vai a fiato Ggggiacomì![]()
esistono compressori silenziati per aerografo, superano le 6 atm. il mio consiglio è trovarne uno senza serbatoio e metterci un serbatoio piu grande, il loro limite è la portata, ma se hai tempo e carichi la bombola poi ai una certa autonomia per la verniciatura. per le gomme della moto non c'è problema
Tanbruk
Per l'aerografo (e anche per gonfiare le gomme alla bici fino a 10 bar) io me ne feci costruire uno con serbatoio dai miei saldatori con un compressore da frigo, riduttore di pressione, valvola di sicurezza, manometro ecc.
Silenziosissimo ma non si può pretendere di alimentarci una pistola a spruzzo. Invece per le gomme va benissimo.
A malincuore (scherzo) mi tocca quotare paper, già visto (costruzione casalinga) è silenziosissimo! A parte la portata fa anche molte atm👍
Li fanno anche ind.http://www.google.com/url?q=http://w...ViP52NPNu28t0Q
Ultima modifica di fabrizio 64; 22/07/2014 alle 18:29
Ciao da consiglio visto il mio lavoro nel settore odontoiatrico
Trova in giro un compressore
Marca durr dent
Marca cattani e cosi avrai dei super compressori con quasi zero rumore
Parlo di 1/2 cilindri con serbatoio da 25/30 LT
Il resto sono robe da obi e quindi non costruiti per essere silenziosi e duraturi
Ciao
Comprati 200 mt di prolunga e lo sposti in un altro isolato, vedrai che non senti nulla.![]()
Vero
Le gomme da qui in avanti me le voglio gonfiare a casa... Basta manometri dei benzinai
Ce l'avessi il fiato
Interessante proposta
Ok ci guardo
Costo?
Ecco la soluzione
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Mi allaccio a questa discussione che seguo con interesse visto che ho un compressore vecchio e manometro anch'esso vecchiotto, vi faccio una domanda da ignorante in materia: la qualità della misurazione dipende solo dal manometro oppure anche dall'aria che spara il compressore dentro attraverso il tubo?
La guardi e ti ipnotizza....Tiger!!!
Ovviamente dal manometro.