Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Info Copertoni MTB [Verso di montaggio?]

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871

    Info Copertoni MTB [Verso di montaggio?]

    Ciao ragazzi/e,

    Avendo deciso di rimandare l'acquisto della mia prima MTB front suspended "decente" ai giorni che seguiranno Eurobike 2014 di questo mese ho deciso di acquistare delle coperture da fuoristrada per il mio cancello in acciaio, trovate in offerta ho acquistato una coppia di Hutchinson Rock 1.95 (quelle di serie erano Rubena 1.90), con mia grande sorpresa ho dovuto persino acquistare camere d'aria nuove in un ipermercato perchè quelle di serie erano per gomme di dimensione massima 1.90...

    Chiusa questa parentesi salta fuori un problema, ieri montando i copertoni mi sono reso conto che non hanno un verso di montaggio specificato, nessuna indicazione, nessuna scritta, nulla...

    Copertone bici MTB 26x1.95 Rock HUTCHINSON - Copertoni Ciclismo - Decathlon...

    Hanno un disegno a freccia si potrebbe dire, guardando sul sito Decathlon ho visto che alcune delle loro biciclette montano gomme di questa marca con l'adesivo colorato riportato sul lato destro della bicicletta, per adesso così ho fatto, l'orientamento della freccia risulta diretto verso l'avanti su entrambe le ruote ma è corretto?



    La mia moto per fare un esempio monta Dunlop SportSmart (vecchie) e ha il disegno a freccia sulla gomma anteriore che punta all'indietro e su quella posteriore che punta in avanti...



    Grazie in anticipo a chi saprà darmi una risposta...
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Se non hanno nessuna scritta, significa che le puoi montare in entrambi i versi. Se fai tanto asfalto allora le monti entrambe con in disegno "a freccia" delle tacche nel senso di marcia per favorire la scorrevolezza. Se invece fai tante salite sterrate, allora il posteriore montalo al contrario per aumentare il grip

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di DYD666
    Data Registrazione
    24/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    R aRaNcIoNe C/n ZaRd_Dogma 60.1_RR8.1
    Messaggi
    1,990
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi/e,

    Avendo deciso di rimandare l'acquisto della mia prima MTB front suspended "decente" ai giorni che seguiranno Eurobike 2014 di questo mese ho deciso di acquistare delle coperture da fuoristrada per il mio cancello in acciaio, trovate in offerta ho acquistato una coppia di Hutchinson Rock 1.95 (quelle di serie erano Rubena 1.90), con mia grande sorpresa ho dovuto persino acquistare camere d'aria nuove in un ipermercato perchè quelle di serie erano per gomme di dimensione massima 1.90...

    Chiusa questa parentesi salta fuori un problema, ieri montando i copertoni mi sono reso conto che non hanno un verso di montaggio specificato, nessuna indicazione, nessuna scritta, nulla...

    Copertone bici MTB 26x1.95 Rock HUTCHINSON - Copertoni Ciclismo - Decathlon...

    Hanno un disegno a freccia si potrebbe dire, guardando sul sito Decathlon ho visto che alcune delle loro biciclette montano gomme di questa marca con l'adesivo colorato riportato sul lato destro della bicicletta, per adesso così ho fatto, l'orientamento della freccia risulta diretto verso l'avanti su entrambe le ruote ma è corretto?



    La mia moto per fare un esempio monta Dunlop SportSmart (vecchie) e ha il disegno a freccia sulla gomma anteriore che punta all'indietro e su quella posteriore che punta in avanti...



    Grazie in anticipo a chi saprà darmi una risposta...
    Non lo so ma cavolo... Almeno latticizza!:banghead:

    Vai sul sito del produttore, solitamente e' come dici tu
    >< ma e' proprio un indicazione di massima che non aplicherei alla lettera

    Inviato c/n lo s-cianco
    "Le streghe hanno smesso di esistere quando la Chiesa ha smesso di bruciarle." (Voltaire)

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Ci deve essere una freccia, altrimenti sono pneumatici a due versi come dice andrellino.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    Juste fattelo dire....ambiare una camera perchè la gomma è da 1.95 anzichè 1.90 è un esagerazione. A meno di cambiamenti di ERTO consistenti la camera andava più che bene anche così!!

    Cmq 9.95euro saranno di plastica pura

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Sax-frozen mind
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    montruccio DOC
    Moto
    Day rossissima
    Messaggi
    2,164
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi/e,

    Avendo deciso di rimandare l'acquisto della mia prima MTB front suspended "decente" ai giorni che seguiranno Eurobike 2014 di questo mese ho deciso di acquistare delle coperture da fuoristrada per il mio cancello in acciaio, trovate in offerta ho acquistato una coppia di Hutchinson Rock 1.95 (quelle di serie erano Rubena 1.90), con mia grande sorpresa ho dovuto persino acquistare camere d'aria nuove in un ipermercato perchè quelle di serie erano per gomme di dimensione massima 1.90...

    Chiusa questa parentesi salta fuori un problema, ieri montando i copertoni mi sono reso conto che non hanno un verso di montaggio specificato, nessuna indicazione, nessuna scritta, nulla...

    Copertone bici MTB 26x1.95 Rock HUTCHINSON - Copertoni Ciclismo - Decathlon...

    Hanno un disegno a freccia si potrebbe dire, guardando sul sito Decathlon ho visto che alcune delle loro biciclette montano gomme di questa marca con l'adesivo colorato riportato sul lato destro della bicicletta, per adesso così ho fatto, l'orientamento della freccia risulta diretto verso l'avanti su entrambe le ruote ma è corretto?



    La mia moto per fare un esempio monta Dunlop SportSmart (vecchie) e ha il disegno a freccia sulla gomma anteriore che punta all'indietro e su quella posteriore che punta in avanti...



    Grazie in anticipo a chi saprà darmi una risposta...
    ciao,rilancio con una richiesta:mi è tornata voglia di MTB perchè in zona stanno aprendo circuiti di DH a svariati livelli,ma ho una phyton datata ma non potendola cambiare vorrei farle qualche update prima di gettarmi in pista,mi sai consigliare qualche sito o forum dove farmi una cultura e chiarirmi qualche dubbio?
    grazie mille
    Con orgoglio,cartellinato di giallo dal Dott. Warsteiner

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da Sax-frozen mind Visualizza Messaggio
    ciao,rilancio con una richiesta:mi è tornata voglia di MTB perchè in zona stanno aprendo circuiti di DH a svariati livelli,ma ho una phyton datata ma non potendola cambiare vorrei farle qualche update prima di gettarmi in pista,mi sai consigliare qualche sito o forum dove farmi una cultura e chiarirmi qualche dubbio?
    grazie mille
    Mtb-forum. Trovi di tutto ed è molto seguito.
    Che montaggio ha? Cmq direi inanzi tutto di fare una revisione completa a forcella e ammo e un cambio olio ai fremi. Non che smontaggio generale di tutti i componenti e lubrificazione/ingrassaggio.
    Ovviamemte se ci sono cuscinetti grippati andran cambiati.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Sax-frozen mind
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    montruccio DOC
    Moto
    Day rossissima
    Messaggi
    2,164
    Citazione Originariamente Scritto da Le89le Visualizza Messaggio
    Mtb-forum. Trovi di tutto ed è molto seguito.
    Che montaggio ha? Cmq direi inanzi tutto di fare una revisione completa a forcella e ammo e un cambio olio ai fremi. Non che smontaggio generale di tutti i componenti e lubrificazione/ingrassaggio.
    Ovviamemte se ci sono cuscinetti grippati andran cambiati.
    si infatti è i garage smontata
    è una sintesi phyton del 2001 (sul telaio ho letto solo cose negative)
    cambio shimano deore e freni a disco davanti e dietro
    però avendola ricevuta in regalo da piccolo,e passando dopo poco alla moto,non mi sono mai interessato a capirne il valore dei componenti,le regolazioni e come migliorarla
    sono un neofita al 100% :-)
    grazie della dritta sul forum,se hai opinioni e consigli sulla bici,sono molto ben accetti :-)
    Con orgoglio,cartellinato di giallo dal Dott. Warsteiner

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    Cmq ho dato un occhio alle phyton....uhm con quelle da una DH non ci scendi, e se lo fai non ti diverti!!
    Per farlo ci vuole almeno una 160-160 di escursione un pò robusta...adesso che vanno di moda le 27.5 se ne trovano usate un macello a prezzi veramente interessanti. Certo non troverai l'ultimo modello ma se prendi una bici di 4anni fà ben tenuta con 1300/400 dovresti cavartela!


    EDIT
    Devi pure capire cosa vuoi fare...se solo discesa o anche pedalarci. Nel primo caso prendi una FR o DH pura e stop, nel secondo se prendi una endurona come la mia ci fai park tranquillamente e la pedali pure abbastanza bene divertendoti come un matto poi in discesa
    Ultima modifica di Le89le; 11/08/2014 alle 15:29

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Sax-frozen mind
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    montruccio DOC
    Moto
    Day rossissima
    Messaggi
    2,164
    Citazione Originariamente Scritto da Le89le Visualizza Messaggio
    Cmq ho dato un occhio alle phyton....uhm con quelle da una DH non ci scendi, e se lo fai non ti diverti!!
    Per farlo ci vuole almeno una 160-160 di escursione un pò robusta...adesso che vanno di moda le 27.5 se ne trovano usate un macello a prezzi veramente interessanti. Certo non troverai l'ultimo modello ma se prendi una bici di 4anni fà ben tenuta con 1300/400 dovresti cavartela!


    EDIT
    Devi pure capire cosa vuoi fare...se solo discesa o anche pedalarci. Nel primo caso prendi una FR o DH pura e stop, nel secondo se prendi una endurona come la mia ci fai park tranquillamente e la pedali pure abbastanza bene divertendoti come un matto poi in discesa
    eh averceli quei soldi a disposizione
    con il mezzo che ho,che modifiche mi consigli? no no a me piace soprattutto pedalarci su sterrato,il DH era un idea così ma se il mezzo non è adeguato come dici,aspetto tempi e soldi x darmi al DH e rimango sul soft come girate :-)
    160-160 che vuol dire?è l escursione delle sosp ? (scusa le domande banali)
    Con orgoglio,cartellinato di giallo dal Dott. Warsteiner

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •