Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 497

Discussione: la vera definizione di: MOVIMENTO CINQUE STELLE

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Il metodo degli onesti per scrivere le proposte di legge: il copia incolla.

    ROMA – Un errore di battitura mentre faceva copia e incolla. Capita a tutti, persino a chi scrive un testo normativo da presentare alla Camera dei Deputati, un testo che quindi dovrebbe essere controllato, riletto, ponderato a ogni riga, a ogni passaggio.
    E invece Filippo Gallinella del M5S è diventato famoso per un giorno per quel “grano saraceno“, al posto di “grano straniero” nella proposta di legge che porta la sua firma. La gaffe la racconta a Repubblica. E non è la prima:
    Genesi di una figuraccia: «Io volevo dire: “Pensate che la pasta è fatta di grano italiano? Invece c’è anche quello straniero”. Nella battitura è finito ‘sto cacchio di grano saraceno». Così il deputato del M5S Filippo Gallinella è diventato lo zimbello del web. Ma la prende con filosofia. Onorevole, la prego: ci spieghi come è potuto accadere. «Quella benedetta riga sul grano saraceno l’ho presa da una vecchia relazione della commissione contraffazione».
    Cioè, avevano sbagliato anche loro? «No. Ho fatto un collage e ho chiesto al legislativo di sistemarla. Poi l’abbiamo mandata ai testi normativi». Le è uscito maluccio, il collage. «Ci sono stati diciotto passaggi prima della pubblicazione, qualcuno nella filiera se ne sarebbe potuto accorgere…».

    Ma l’errore è tutto suo. «Sì, sì. Involontariamente, è stato un lapsus. Errore mio, il grano saraceno non è neanche grano…». Ma non l’ha riletta, questa benedetta proposta? «Ma l’ho pubblicata a luglio! Allora ero parlamentare da due mesi. Tre mesi fa mi segnalano l’errore…». E lei? «E io: “Come? Dove?”. Poi penso: «Madonna, ho scritto grano saraceno. Speriamo che non se n’è accorto nessuno…».
    Certo che ha fatto una brutta figura, onorevole. «Sì, ma ho provocato battute simpaticissime… Granturco, zuppa inglese… ah ah ah. Ma spero di fare ancora questi errori, se serve a fare uscire una notizia. E non è neanche il primo… ». Racconti pure. «Alla domanda sullo “stato civile” – nei redditi dei parlamentari – come un coglione risposi “italiano”. Poi ho corretto e ho messo “sposato”. Sono un habitué – delle gaffe… Che devo fare, non mi sparo per questo…».

    Trés sympa!

    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    I forconi ( ossia le manifestazioni con blocchi ecc di qualche mese fa ) hanno dimostrato che la protesta a priori non porta da nessuna parte.

    Non e' fermando il traffico a 4 cristiani che devono andare a lavoro e che smoccolando magari ci arrivano pure in ritardo, perche' hai bloccato la statale o i treni, dimostri di essere nel giusto: perche' i forconi non sono andati a Venezia, nei palazzi del potere a protestare?
    Perche' non sono andati a chiedere lumi a chi REALMENTE ha in mano il potere? Perche' non sono andati tutti a Roma a protestare?
    Se non sbaglio ci sono andati, a Roma. Ma non c'è arrivato nessuno.
    Ultima modifica di paper; 04/06/2014 alle 10:08 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •