
Originariamente Scritto da
Monacograu
A mio parere il "troppo facile sparare a zero contro gli altri" si può vedere da ambo le parti.
Si è sparato a zero contro il PD (e i suoi elettori) in tutti i modi possibili ed immaginabili e, come già detto, credo che quando "si attacca" il minimo è aspettarsi "un controattacco"...
Se si crticano le alleanze altrui è normale che anche le proprie poi vengano messe sotto esame e criticate, soprattutto laddove vi sia "materiale" così appetibile...
Se si dice mai al tavolo con quei mafiosi del PD e poi ci si siede per discutere insieme (e lo dico per l'ennesima volta, ne sono contento!) è normale che qualcuno faccia notare una leggere mancanza di coerenza...
Se, dopo aver criticato il mondo intero guardandolo dall'alto in basso come fanno i gatti (ogni citazione non è puramente casuale

), si facesse un minimo di autocritica e si accettasse il fatto che anche gli altri possano dir la loro, magari ci si renderebbe conto con un approccio "il tuo è più razzista del mio" non si va molto lontano ed è più costruttivo confrontarsi (almeno secondo me)...
Mi sembra che diversi sostenitori del 5S di questi 3D nutra un forte dissenso nei confronti di Grillo ma, ciò nonostante, se ci si azzarda a far notare che c'è qualcosa che non va nelle sue azioni o nel suo pensiero subito a dire che "gli altri sono mafiosi", che "renzi è un racconta balle", che "i piddini sono mafiosi", etc, etc
Il PD ha al suo interno personaggi non graditi neanche a me, ha fatto alleanze che non avrei mai voluto vedere (FI in primis) ma che accetto visto il periodo e la necessità di fare alcune riforme (legge elettorale in primis).
Siamo sicuri, invece che tutto ciò che fa il M5S sia perfetto e non sbagli mai?
Io credo di no.
Tant' che sul sedersi ad un tavolo per discutere hanno cambiato idea...
Mi sembra, almeno