Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: TUTE IN PELLE CERTIFICATE CE - CHIEDO CONSIGLI

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di mauro66
    Data Registrazione
    29/01/08
    Località
    Provincia di Cuneo
    Moto
    Street Triple r 2013
    Messaggi
    176

    TUTE IN PELLE CERTIFICATE CE - CHIEDO CONSIGLI

    Ho intenzione di acquistare una tuta in pelle visto che la mia ha ormai svariati anni e alcune strisciate. Sto valutando esclusivamente prodotti certificati CE EN 13595 (quindi omologati come DPI), sul mercato i prodotti con tali caratteristiche sono pochini. Qualcuno di voi ha esperienza in merito ? Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Vai di Arlen ness, ha certificato tutti i suoi capi CE 13595 te li fornisce con il libretto che ne certifica le prove.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R + Tiger 900
    Messaggi
    1,049
    anche clover fa sia le tute in pelle che le giacche certificate

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di zambe
    Data Registrazione
    01/09/12
    Località
    Mugello
    Moto
    street triple R k13
    Messaggi
    2,104
    dainese?
    IN MEDIO STAT VIRTUS
    Only a biker fails to understand why dogs love to put your head out the window
    It's not what you drive that makes a difference ... but how do you drive

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di mauro66
    Data Registrazione
    29/01/08
    Località
    Provincia di Cuneo
    Moto
    Street Triple r 2013
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente Scritto da zambe Visualizza Messaggio
    dainese?
    Dainese e alpinestars non producono abbigliamento certificato CE (omologazione EN 13595-1 ) !!

    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Vai di Arlen ness, ha certificato tutti i suoi capi CE 13595 te li fornisce con il libretto che ne certifica le prove.
    Conosco i produttori di abbigliamento certificato che attualmente sono :
    Clover
    Arlen ness
    Gimoto
    Halvarssons .
    La richiesta era relativa ad un eventuale esperienza personale di capi CE.
    Ultima modifica di mauro66; 09/09/2014 alle 09:06 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Said Soul
    Data Registrazione
    27/06/09
    Località
    Prima montagna ora pianura
    Moto
    Street R Graphite & Ex Day R Black
    Messaggi
    1,604
    Citazione Originariamente Scritto da davideblues Visualizza Messaggio
    anche clover fa sia le tute in pelle che le giacche certificate
    Solo alcune.
    Nello specifico,la tuta divisibile in pelle Triforce che è livello 2(più di 7 secondi)... e giacca e pantaloni Tekno WP anche loro di livello 2,
    ma in questo caso di tessuto.
    Tessuto che da test di abrasione dura più di 17 secondi!!! Per avere l'omologazione di livello 2 bastrerebbe resistere per 7 secondi....
    Le tute in pelle non omologate,mediamente,2,5 secondi....
    La differenza è enorme!!

    Citazione Originariamente Scritto da zambe Visualizza Messaggio
    dainese?
    Dainese fà pubblicità,veste Valentino ed è alla moda...
    Non ha bisogno di mettere sul mercato prodotti di qualità che costerebbero il doppio per produrli....

    Citazione Originariamente Scritto da mauro66 Visualizza Messaggio
    Dainese e alpinestars non producono abbigliamento certificato CE (omologazione EN 13595-1 ) !!

    Conosco i produttori di abbigliamento certificato che attualmente sono :
    Clover
    Arlen ness
    Gimoto
    Halvarssons .
    La richiesta era relativa ad un eventuale esperienza personale di capi CE.
    Alpinestars ha la Atem omologata liv.1 in pelle,divisibile o intera.
    Bellissima,io ho il giubbino...

    Clover,come sopra,io ho il giubbino Triforce in pelle liv.2 e la giacca Tekno in tessuto liv.2...

    Arlen Ness,tutte le giacche e le tute in pelle sono omologate livello 1, io ho la tuta LS1-8972-AN...

    Gimoto, produce la WAS2+,omologata livello 2,provata,molto bella,ma al momento era fuori badget....

    Halwarssons,tra i primissimi a credere nelle omologazioni,ho consumato una giacca Shadow ed un paio di Jeans,
    tutti e due,avevano ampie zone rivestite in Hi-Hart,il tessuto speciale di Halwarsonns in grado di superare l'omologazione di liv.2.
    È lo stesso tessuto di cui è fatto il completo Safety.
    Giacca e pantaloni non erano omologati,ma mi sono fatto comunque un'idea abbastanza precisa,
    sulla "soluzione" svedese...

    Poi ce ne stanno altre che sarebbe anacronistico citare,in quanto in Italia,semplicemente sono introvabili.

    Come vedi sono abbastanza fissato con la questione omologazioni...
    Quindi chiedi pure cosa vuoi sapere in particolare su questa tipologia di capi,ne parlo volentieri.

    Posso dirti che se confronti un qualsiasi capo omologato con un top di gamma del marchio che preferisci,
    la differenza è lampante ed enorme da tutti i punti di vista...

    Agevolo link per chi volesse approfondire la questione omologazioni,che è bene ricordarlo,non è solo questione di resistenza all'abrasione...
    Come riconoscere l’abbigliamento omologato | SicurMOTO.it

    Qui il test del tessuto Clover...ricordando che i soliti tessuti Tecnici(??) tipo il diffusissimo 600D o peggio il 500D,
    resistono meno di un secondo all'abrasione...tipo 0,78 secondi...Anche se è di marca Top e lo avete pagato 600 euro...
    Non a caso gli indumenti omologati sono classificati come DPI(Dispositivo Protezione Individuale),mentre le solite merde Tecniche(??) sono classificate come indumenti per il tempo libero dotati di protettori....Fate vobis...
    https://m.youtube.com/watch?v=p07lBLYRfcM

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di zambe
    Data Registrazione
    01/09/12
    Località
    Mugello
    Moto
    street triple R k13
    Messaggi
    2,104
    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Solo alcune.
    Nello specifico,la tuta divisibile in pelle Triforce che è livello 2(più di 7 secondi)... e giacca e pantaloni Tekno WP anche loro di livello 2,
    ma in questo caso di tessuto.
    Tessuto che da test di abrasione dura più di 17 secondi!!! Per avere l'omologazione di livello 2 bastrerebbe resistere per 7 secondi....
    Le tute in pelle non omologate,mediamente,2,5 secondi....
    La differenza è enorme!!



    Dainese fà pubblicità,veste Valentino ed è alla moda...
    Non ha bisogno di mettere sul mercato prodotti di qualità che costerebbero il doppio per produrli....



    Alpinestars ha la Atem omologata liv.1 in pelle,divisibile o intera.
    Bellissima,io ho il giubbino...

    Clover,come sopra,io ho il giubbino Triforce in pelle liv.2 e la giacca Tekno in tessuto liv.2...

    Arlen Ness,tutte le giacche e le tute in pelle sono omologate livello 1, io ho la tuta LS1-8972-AN...

    Gimoto, produce la WAS2+,omologata livello 2,provata,molto bella,ma al momento era fuori badget....

    Halwarssons,tra i primissimi a credere nelle omologazioni,ho consumato una giacca Shadow ed un paio di Jeans,
    tutti e due,avevano ampie zone rivestite in Hi-Hart,il tessuto speciale di Halwarsonns in grado di superare l'omologazione di liv.2.
    È lo stesso tessuto di cui è fatto il completo Safety.
    Giacca e pantaloni non erano omologati,ma mi sono fatto comunque un'idea abbastanza precisa,
    sulla "soluzione" svedese...

    Poi ce ne stanno altre che sarebbe anacronistico citare,in quanto in Italia,semplicemente sono introvabili.

    Come vedi sono abbastanza fissato con la questione omologazioni...
    Quindi chiedi pure cosa vuoi sapere in particolare su questa tipologia di capi,ne parlo volentieri.

    Posso dirti che se confronti un qualsiasi capo omologato con un top di gamma del marchio che preferisci,
    la differenza è lampante ed enorme da tutti i punti di vista...

    Agevolo link per chi volesse approfondire la questione omologazioni,che è bene ricordarlo,non è solo questione di resistenza all'abrasione...
    Come riconoscere l’abbigliamento omologato | SicurMOTO.it

    Qui il test del tessuto Clover...ricordando che i soliti tessuti Tecnici(??) tipo il diffusissimo 600D o peggio il 500D,
    resistono meno di un secondo all'abrasione...tipo 0,78 secondi...Anche se è di marca Top e lo avete pagato 600 euro...
    Non a caso gli indumenti omologati sono classificati come DPI(Dispositivo Protezione Individuale),mentre le solite merde Tecniche(??) sono classificate come indumenti per il tempo libero dotati di protettori....Fate vobis...
    https://m.youtube.com/watch?v=p07lBLYRfcM

    io ho sia arlenn ness che dainese... dire che dainese è peggio mi pare una grande ca.....
    IN MEDIO STAT VIRTUS
    Only a biker fails to understand why dogs love to put your head out the window
    It's not what you drive that makes a difference ... but how do you drive

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    bresà de brèsa
    Moto
    ex street r
    Messaggi
    1,188
    Io ho Dainese e vorrei Arlen Ness...
    Dainese laguna seca...
    Sinceramente,Dainese pesa la metà,e già solo questo la dice lunga.
    Dainese è più gradevole esteticamente.punto.
    Hai una Arlen omologata?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di zambe
    Data Registrazione
    01/09/12
    Località
    Mugello
    Moto
    street triple R k13
    Messaggi
    2,104
    laguna seca è la base dainese e la peggiore... senza offesa, ma l'ho provata!
    il peso sulla qualità non centra niente, guarda quelle di canguro...
    ho una arlen divisibile omologata.
    comunque non diciamo sciocchezze nel dire che dainese, alpinestar ecc... sono prodotti scadenti!
    la tuta è un po come il casco, ogni marca ha una sua vestibilità. vanno provate e trovare quella che si confa di più al proprio fisico, e se non si trova andare su quelle su misura!
    IN MEDIO STAT VIRTUS
    Only a biker fails to understand why dogs love to put your head out the window
    It's not what you drive that makes a difference ... but how do you drive

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    In quanto a vestibilità arlen ness è la migliore, io ho la LS1 - 4290 Mugello, 70% canguro, inserti in titanio....molto ma molto comoda. Ho anche una divisibile Dainese con la quale ci ho fatto un high side e diverse cadute, come vestibilità lascia molto a desiderare.

    image.jpg

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •