vado da uno psichiatra che con poche sedute ottiene ottimi risultati ...![]()
vado da uno psichiatra che con poche sedute ottiene ottimi risultati ...![]()
40.000 all'anno? fai il rappresentante??
se hai la possibilità di mantenerla, credo che puoi raggiungere i km che dici (400-500 mila)
"arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
in qualche anno ho toccato anche gli 80.000...ricordo che a febbraio 2007 ne dovetti fare 12.000!!!
comunque se posso permettermi, fatta eccezione per il caso sfigato che può capitare con qualunque macchina (di ieri la notizia che la macchina di Sgarbi, una Lancia Thesis, si è autoincendiata mentre procedeva in strada...ma lessi anche di una BMW serie 5 incendiatasi durante la sosta in autogrill), è molto importante l'utilizzo a freddo che si fa con la macchina...io finchè non si scalda non supero i 1200/1400 giri che in sesta sono 70/80 km/h...e questo lo faccio sempre, la fretta (tipicamente femminile) non deve esistere quando si mette in moto per i primi km
inoltre la miglior macchina da acquistare è proprio quella del viaggiatore e non certo quella di chi la accende e spegne dopo 3 km...il motore è sempre caldo, molto spesso il range di utilizzo è 2000/2400 giri costanti per ore senza toccare freni e frizione e, se la macchina è sua, avrà pure cura di tenerla bene
la mia necessità di cambiare era perchè la seduta della mia attuale macchina (una Passat CC) non mi consente molti margini di adattamento e cercavo una macchina più confortevole...cmq molto probabilmente raggiungo i 400.000 almeno con questa e poi vedremo...terrò conto di tutti i consigli...quello che mi preoccupa un po' è la rete di assistenza e l'eventuale attesa per i pezzi...un conto è una VW (diffusa in ogni dove) un conto è una Jag...un'alternativa potrebbe essere una Lexus IS220 d che comunque usata paradossalmente costa anche di più...
cynism is the new fascism...
costa di più ma hai di più......la mia auto precedente era una IS200 e mi sono strapentito di averla cambiata con una banale VW.......appena ho la possibilità ritorno in Lexus. Garantito.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Se ti piace la linea della XF, compra la Lexus IS ed almeno avrai l'originale e non l'imitazioneE tanta affidabilità in più. Inoltre essendo l'auto piccola si porta meglio senza l'effetto "barcone". Siamo sempre su cilindrate sopra i 2000 cc, però, occhio ai controlli! Anche se il marchio è molto meno visibile, le forze del male si stanno aggiornando.
Altrimenti per comodità e rivendibilità: BMW 520D. Meno comoda, migliore guidabilità... BMW 320D.
Visto che hai problemi di seduta, prima fatti un giro in concessionaria e stai seduto per un bel pezzo nel sedile ;-) così ti rendi conto di persona.
Se vuoi un'auto che ti salvi la schiena con tanti km, Citroen C5... C6 forse anche troppo. In ogni caso viva l'idropneumatica. Lexus ha buon comfort anche con sospensioni tradizionali... Per tutte le auto, niente cerchi con gomme superibassate. Mi sa che sulla VW avevi quei bei cerchi con le /40, vero?
Ultima modifica di tripaul; 01/08/2014 alle 18:43
si ma il problema non è tanto la rigidità quanto il tetto basso...mi spiego meglio...se voglio avere una posizione meno sdraiata ed alzo il sedile ho poco margine per farlo perchè tocco facilmente il tetto con la testa...la IS 220 era tra le macchine che avevo considerato di comprare...era molto ben accessiorata effettivamente...
cynism is the new fascism...