
Originariamente Scritto da
Said Soul
Solo alcune.

Nello specifico,la tuta divisibile in pelle Triforce che è livello 2(più di 7 secondi)... e giacca e pantaloni Tekno WP anche loro di livello 2,
ma in questo caso di tessuto.
Tessuto che da test di abrasione dura più di 17 secondi!!! Per avere l'omologazione di livello 2 bastrerebbe resistere per 7 secondi....

Le tute in pelle non omologate,mediamente,2,5 secondi....

La differenza è enorme!!
Dainese fà pubblicità,veste Valentino ed è alla moda...
Non ha bisogno di mettere sul mercato prodotti di qualità che costerebbero il doppio per produrli....

Alpinestars ha la Atem omologata liv.1 in pelle,divisibile o intera.
Bellissima,io ho il giubbino...
Clover,come sopra,io ho il giubbino Triforce in pelle liv.2 e la giacca Tekno in tessuto liv.2...
Arlen Ness,tutte le giacche e le tute in pelle sono omologate livello 1, io ho la tuta LS1-8972-AN...
Gimoto, produce la WAS2+,omologata livello 2,provata,molto bella,ma al momento era fuori badget....
Halwarssons,tra i primissimi a credere nelle omologazioni,ho consumato una giacca Shadow ed un paio di Jeans,
tutti e due,avevano ampie zone rivestite in Hi-Hart,il tessuto speciale di Halwarsonns in grado di superare l'omologazione di liv.2.
È lo stesso tessuto di cui è fatto il completo Safety.
Giacca e pantaloni non erano omologati,ma mi sono fatto comunque un'idea abbastanza precisa,
sulla "soluzione" svedese...
Poi ce ne stanno altre che sarebbe anacronistico citare,in quanto in Italia,semplicemente sono introvabili.
Come vedi sono abbastanza fissato con la questione omologazioni...

Quindi chiedi pure cosa vuoi sapere in particolare su questa tipologia di capi,ne parlo volentieri.
Posso dirti che se confronti un qualsiasi capo omologato con un top di gamma del marchio che preferisci,
la differenza è lampante ed enorme da tutti i punti di vista...
Agevolo link per chi volesse approfondire la questione omologazioni,che è bene ricordarlo,non è solo questione di resistenza all'abrasione...
Come riconoscere l’abbigliamento omologato | SicurMOTO.it
Qui il test del tessuto Clover...ricordando che i soliti tessuti Tecnici(?

?) tipo il diffusissimo 600D o peggio il 500D,
resistono meno di un secondo all'abrasione...tipo 0,78 secondi...Anche se è di marca Top e lo avete pagato 600 euro...

Non a caso gli indumenti omologati sono classificati come DPI(Dispositivo Protezione Individuale),mentre le solite merde Tecniche(?

?) sono classificate come indumenti per il tempo libero dotati di protettori....Fate vobis...
https://m.youtube.com/watch?v=p07lBLYRfcM