratori, curatori fallimentari, consulenti tecnici, cancellieri, bolli, spese, iscrizioni ipotecarie, e minchiate varie, così alla fine l'attivo fallimentare ben che vada consentirà a un bel po' di gente di mangiarci su e al creditore finale toccherà questa gran cippa.

    uno stato moderno lavorerebbe a questo, perché ormai esistono centinaia di banche dati che hanno i nostri dati personali, familiari e contributivi. perché non lo fa?

    semplice semplice
    perche' non e' uno stato moderno.........e cio' non riguarda tanto equitalia, ma tutta la catena di trasmissione burocratica , che in quanto a capacita' di ammodernarsi-innovarsi meriterebbe di stare in un paese a scelta del centroafrica

    vai a vedere (son certo che lo sai) come son gestite le cose in regione sicilia...........dove un foglio excel e' rivoluzionario.............dove i messi fanno kilometri di strada e litri di caffe' nelle soste al bar, per distribuire pacchi di pratiche sulle quali apporre, pagina per pagina, timbro e firma del capo di gabinetto.............non pensare che succeda solo li

  5. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    con gli strumenti tecnologici che esistono oggi si potrebbe fare tranquillamente un "conto corrente del contribuente"

    io vanto un debito certo e confermato (di qualunque tipo e caratteristica) da e nei confronti dello stato/regione/comune, perfetto! con il mio bel "conto corrente del cittadino" pago tutte le tasse, imposte e porcate che Vi devo - da iban mio a iban dello stato, indico soltanto "pagamento canone rai, oppure pagamento imu, poi sono caxxi tuoi quando e come girarlo al pozzo senza fondo finale.

    invece funziona che lo stato è il peggior pagatore in assoluto, anche peggio dell'ultimo dei truffatori sfigati. qualunque debito o lo onora dopo anni, oppure li blocca direttamente (vedi i crediti vantati dalle imprese bloccati per legge)

    nel frattempo se io sono in attesa di un rimborso e non ho i soldi per pagare la tasu mi scrivono e mi fanno il mazzo. se un'impresa vanta un credito nascente da maggiori imposte e non ha i soldi per pagare i contributi per i dipendenti, o una delle millemila tasse del caxxo che esistono, riceve prima delle non velate minacce e a seguire perché non concludere con una bella istanza di fallimento?. certo sappiamo tutti che l'impresa del caro estinto del fallimento innesca una macchina poderosa di amministratori, curatori fallimentari, consulenti tecnici, cancellieri, bolli, spese, iscrizioni ipotecarie, e minchiate varie, così alla fine l'attivo fallimentare ben che vada consentirà a un bel po' di gente di mangiarci su e al creditore finale toccherà questa gran cippa.

    uno stato moderno lavorerebbe a questo, perché ormai esistono centinaia di banche dati che hanno i nostri dati personali, familiari e contributivi. perché non lo fa?

    semplice semplice
    Tu non hai abbastanza fiducia/pazienza/speranza, vedrai che un giorno lo stato salderà tutti i debiti e con gli interessi pure, un giorno non si sa quando, ma un giorno lo farà! ricorda fiducia/pazienza/speranza...

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    con gli strumenti tecnologici che esistono oggi si potrebbe fare tranquillamente un "conto corrente del contribuente"

    io vanto un debito certo e confermato (di qualunque tipo e caratteristica) da e nei confronti dello stato/regione/comune, perfetto! con il mio bel "conto corrente del cittadino" pago tutte le tasse, imposte e porcate che Vi devo - da iban mio a iban dello stato, indico soltanto "pagamento canone rai, oppure pagamento imu, poi sono caxxi tuoi quando e come girarlo al pozzo senza fondo finale.

    invece funziona che lo stato è il peggior pagatore in assoluto, anche peggio dell'ultimo dei truffatori sfigati. qualunque debito o lo onora dopo anni, oppure li blocca direttamente (vedi i crediti vantati dalle imprese bloccati per legge)

    nel frattempo se io sono in attesa di un rimborso e non ho i soldi per pagare la tasu mi scrivono e mi fanno il mazzo. se un'impresa vanta un credito nascente da maggiori imposte e non ha i soldi per pagare i contributi per i dipendenti, o una delle millemila tasse del caxxo che esistono, riceve prima delle non velate minacce e a seguire perché non concludere con una bella istanza di fallimento?. certo sappiamo tutti che l'impresa del caro estinto del fallimento innesca una macchina poderosa di amministratori, curatori fallimentari, consulenti tecnici, cancellieri, bolli, spese, iscrizioni ipotecarie, e minchiate varie, così alla fine l'attivo fallimentare ben che vada consentirà a un bel po' di gente di mangiarci su e al creditore finale toccherà questa gran cippa.

    uno stato moderno lavorerebbe a questo, perché ormai esistono centinaia di banche dati che hanno i nostri dati personali, familiari e contributivi. perché non lo fa?

    o meglio perché non lo fa in maniera così lineare, quando invece esiste una legislazione piuttosto furbetta che ne regola una parte irrisoria e altra legislazione che vede il coinvolgimento delle banche

    certo, piatto ricco mi ci ficco

    semplice semplice
    Ti laiko cazzo
    ma questa è tua o presa dal blog?????
    è la stessa cosa che mi è venuta in mente settimana scorsa mentre litigavo con una puttana dell'INPS che mi rimproverava il fatto che io non avessi controllato se la collega avesse fatto bene il suo lavoro
    Io mi devo accertare che sia tutto ok,cazzo levati da quel pc mi faccio tutto da solo e via visto che ci siamo
    Ultima modifica di Medoro; 29/05/2014 alle 14:58
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    google vi sta sulle palle?

    Eliminando la società di riscossione si vorrebbe che l'onere di tale esercizio vada all'Agenzia delle Entrate.
    visto che l'hai già letto e compreso ti sta sulle palle spiegarlo anche ad altri? mi sembra di aver già scritto che il semplice passaggio da equitalia ad agenzia delle entrate non cambi la normativa che equitalia applica, quindi cosa cambierebbe in concreto oltre al nome dell'ente da cui arriva la lettera?

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    perche' non e' uno stato moderno.........e cio' non riguarda tanto equitalia, ma tutta la catena di trasmissione burocratica , che in quanto a capacita' di ammodernarsi-innovarsi meriterebbe di stare in un paese a scelta del centroafrica

    vai a vedere (son certo che lo sai) come son gestite le cose in regione sicilia...........dove un foglio excel e' rivoluzionario.............dove i messi fanno kilometri di strada e litri di caffe' nelle soste al bar, per distribuire pacchi di pratiche sulle quali apporre, pagina per pagina, timbro e firma del capo di gabinetto.............non pensare che succeda solo li
    Non ho capito secondo il tuo pensiero se è sbagliato rimodernizzarsi, giusto restare così, o viceversa, o ce ne fottiamo e via!?

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Mamma mia solo una mente superiore poteva pensare ad una tale soluzione! com'è possibile che nessuno ci abbia mai pensato? forse perchè equitalia è necessaria per rendere l'itaglia più equa, così equa che frampò ci ritroviamo equamente in mutande...
    mah, equitalia e' totalmente statale (51% agenzia delle entrate e 49% INPS)

    gli aggi vengono utilizzati per pagare il servizio, che se inglobato, per esempio, nell'agenzia delle entrate, rappresenterebbe un costo, da finanziare con denaro pubblico.

    il farlo pagare solo a chi ha partite discusse con equitalia, ha anche una logica, ma nulla vieta di riportare il tutto sotto agenzia delle entrate (che e' come detto azionista di maggioranza) ..........e' praticamente un giroconto del costo con una distribuzione differente

    ci sta, ma non mi sembra rivoluzionario e ci possono essere ragioni pro e ragioni contro

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    o meglio perché non lo fa in maniera così lineare, quando invece esiste una legislazione piuttosto furbetta che ne regola una parte irrisoria e altra legislazione che vede il coinvolgimento delle banche
    esattamente! quindi a che probe abolire un ente se tanto poi non si cambiano le norme?

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Non ho capito secondo il tuo pensiero se è sbagliato rimodernizzarsi, giusto restare così, o viceversa, o ce ne fottiamo e via!?
    secondo il mio pensiero e' NECESSARIO ammodernarci , ma e' anche parecchio difficile, nello stato molto piu' che nel privato

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •