Un cavo di ferro ed una guaina costano meno di un motorino elettrico ed un attuatore. Per contro la centralina bs bmw costava 10 anni fa 2.700 euro. Oggi ne costa poche centinaia ed è 10 volte più piccola e performante
Un cavo di ferro ed una guaina costano meno di un motorino elettrico ed un attuatore. Per contro la centralina bs bmw costava 10 anni fa 2.700 euro. Oggi ne costa poche centinaia ed è 10 volte più piccola e performante
Ultima modifica di peppone; 17/06/2014 alle 06:59
purtroppo, o per fortuna, quando si parla di sistemi di sicurezza non si può scegliere ..... i tempi cambiano, le moto di oggi non sono nemmeno paragonabili in termini di sicurezza e di affidabilità a quelle del passato, se il tuo dubbio è quello di rimanere senza freni a causa del mal funzionamento dell'ABS credo che dovresti togliertelo, non mi sembra ci siano stati casi di auto o moto che per questo motivo hanno fatto dei morti, al contrario invece ce ne sono stati tanti di morti proprio perché tali dispositivi non c'erano .....
mi riferisco allo sviluppo.
Credo che la meccanica sarà relegata sempre più a semplice supporto, mentre sarà l'elettronica ad occuparsi di efficienza e sicurezza attiva. Penso, ad esempio, alla trazione, perché sprecare tempo a studiare un buon telaio quando con una centralina si potrà avere tutto a piacimento a seconda dell'umore... Oppure spendere per un buon impianto frenante se ci saranno sensori e centraline a regolare la miglior frenata possibile in quel momento?
Questo è uno scenario che a me, semplicemente, non piace
Sbagli prospettiva....
Allora,
per i gonzi con i soldi, più gadget = maggiore status, più motivazione all'acquisto, maggiore utile per chi vende.
Per chi non ha i soldi, zero gadget= minore costo, più motivazione all'acquisto, maggiore utile per chi vende.
Per la lobby : più vincoli e più gadget = maggiore bariere all'entrata nel mercato, minore scelta per il consumatore. Maggiore utile e margine per chi vende.
Ti ritrovi quindi costretto a comprare comunque la moto più costosa con gadget che non ti servono perchè le lobby impongono vincoli che le moto economiche non possono soddisfare. Non è una questione produttiva, è economica
infatti dal prossimo anno in MotoGP correranno su degli strani trabiccoli, saranno delle grosse centraline con direttamente le ruote attaccate .... ma per favore uno scenario come lo descrivi tu dove i telai non avranno più nessuna importanza nel comportamento di una moto nemmeno nei film di Lucas si è mai visto ....![]()
i dispositivi elettronici servono a mettere una pezza solo quando si raggiungono i limiti del dispositivo meccanico. Se per esempio una gomma non ha aderenza,sia l' Abs che il Tc interverranno molto prima. La bontà del dispositivo meccanico sarà sempre fondamentale. Una forcella che funziona male,va a pacco e fa perdere aderenza alla ruota,allungando la frenata,farà aumentare gli spazi di frenata a prescindere dal dispositivo elettronico installato.